image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 dicembre 2024

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori
Sì, Gulf sbarcherà con la sua inconfondibile livrea in MotoGP grazie al colpaccio messo a segno da Justin Marks per il suo Team Trachouse. Ma non è l'unica notizia che riguarda Aprilia di queste ore, visto che è di ieri la notizia del rinnovo per il collaudatore Lorenzo Savadori. Mentre è di qualche giorno prima la notizia di due paia di occhi molto simili che si sono finalmente trovati dalla stessa parte della barricata...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Stessi occhi dalla stessa parte della barricata. Avremmo titolato così, se non fosse che poi, nel giro di pochissime ore, è un uscito un altro paio di notizie su Aprilia che meritavano d’essere riportate e quindi che, in tempi in cui di moto e di corse si scrive inevitabilmente molto poco, non sarebbe stato il massimo avere tre titoli in fila tutti targati Noale. Praticamente una tempesta perfetta prima di Natale. Ma non di quelle tempeste che seminano distruzione, sia inteso, bensì quella roba che rende l’idea del fermento, del tumulto, in qualche modo dell’entusiasmo che c’è sotto l’albero di Natale di chi – è sempre bene non dimenticarlo mai – ha saputo essere l’unica alternativa a Ducati sul gradino più alto del podio, anche se una sola volta in tutto il 2024. Ma andiamo per ordine. Cominciando, appunto, dagli stessi occhi dalla stessa parte della barricata. Sono quelli di Massimo Rivola, CEO di Aprilia, e di Marco Bezzecchi, nuovo pilota di Aprilia. Saranno le origini più o meno comuni nella terra dei motori, sarà quella capacità di mantenersi originali anche in un mondo di omologati a ogni costo, ma Rivola e il Bez si somigliano da matti. Anche in quella voglia lì di buttarla pure un po’ a ridere sempre e di essere in ogni caso “disposti alla festa”.

https://mowmag.com/?nl=1

La parola che viene in mente è “genuinità”, ma sarebbe comunque una di quelle definizioni che servono a poco. Quello che si tocca, invece, è il nuovo abbraccio che c’è stato tra i due dopo la stretta di mano alla firma del contratto, gli incontri formali e informali nel box di Noale e le dichiarazioni standardizzate dopo la prima volta di Barcellona. Sì, perché l’uomo Rivola e il ragazzo Bezzecchi, quindi non il supermega manager e il fenomeno della MotoGP, si sono incontrati e abbracciati a Viserba.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In che occasione? Alla festa che i tifosi di Marco Bezzecchi hanno, come da tradizione, organizzato sulla “piazza” in cui è nata la storia di un ragazzino coi ricci, il polso destro “viziato” e l’anima irrequieta che è arrivato tra i grandissimi sotto l’ala di Valentino Rossi, che se l’è giocata con Pecco Bagnaia e Jorge Martin e che nell’ultimo anno, mentre faceva i conti con qualche difficoltà, ha scelto di sposare un altro “progetto italiano”. Quello, appunto, di Massimo Rivola e di tutta Aprilia, quasi lasciando che si compisse un disegno che sembrava già scritto. Sì, perché non c’è mezza persona vicina alla MotoGP che non ha mai sostenuto che il pilota perfetto per Aprilia, al di là delle questioni meramente tecniche, sarebbe stato proprio il Bez. Cuore immenso e spirito differente. Come Rivola, appunto. Quel Rivola che, vivendo non distante, ha scelto di presentarsi a sorpresa proprio nella piazza in cui andava in scena la festa del Bez, prima del tempo e prima che i contratti rendessero lui e quel ragazzo che corre col 72 un capo e un dipendente. Niente tute, niente loghi sulle divise, solo una festa con l’anima paesana, un abbraccio e due paia di occhi, simili davvero, finalmente dalla stessa parte della barricata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Preparatevi a vedere “quella livrea lì” sulle Trackhouse

Di loghi e di divise, invece, bisogna parlare per quanto riguarda un’altra delle notizie di queste ore che hanno a che fare con Aprilia. Il team satellite Trackhouse, infatti, ha annunciato una collaborazione da “straccio di licenza”. Sì, avete presente la mitica livrea Gulf, quella azzurro e arancione delle mitiche Porsche e delle leggende del motorsport americano? Bene, quei colori ora sbarcheranno in MotoGP proprio sulle carene delle RSGP della squadra di Justin Marks che scenderanno in pista con Raul Fernandez e Ai Ogura. “È un vero onore e un momento molto speciale per il Trackhouse MotoGP Team accogliere Gulf come partner principale – ha dichiarato proprio Justin Marks annunciando la nuova collaborazione – il marchio Gulf è stato presente in alcuni dei progetti più memorabili e significativi della storia del motorsport e vedere il suo logo sulla nostra Aprilia RS-GP25 è incredibilmente emozionante. Non vediamo l’ora di dare vita al marchio Gulf nel motociclismo globale e di condividere questa passione con milioni di fan”. Parole a cui hanno fatto eco quello di Mike Jones, CEO di Gulf Oil International UK Limited: “Gulf ha una ricca storia nel motorsport, e siamo entusiasti di continuare a farlo collaborando con un team ambizioso e dinamico come Trackhouse Racing. Insieme condividiamo la visione di mettere i fan al centro di tutto ciò che facciamo, avvicinandoli all’azione. Non vediamo l’ora di avere un grande impatto nella MotoGP e di scoprire dove ci porterà questo nuovo capitolo della nostra iconica storia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

Lorenzo Savadori sarà collaudatore Aprilia fino al 2027

Un capitolo del tutto nuovo che si apre e un altro capitolo, sempre riguardante Aprilia, che invece si rinnova. Quale? Quello della storia tra il marchio di Noale e Lorenzo Savadori. E’ di queste ore, infatti, la notizia che la collaborazione con l’ormai storico (anche se giovanissimo) collaudatore continuerà fino al 2027per proseguire un lavoro che ha pagato, e tanto, anche in termini di risultati e soprattutto per garantire continuità a un progetto che, dopo l’addio di Romano Albesiano, sarà guidato da Fabiano Sterlacchini. “Sono molto felice di proseguire questa avventura e di continuare il mio lavoro insieme ad Aprilia Racing per le prossime due stagioni – ha affermato Savadori nel comunicato stampa diffuso da Noale - Negli ultimi anni abbiamo fatto un ottimo lavoro e sono certo che continueremo a migliorare sempre di più. La nostra crescita è stata costante, passo dopo passo, con un obiettivo ben chiaro sempre in mente: contribuire a portare le RS-GP ai vertici della MotoGP. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione”. Un entusiasmo, quello del collaudatore italiano, che rende l’idea della famiglia che Aprilia riesce a essere, tanto che Rivola definisce Savadori “una delle colonne portanti del nostro progetto che, insieme al Test Team, ha permesso lo sviluppo straordinario degli ultimi anni. Sava – ha concluso il CEO di Aprilia - per noi rappresenta anche la continuità, fondamentale con un collaudatore di grande fiducia, in un anno così importante che vede l’arrivo di due nuovi piloti nel Team ufficiale. Sarà una risorsa preziosa anche durante alcuni Gran Premi, dove continueremo a vederlo in qualità di wild card con soluzioni sempre sperimentali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)

Sì, ha ragione Gino Borsoi: Yamaha sta per “spaccare tutto”. L’arrivo di Augusto Fernandez è molto di più dell’annuncio di un nuovo tester

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, ha ragione Gino Borsoi: Yamaha sta per “spaccare tutto”. L’arrivo di Augusto Fernandez è molto di più dell’annuncio di un nuovo tester

Ok Ducati, Gresini e Dall’Igna, ma Fermin Aldeguer ha pure svelato che Valentino Rossi e Yamaha sono stati davvero vicinissimi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Ducati, Gresini e Dall’Igna, ma Fermin Aldeguer ha pure svelato che Valentino Rossi e Yamaha sono stati davvero vicinissimi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)
Next Next

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy