image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

12 dicembre 2024

Amici, ripigliatevi: perché avete fatto il funerale a Lewis Hamilton? Lui, intanto, scrive a Kimi Antonelli...
Una celebrazione quasi da addio è stata quella riservata a Lewis Hamilton per la partenza verso la Ferrari e il saluto alla Mercedes. Gente che piange, fans disperati… ma il sette volte campione del mondo mica si ritira, anzi: l’avventura che lo aspetta è forse la più importante della sua carriera. E infatti al suo erede, Kimi Antonelli, scrive di non avere paura

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La Formula 1 è uno sport pieno di storie d’amore. Matrimoni, divorzi o anche solo sguardi tra team e piloti che si cercano ma non lo ammettono. C’è chi in una carriera intera corre per tutti, chi i contratti li può contare sulle dita di una mano e chi, come Lewis Hamilton, invece ha sempre corso per la stessa squadra praticamente. Undici anni con la Mercedes, che hanno seguito i cinque passati in McLaren per costruirsi e perfezionarsi, prima di arrivare da Toto Wolff e iniziare a vincere tutto quello che c’era. È la storia perfetta quella di Sir Lewis e delle frecce d’argento, perché in tutti gli anni di collaborazione non c’è mai stato uno screzio che abbia portato una delle due parti a commettere dei gravi errori, anzi: Hamilton si è messo in luce come perfetto uomo squadra e la Mercedes ha dimostrato di sapersi prendere cura di lui come poche altri binomi nella storia dello sport. Non si può parlare allora di un divorzio tra la squadra e il pilota, perché la separazione che vede il britannico lasciare Brackley per Maranello si porta solo dolci ricordi con sé. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E infatti, l’ultima gara insieme ad Abu Dhabi ha visto tributi sia da parte del sette volte campione del mondo, che ha dedicato il casco al proprio team, che dalla Mercedes, che ha scritto dediche e organizzato celebrazioni post gara per salutare il proprio beniamino - anche se il vero e proprio saluto ci sarà nelle prossime settimane in fabbrica. Ciò che è stato assurdo però è il pubblico: l’addio di Hamilton alla Mercedes sembra invece un saluto alla Formula 1, come se il pilota si stesse per ritirare da un momento all’altro. Sui social non si riescono a contare i video e i post che raccontano dell’addio di Sir Lewis alla squadra di Toto Wolff con gente in lacrime, che romanticizza fin troppo quello che per la Formula 1 è routine: i piloti se ne vanno, le squadre cambiano. Certo, sicuramente insieme hanno scritto alcune delle pagine più importanti della storia dello sport, ma è sembrato decisamente esagerato l’effetto che i saluti di Hamilton hanno causato su tutti quelli fuori dal circus. Anche Lando Norris ci ha scherzato: “mica si ritira eh” ha detto ai microfoni dei giornalisti dopo il Gran Premio di Abu Dhabi.

Il saluto di Lewis Hamilton alla Mercedes
Il saluto di Lewis Hamilton alla Mercedes

Nel segno di quella che è una nuova generazione di tifoseria, Lewis Hamilton sembra morto dopo la gara di Abu Dhabi e l’errore è proprio quello di non riconoscere l’incredibile passo che fa il sette volte campione del mondo. Uno che dovrebbe, per i ritmi della Formula 1, iniziare a pensare al ritiro o a un cambio drastico nella sua carriera - fuori dall’abitacolo o in altre categorie - in realtà si mette in gioco e cerca la squadra più pericolosa del circus per farlo. Un campione che in realtà ha già avuto tutto dalla sua carriera ma che vuole completare il lavoro al 100%, indossando quella fantomatica tuta rossa che tutti desiderano. Insomma, Lewis Hamilton non se ne va dalla Formula 1, anzi, l’intenzione è proprio opposta e non c’è bisogno di strapparsi i capelli per il suo addio alla Mercedes, anche perché Toto Wolff lo ha detto e ribadito: le porte per lui saranno sempre aperte.

E nel caos del suo addio alla Mercedes e della partenza per la Ferrari, Sir Lewis si isola per un momento e pensa al futuro. Sia al suo, rosso e italiano, che a quello della sua squadra, quella che finora gli ha dato più soddisfazioni. Scrive un biglietto per Andrea Kimi Antonelli, il suo erede nell’impero della Mercedes, che il prossimo anno correrà in Formula 1 a soli diciotto anni. “Se ti prenderai cura della squadra loro lo faranno con te” dice il biglietto attaccato nella stanza del 44, che diventerà quella del bolognese. Lo racconta Stephen Lord, il coordinatore della logistica del team, che dopo il weekend del Gran Premio d’Italia ha trovato la lettera per Antonelli nella stanza del sette volte campione del mondo alla base operativa della Mercedes in Inghilterra. “Mi era venuto in mente che non avrei più visto quella stanza” aveva detto Lewis Hamilton dopo esserci tornato appositamente per lasciare quel biglietto a Kimi. 
 

Imagine… Thank You, Lewis pic.twitter.com/mG90j2cvqA

— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) December 5, 2024

Un gesto genuino, che rispecchia Sir Lewis in tutto e per tutto. Un pilota che nella sua carriera tra vittorie e sconfitte ha sempre trovato il tempo di preoccuparsi e dare attenzione anche a tutto quello che è il contorno della Formula 1 e non solo, diventando un vero e proprio mito anche per chi di motorsport capisce poco o nulla. Non c’è tristezza nel suo allontanamento dalla Mercedes, ma solo buoni propositi: sia per sé stesso, con tanta voglia di fare bene con la Ferrari, che per chi arriva dopo di lui, il giovane Kimi Antonelli, che avrà sì tanta responsabilità, ma la benedizione del sette volte campione del mondo. Lewis Hamilton è atteso al volante della Ferrari a gennaio a Maranello, che ha già visitato circa cinque volte, come riporta la Gazzetta dello Sport, per conoscere le persone con cui lavorerà a stretto contatto. 

Kimi Antonelli pronto al debutto con la Mercedes
Kimi Antonelli pronto al debutto con la Mercedes
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma quanto costa correre in Formula 1? Le cifre nero su bianco, a partire da quella di Kimi Antonelli

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma quanto costa correre in Formula 1? Le cifre nero su bianco, a partire da quella di Kimi Antonelli

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

Ok, ma cosa ci faceva Valentino Rossi in pista a Imola con Toto Wolff e Kimi Antonelli?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Ok, ma cosa ci faceva Valentino Rossi in pista a Imola con Toto Wolff e Kimi Antonelli?

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e Anna Kalinskaya? C’è un ma… Il caso del doping Clostebol: ecco la difesa degli avvocati di Jannik dopo le nuove regole Wada. E il ministro Abodi...

di Giulia Sorrentino

Sinner e Anna Kalinskaya? C’è un ma… Il caso del doping Clostebol: ecco la difesa degli avvocati di Jannik dopo le nuove regole Wada. E il ministro Abodi...
Next Next

Sinner e Anna Kalinskaya? C’è un ma… Il caso del doping...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy