image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Apple TV+ vuole i diritti della Formula 1: cifra da capogiro per l'esclusiva della massima serie

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

3 ottobre 2023

Apple TV+ vuole i diritti della Formula 1: cifra da capogiro per l'esclusiva della massima serie
Apple TV+ sarebbe disposta a offrire due miliardi di dollari all’anno per ottenere i diritti di streaming delle gare di Formula 1. Dopo aver messo in cantiere un attesissimo film sulla F1 con Brad Pitt, l’interesse della multinazionale per questo sport non si ferma. L’obiettivo sarebbe una copertura globale, ma bisognerà fare conti con gli accordi già esistenti nei vari Paesi

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Apple TV+ vorrebbe puntare sempre più sullo sport e si sarebbe proposta per acquistare i diritti televisivi della Formula 1. La multinazionale statunitense, una delle più importanti società tecnologiche, ha già mostrato interesse per il Circus, mettendo in cantiere un film su un ex-pilota che torna in pista (è Brad Pitt a interpretarlo) e un documentaro su Lewis Hamilton. Ora punta più in alto ed è pronta a offrire 2 miliardi di dollari l’anno per ottenere i diritti di streaming delle corse di Formula 1. L’azienda avrebbe pensato di allargare i suoi orizzonti dopo il successo del Season Pass MLS, il servizio che offre lo streaming delle partite del Major League Soccer e che avrebbe portato un numero non indifferente di nuovi abbonati. Apple dovrebbe però attendere per ottenere i diritti mondiali, dovendo fare i conti con gli accordi già presi negli altri Paesi con le varie emittenti televisive. In Italia, ad esempio, è Sky a fornire questo servizio.

hamilton
Lewis Hamilton, produttore del film sulla F1 di Apple TV+

Negli Stati Uniti, fino al 2025 i diritti sono nelle mani della ESPN, dunque bisognerà aspettare almeno fino a quella data. Da quel momento la Apple firmerebbe un accordo con la Formula 1 per 7 anni. Gli altri Paesi verrebbero invece coinvolti dopo 5 anni.

A quanto pare, però, l’interesse non sarebbe circoscritto a questo sport: la multinazionale, che al momento fornisce un abbonamento per l’MLS Season Pass e l’MLB Friday Night Baseball, starebbe puntando anche all’NBA, all’English Premier League, all’NFL Sunday Ticket e chissà a quanto altro.

More

Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

Charles Leclerc, il successo oltre alla Formula 1: è lui il nuovo testimonial dei nuovi smart glasses di Meta e Ray Ban

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Formula 1

Charles Leclerc, il successo oltre alla Formula 1: è lui il nuovo testimonial dei nuovi smart glasses di Meta e Ray Ban

Tag

  • Apple TV
  • Apple
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Formula 1 a Macao per vedere "il reale valore dei piloti"? La pazza idea di Sainz che stuzzica i fan

di Giulia Toninelli

La Formula 1 a Macao per vedere "il reale valore dei piloti"? La pazza idea di Sainz che stuzzica i fan
Next Next

La Formula 1 a Macao per vedere "il reale valore dei piloti"?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy