image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 dicembre 2024

Crisi KTM: ci voleva Pol Espargarò per vuotare il sacco e parlare chiaro (e pure per "psicanalizzare" Maverick Vinales)
Tutti tergiversano? Pol Espargarò no e spiega come stanno davvero le cose nel box di KTM: “C’è tranquillità nel caos”. Un modo originale per ribadire che le promesse fatte sul racing dall’azienda austriaca sono state fino a ora mantenute. E che la RC16 è “quasi pronta” a giocarsela con le Ducati, anche grazie a qualche idea geniale di Dani Pedrosa (che gira ancora in 1.37 a Jerez). Mentre la vera sorpresa del 2025 potrebbe essere Maverick Vinales: “Pronto a uccidere o morire”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM ha affidato lo sviluppo della RC16 a Pol Espargarò (insieme a Dani Pedrosa) anche per il 2025 e fin qui ci siamo. Lo sforzo in più da fare, però, doveva essere anche quello di affidargli la comunicazione in questo momento di grandi incertezze per il marchio austriaco e per il suo reparto corse. Ok, è una provocazione. Però dopo settimane e settimane in cui si riesce a capire niente davvero su quello che sta succedendo in seno alla squadra austriaca della MotoGP l’unico che ha avuto il coraggio di parlare apertamente e spiegare come stanno le cose è stato Pol Espargarò (intervistato da Nico Abad). Perché Pedro Acosta ha tagliato cortissimo, Maverick Vinales ha fatto finta di niente, Brad Binder se ne è guardato bene dal dire solo anche mezza parola e Enea Bastianini ha preferito mandare avanti il suo manager Carlo Pernat. Espargarò, invece, è andato giù dritto: “La situazione è complicata, ci hanno detto di stare tranquilli per quanto riguarda la MotoGP e, in effetti, stanno mantenendo le promesse fatte”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è la classica dichiarazione aziendalista e nemmeno il solito gioco dialettico, ma l’analisi lucida di uno scenario che sì cambia in continuazione, ma mantenendo definiti i contorni. Perché sicuramente è vero che i vertici di KTM hanno negato fino a quando è stato possibile una crisi che è senza precedenti, ma è vero pure che hanno sempre tenuto fuori il racing da ogni prospettiva nefasta. “La definisco una tranquillità nel caos – ha ammesso Pol Espargarò - non possiamo fare altro che aspettare e credere in quello che ci dicono. Tutti i responsabili ci dicono che è una situazione che si sta risolvendo, che ovviamente dovrà passare attraverso alcuni protocolli, ma che sarà risolta. Fino a ora ci hanno detto cose che effettivamente si stanno avverando: ovvero che l’attrezzatura da corsa non verrà toccata e che le gare continueranno. Anche l’evoluzione della moto continuerà e questo ve lo posso assicurare. Anche Maverick Vinales è stato a Jerez per vedere le evoluzioni che ha portato KTM e ce ne sono state tante che hanno già migliorato le prestazioni della moto. L’unica cosa che ci resta è continuare a credere nella fabbrica, in KTM, e continuare a lavorare perché alla fine il nostro lavoro è guidare le moto più forte che si può”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Chiaro, netto e senza ricorso al politichese. Con Espargarò che in qualche modo conferma quello che nell’ambiente si dice da sempre: KTM sapeva che la situazione sarebbe potuta collassare e si era avvantaggiata sul prototipo 2025, così da avere una moto pronta un po’ prima del tempo in caso di inevitabile blocco o rallentamento del lavoro di sviluppo. E a Jerez, in effetti, la RC16 ha dato riscontri tutto sommato positivi, con Espargarò che si dice carico: “Ho aspettative molto alte. Penso che in KTM non siamo da un punto di vista tecnico dove vorremmo perché abbiamo ancora migliorare per avvicinarci alla Ducati. Credo davvero, però, e non lo dico per fare bella figura, che abbiamo la migliore squadra, la migliore struttura del campionato con piloti ufficiali e piloti satellite. Sì, è vero che la Ducati ha Marc e ha Bagnaia, ma noi abbiamo Pedro e Brad, e abbiamo Maverick e Enea, che è uno che ha vinto delle gare contro Marc e Pecco con la stessa moto”.

Su Dani Pedrosa…

Espargarò, però, spiega pure che la vera arma in più di KTM potrebbe essere “l’idolo” che divide il box del test team con lui. “Abbiamo dei giovani e una persona meno giovane che ha delle idee pazze e dobbiamo metterle in pratica. Alcune le abbiamo già provate a Jerez e hanno funzionato”. Il riferimento, manco a dirlo, è a Dani Pedrosa, con Espargarò che aggiunge: “E’ un pilota molto analitico e molto tecnico. Dani è fantastico, ha un talento disumano: può permettersi di non andare al 100% e sapere cosa sta succedendo in ogni momento. Cioè, gira mezzo secondo più lentamente ma intuisce tutto quello che succederà quando quel mezzo secondo diminuirà. È molto rara una sensibilità così. Non c'è nessun tester in nessuna fabbrica in questo momento che sia in grado di girare in 1.37 a Jerez, ad esempio, mentre io e Dani giriamo in 1.37 ogni volta che saliamo in moto a Jerez”.

Espa Pedrosa

Su Maverick Vinales…

Qualcosa di cui ha potuto essere diretto testimone proprio la scorsa settimana anche Maverick Vinales, che al contrario degli altri tre di KTM si è presentato nel box di Pedrosa e Espargarò per capire con mano che tipo di lavoro si sta svolgendo sulla moto che ha scelto dopo le avventure “fallite” in Suzuki, Yamaha e Aprilia. Un ragazzo, Vinales, che secondo Pol Espargarò potrebbe essere la vera sorpresa del 2025. “È un ragazzo davvero simpatico – ha concluso il collaudatore di KTM - mi piace molto Maverick, lo adoro. E' vero che è un pilota che va motivato, che deve essere fortemente aiutato per raggiungere i suoi obiettivi, ma non puoi lasciarlo da parte. Abbiamo visto tante volte nella sua carriera che qualche azienda lo ha lasciato un po' da parte. E ovviamente la sua frustrazione nel non poter vincere, visto che è capace di vincere e lo ha dimostrato in molte fabbriche, gli fa perdere le staffe. Sotto tanti punti di vista lo capisco perché anche io credo di aver provato alcune delle sensazioni che prova lui. Ma è un ragazzo che, se lo sostieni, darà la vita per te. Non c'è niente di meglio di un ragazzo così per una squadra: un ragazzo disciplinato e laborioso, pronto a uccidere e morire per e per i colori che porta in pista".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

More

Sì, ha ragione Gino Borsoi: Yamaha sta per “spaccare tutto”. L’arrivo di Augusto Fernandez è molto di più dell’annuncio di un nuovo tester

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, ha ragione Gino Borsoi: Yamaha sta per “spaccare tutto”. L’arrivo di Augusto Fernandez è molto di più dell’annuncio di un nuovo tester

Ok Ducati, Gresini e Dall’Igna, ma Fermin Aldeguer ha pure svelato che Valentino Rossi e Yamaha sono stati davvero vicinissimi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Ducati, Gresini e Dall’Igna, ma Fermin Aldeguer ha pure svelato che Valentino Rossi e Yamaha sono stati davvero vicinissimi

[VIDEO] Ok, ma l’avete visto Tardozzi che striglia Bagnaia? “Non puoi fare sempre il signore, Martin ti ha puntato. Questi ti fanno il cu*o!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok, ma l’avete visto Tardozzi che striglia Bagnaia? “Non puoi fare sempre il signore, Martin ti ha puntato. Questi ti fanno il cu*o!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Toto Wolff (incredibilmente) sta con Ben Sulayem e la FIA: “Sarei felice di sanzionare ancora di più i piloti”

di Luca Vaccaro

Sì, Toto Wolff (incredibilmente) sta con Ben Sulayem e la FIA: “Sarei felice di sanzionare ancora di più i piloti”
Next Next

Sì, Toto Wolff (incredibilmente) sta con Ben Sulayem e la FIA:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy