image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM, in casa Pedro Acosta c’è aria tesa: “Abbiamo firmato per un progetto vincente e questo non lo è”. E i contatti con Ducati...

  • di Martina Signorini Martina Signorini

13 dicembre 2024

Crisi KTM, in casa Pedro Acosta c’è aria tesa: “Abbiamo firmato per un progetto vincente e questo non lo è”. E i contatti con Ducati...
Pedro Acosta, nuovo prodigio di questa MotoGP, potrebbe trovarsi presto a cambiare marchio. La crisi finanziaria di KTM sta facendo vacillare le promesse fatte al giovane spagnolo e il suo manager, Albert Valera, non nasconde i dubbi: “Se non arrivano gli strumenti per vincere, dovremo valutare alternative”. Ducati osserva da vicino, anche se...

di Martina Signorini Martina Signorini

In casa KTM tira un’aria pesante. La crisi finanziaria che ha colpito la casa austriaca sta facendo tremare le fondamenta di un progetto ambizioso e, per molti, vincente. Tra i più preoccupati c’è Albert Valera, manager di Pedro Acosta, che non nasconde il proprio malcontento per una situazione che rischia di trasformare in un’incognita il futuro del giovane talento spagnolo in MotoGP. “In maggio abbiamo firmato un contratto per un progetto vincente, con un’azienda che generava decine di milioni di utili e con un messaggio chiaro: erano in posizione per lottare con Ducati. All’improvviso non è più così, in sei mesi è cambiato tutto. Sia io che Pedro siamo preoccupati per la situazione”, ha dichiarato Valera a Motorsport.com, lasciando intendere che l’entusiasmo iniziale si sta trasformando in inquietudine. Se da un lato Valera conferma che Acosta avrà una moto per il 2025, dall’altro non è sicuro che questa sarà all’altezza delle aspettative. “Non è in pericolo avere una moto per il prossimo anno, ma ci preoccupa in che condizioni sarà quella moto", ha spiegato. Una frase che dice molto sul livello di incertezza che regna nel paddock tra i bilici della KTM, dove le prospettive di battagliare con Ducati sembrano sempre più lontane.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nonostante tutto, il rapporto con il reparto corse resta positivo, e Valera, che nel paddock è ribattezzato ‘Mister Bonus’, precisa che le responsabilità di questa crisi non ricadono sui protagonisti della MotoGP: “Il nostro rapporto con KTM è principalmente con il reparto corse. Capisco che anche Pit Beirer non fosse a conoscenza di tutto questo, e siamo vittime di una cattiva gestione che non ha nulla a che vedere con il progetto MotoGP". Un tentativo di distinguere le difficoltà economiche globali dalle capacità tecniche del team, che resta comunque una delle realtà più promettenti del campionato. Acosta, che aveva accettato il passaggio al team ufficiale KTM con la speranza di lottare per il titolo mondiale, si trova ora in una posizione complicata. Valera racconta il senso di delusione del suo assistito: “Quando ha firmato, aveva la fiducia che KTM gli avrebbe fornito gli strumenti per lottare per il Mondiale, perché così gli era stato detto. E ora, in sei mesi, quel progetto che gli era stato promesso e quell’illusione di diventare campione del mondo con KTM si stanno dissolvendo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

Per ora, ad ogni modo, parlare di una possibile rottura del contratto sembra fuori discussione. Valera chiarisce: “Pensare ora di rompere un contratto nel 2025 credo sia prematuro. Per il momento KTM non ha violato nulla di quanto stabilito nel contratto, che sarebbe uno dei motivi per una rescissione”. Allo stesso modo, il manager non nega di aver avuto contatti con Ducati e lascia aperta ogni possibilità, senza nascondere la pressione che questa situazione sta creando. “Non sappiamo cosa succederà. Il futuro di Pedro dipende da KTM. Se rispondono e danno a Pedro gli strumenti per lottare per il mondiale, continuerà alla KTM; se invece peggiorassero e non riuscissero a tenere il passo, probabilmente in futuro dovremo prendere delle decisioni. Pedro è giovane e può vincere ovunque, quindi non possiamo passare due anni a fare scarsi risultati e lasciare che questo influisca sulla sua fiducia”, ha spiegato il manager. Nonostante l’incertezza, Valera resta pragmatico, consapevole del valore del suo pilota: “Parlo costantemente con molte Case, abbiamo un buon rapporto. Tutte le Case mi hanno contattato chiedendo come sta Pedro e dandoci supporto. So che tutte le Case, quando dovremo cercare un’alternativa, saranno aperte ad accettarla perché è un diamante grezzo”.

Un segnale che, nonostante tutto, il team di Acosta intende mantenere la fiducia nei confronti del costruttore austriaco, almeno fino a quando i fatti non proveranno il contrario. Certo, di colpi di scena anche in questo senso ne abbiamo visti moltissimi: un cambio di fronte in questo senso non sarebbe assurdo. Tuttavia è chiaro che Acosta deve correre per il bene del campionato e che se non ci sarà KTM Dorna troverà sicuramente un modo per farlo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma è vero che Pedro Acosta andrà in Ducati per sopravvivere alla crisi KTM? Valentino Rossi l’aveva già cercato, ma questa è un’altra storia

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

di Martina Signorini

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…
Next Next

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy