image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Io non ho niente da temere”: Pedro Acosta guida forte, ma sulle bugie è molto indietro. Intanto KTM licenzia lo storico collaudatore

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 dicembre 2024

“Io non ho niente da temere”: Pedro Acosta guida forte, ma sulle bugie è molto indietro. Intanto KTM licenzia lo storico collaudatore
Abbiamo tre ipotesi su Pedro Acosta dopo la dichiarazione rilasciata a Marca sulla situazione di KTM e la fiducia ostentata sulle possibilità di essere competitivo nel 2025 con la moto austriaca. Il fenomeno della Murcia è arrivato persino a smentire il suo manager, mentre dall’Austria arriva un’altra tegola che riguarda il racing: Jeremy McWilliams è stato licenziato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gli scenari sono tre: Pedro Acosta è innamorato al punto di non vedere e smentire persino il suo manager, Pedro Acosta è un grandissimo parac*lo, Pedro Acosta deve andare a scuola di finzione e politichese. Da qui non si scappa. Perché leggendo l’ultima intervista rilasciata dal fenomeno di Mazaron a Marc c’è da sgranare gli occhi rispetto alle dichiarazioni che il due volte campione del mondo arriva a fare sulla crisi di KTM. “L'attuale situazione di KTM non mi riguarda in alcun modo – ha tagliato corto Acosta – Si riprenderanno”. Lapidario e palesemente seccato, il giovane pilota spagnolo ha letteralmente spiazzato tutti. Perché ostentando fiducia nel futuro di KTM ha persino smentito il suo manager, Albert Valera, che invece nei giorni scorsi aveva ammesso di essere molto preoccupato e di sentirsi in qualche modo anche imbrogliato da KTM.

https://mowmag.com/?nl=1

Ci sta che Acosta possa essere “innamorato” del marchio che gli ha regalato tutte le opportunità della sua carriera e che non voglia vedere quanto la situazione in questo momento, nonostante le rassicurazioni sul racing, sia complicata e delicata per l’azienda austriaca, visto che è di queste ore persino la notizia del licenziamento di Jeremy McWilliams, ex pilota e vera anima dei test team di KTM, di cui era storico collaudatore. Ma ci sta anche – e è sicuramente più verosimile – che abbia capito che in questa fase c’è solo da fare buon viso a cattivo gioco.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Perché ipotizzare un “piano b” non è neanche pensabile a meno di un mese e mezzo dall’inizio dei primissimi test ufficiali e perché tutto sommato l’attuale prototipo della RC16 potrebbe non essere così indietro rispetto a quello di tutti gli avversari, visto che in ottica 2027 le case costruttrici non hanno fatto enormi investimenti sullo sviluppo. Pedro Acosta, quindi, dice di non avere nulla da temere e di sentirsi sicuro che KTM saprà ripartire semplicemente perché ora non potrebbe dire altro. E perché rischierebbe solo di incrinare i rapporti in seno a una squadra che comunque dovrà essere la sua nel 2025.

Meglio, piuttosto, concentrarsi su se stesso e sulla consapevolezza che adesso dovrà imparare a “guidare sopra i problemi” meglio di quanto non abbia imparato a mentire o a rendersi credibile quando si dice tranquillo rispetto alla situazione. Acosta, però, sembra sapere su cosa dovrà lavorare principalmente: la fretta. “Sono felice – ha concluso - di aver fatto il passaggio alla squadra ufficiale: era quello che cercavamo fin dall'inizio. L'obiettivo sarà mettere a punto alcune caratteristiche della moto e cercare costanza in gara per lottare per risultati migliori. Quanto a me, molte volte ho voluto fare tutto così in fretta da commettere errori come cadere in gara o non qualificarsi per la Q2 e questo non dovrà più succedermi”.

Casco Pedro Acosta MotoGP 2024

More

Crisi KTM: dall’Austria continuano a arrivare altre pessime notizie. Ma MV Agusta s’è già salvata da sola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: dall’Austria continuano a arrivare altre pessime notizie. Ma MV Agusta s’è già salvata da sola

Addio a Gigi Nava, genio schivo e un po’ deluso. Aldo Drudi: “Quella prima volta con Graziano Rossi in paradiso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Addio a Gigi Nava, genio schivo e un po’ deluso.  Aldo Drudi: “Quella prima volta con Graziano Rossi in paradiso”

[VIDEO] Ok, ma l’avete visto Tardozzi che striglia Bagnaia? “Non puoi fare sempre il signore, Martin ti ha puntato. Questi ti fanno il cu*o!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok, ma l’avete visto Tardozzi che striglia Bagnaia? “Non puoi fare sempre il signore, Martin ti ha puntato. Questi ti fanno il cu*o!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rafa Camara, golden boy Ferrari, a MOW: “Il titolo era l’obiettivo e l’abbiamo vinto, corro perché lo faceva mia nonna. Il Brasile mi manca, mi ispiro a Senna”. E per il 2025…

di Luca Vaccaro

Rafa Camara, golden boy Ferrari, a MOW: “Il titolo era l’obiettivo e l’abbiamo vinto, corro perché lo faceva mia nonna. Il Brasile mi manca, mi ispiro a Senna”. E per il 2025…
Next Next

Rafa Camara, golden boy Ferrari, a MOW: “Il titolo era l’obiettivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy