image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

  • di Martina Signorini Martina Signorini

13 dicembre 2024

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

di Martina Signorini Martina Signorini

Nel turbinio di notizie che caratterizza il mondo della Formula 1, oggi si è manifestato un caso emblematico di come le indiscrezioni possano assumere vita propria, trasformandosi in presunte certezze prima di essere categoricamente smentite. La testata giapponese Auto Sport Web aveva lanciato una notizia destinata a far discutere: Ferrari avrebbe abbandonato Brembo dopo cinquant'anni di collaborazione, optando per i sistemi frenanti della francese Carbon Industry a partire dalla stagione 2025.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La Formula 1 non è solo una questione di velocità: è un continuo intreccio di colpi di scena, intrighi di mercato e cifre che fanno girare la testa. E il 2025 si annuncia già come una stagione di grandi rivoluzioni, a partire da Carlos Sainz, il pilota che ha lasciato la Ferrari, ma che, a detta del team principal Fred Vasseur, potrebbe tornare a Maranello. E, mentre il circus si interroga sul futuro del pilota spagnolo, Red Bull fa i conti con la possibile buonuscita monstre di Sergio Perez: si parla di decine di milioni di euro.

Sainz, addio (provvisorio?) alla Ferrari

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari in vista del 2025 ha costretto Carlos Sainz a cercare nuove opportunità. Dopo mesi di speculazioni e un corteggiamento intenso da parte di diversi team, tra cui Red Bull e Mercedes, il pilota spagnolo ha firmato con Williams. Una scelta che, a prima vista, potrebbe sembrare un passo indietro, ma che nasconde l’ambizione di contribuire alla rinascita della storica scuderia britannica sotto la guida di James Vowles.

Nonostante la separazione, il legame tra Sainz e la Ferrari resta forte. "Abbiamo già parlato un paio di volte di un possibile ritorno," ha dichiarato Vasseur a Dazn. "Il mondo della Formula 1 è piccolo: ci sono solo 10 team e 6-7 top driver. Non sappiamo cosa succederà nel 2027, 2028 o 2029." Parole che sembrano quasi un invito a non escludere nulla.

Anche Carlos Sainz Sr., leggendario pilota di rally e padre di Carlos, ha ribadito l’importanza di guardare avanti. "Carlos andrà in Williams per migliorare il team, ma il suo obiettivo rimane sempre il titolo mondiale. Ha dimostrato di non mollare mai e continuerà a combattere."

Sergio Perez e Carlos Sainz
Sergio Perez e Carlos Sainz

Perez e l’addio più costoso della storia?

Se il capitolo Sainz sembra una storia di separazioni pacifiche, quello tra Sergio Perez e Red Bull è decisamente più spinoso. Dopo una stagione 2024 deludente, è ormai dato per certo che il messicano lascerà il team. Ma i termini della sua uscita sono oggetto di un braccio di ferro milionario.

Secondo Nico Rosberg, campione del mondo 2016, Perez starebbe chiedendo circa 16 milioni di euro come buonuscita. Tuttavia, stando a Planet F1, Kees van de Grint, ex ingegnere Bridgestone, ha alzato la posta, sostenendo che la cifra reale potrebbe avvicinarsi ai 75 milioni di euro. Una somma che rende il caso Perez uno dei più costosi della storia della Formula 1.

Il circus non si ferma

Mentre Sainz si prepara per una nuova sfida con Williams e Perez che pensa al suo futuro, il circus della Formula 1 continua a muoversi tra manovre di mercato e promesse di gloria. Con Hamilton pronto a vestire di rosso e i conti stellari di Red Bull, una domanda resta: chi sarà il prossimo protagonista a ribaltare gli equilibri di un campionato che non smette mai di stupire?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

tutti i retroscena

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

No, Hamilton non ha chiesto a Ferrari di rinunciare a Brembo per Carbon Industries: la fake news dal giappone

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

No, Hamilton non ha chiesto a Ferrari di rinunciare a Brembo per Carbon Industries: la fake news dal giappone

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

Tag

  • Williams F1
  • Red Bull
  • Sergio Perez
  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner, caso doping Clostebol: ma la Wada prende per il cu*o Jannik? Prima fa ricorso al Tas, poi cambia le regole ma intanto il numero uno rischia la squalifica...

di Otto De Ambrogi

Sinner, caso doping Clostebol: ma la Wada prende per il cu*o Jannik? Prima fa ricorso al Tas, poi cambia le regole ma intanto il numero uno rischia la squalifica...
Next Next

Sinner, caso doping Clostebol: ma la Wada prende per il cu*o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy