image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Hamilton non ha chiesto a Ferrari di rinunciare a Brembo per Carbon Industries: la fake news dal giappone

  • di Martina Signorini Martina Signorini

12 dicembre 2024

No, Hamilton non ha chiesto a Ferrari di rinunciare a Brembo per Carbon Industries: la fake news dal giappone
Il presunto divorzio tra Maranello e l'azienda bergamasca, per altro a causa dell’arrivo di Lewis Hamilton, si rivela una fake news. L'ufficio stampa Brembo, contattato da MOW, smentisce la notizia: "Presto un comunicato ufficiale"

di Martina Signorini Martina Signorini

Nel turbinio di notizie che caratterizza il mondo della Formula 1, oggi si è manifestato un caso emblematico di come le indiscrezioni possano assumere vita propria, trasformandosi in presunte certezze prima di essere categoricamente smentite. La testata giapponese Auto Sport Web aveva lanciato una notizia destinata a far discutere: Ferrari avrebbe abbandonato Brembo dopo cinquant'anni di collaborazione, optando per i sistemi frenanti della francese Carbon Industry a partire dalla stagione 2025.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Secondo quanto riportato dal media nipponico, la svolta sarebbe stata influenzata dall'arrivo di Lewis Hamilton a Maranello. Il sette volte campione del mondo, che vestirà il Rosso dal prossimo anno, avrebbe espresso una netta preferenza per i freni Carbon Industry, spingendo il team principal Frederic Vasseur a considerare questo cambio di fornitore. Una decisione che, se confermata, avrebbe rappresentato una frattura storica nei rapporti tra due eccellenze del Made in Italy nel motorsport.

Contattato da MOW per una verifica, l'ufficio stampa di Brembo ha categoricamente smentito la notizia. L'azienda italiana ha confermato che non solo continuerà a fornire i propri sistemi frenanti alla Scuderia Ferrari, ma che a breve verrà diffuso un comunicato stampa ufficiale per fugare ogni dubbio sulla questione. Una smentita che riporta ordine nel panorama delle speculazioni tecniche che precedono l'inizio della nuova stagione.

20241212 152836162 6483
Alcuni dei portali che hanno riportato la fake news su Brembo e Ferrari

L'episodio solleva interrogativi interessanti sulla rapida diffusione delle notizie nel mondo della Formula 1. In un ambiente dove ogni minimo dettaglio tecnico può fare la differenza, le indiscrezioni si propagano con straordinaria velocità, alimentate dall'interesse mediatico e dalla passione dei tifosi. La vicenda Ferrari-Brembo dimostra come sia fondamentale verificare le fonti e attendere conferme ufficiali prima di dare credito a supposte rivoluzioni tecniche. Allo stesso modo, le modifiche tecniche in Formula 1 seguono percorsi complessi e ragionati, basati su lunghe analisi e test approfonditi. La conferma della partnership Ferrari-Brembo sottolinea come certe collaborazioni, quando funzionano, non necessitino di stravolgimenti, ma piuttosto di continua evoluzione e perfezionamento. Un messaggio chiaro in un mondo dove spesso il clamore mediatico rischia di offuscare la sostanza dei fatti.

https://mowmag.com/?nl=1

La collaborazione tra Ferrari e Brembo affonda le sue radici nel 1975, quando fu lo stesso Enzo Ferrari a siglare l'accordo con l'azienda bergamasca. Da allora, i sistemi frenanti Brembo hanno accompagnato la Scuderia attraverso momenti di gloria e periodi più complessi, contribuendo a numerosi successi mondiali. Un sodalizio che ha rappresentato non solo una partnership tecnica, ma un vero e proprio simbolo dell'eccellenza italiana nel mondo delle corse. La conferma della continuità del rapporto tra Ferrari e Brembo rappresenta un elemento di stabilità in vista della stagione 2025, che si preannuncia ricca di novità per la Scuderia. L'arrivo di Lewis Hamilton resta il cambiamento più significativo, ma il pilota britannico dovrà adattarsi alla configurazione tecnica scelta dal team, inclusi i sistemi frenanti dell'azienda bergamasca che hanno dimostrato la loro efficacia nel corso dei decenni.

Ferrari Brembo Carbon Industries fake news 2025 Hamilton

More

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

What goes around… comes around: Andrea Stella, dalla Ferrari con Alonso al titolo in McLaren

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

What goes around… comes around: Andrea Stella, dalla Ferrari con Alonso al titolo in McLaren

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

di Alice Cecchi

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...
Next Next

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy