image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia è pronta per vincere, Albesiano: “Il nuovo abbassatore Ducati? Sono stati scaltri, lo avremo anche noi”

14 febbraio 2022

Aprilia è pronta per vincere, Albesiano: “Il nuovo abbassatore Ducati? Sono stati scaltri, lo avremo anche noi”
Conclusi i test pre stagione, Aprilia sembra davvero pronta a portare a termine il salto di qualità iniziato lo scorso anno. Per Vinales “la moto è più agile in curva e veloce sul dritto”, mentre secondo Aleix Espargarò “I test non si giudicano in base ai tempi”. Intanto entrambi sono in top 10 e Romano Albesiano non sembra preoccupato dal nuovo abbassatore Ducati

I cinque giorni di test su due circuiti differenti ci hanno raccontato di un’Aprilia competitiva in tutte le condizioni. A Sepang le RS-GP di Aleix Espargarò e Maverick Vinales erano rispettivamente 2° e 5°, mentre nei tre giorni a Mandalika i due piloti hanno chiuso con la 4° e l’8° posizione (anche in questo caso con Aleix a guidare la classifica interna) nella combinata dei tempi dopo aver chiuso l’ultima giornata con una simulazione gara di 20 giri ciascuno.

Nonostante qualche dettaglio da limare quindi, Aprilia sembra aver messo insieme un pacchetto competitivo, confermando il buon lavoro fatto nel 2021 con un grosso passo in avanti. Anche perché gli ingegneri di Noale stanno continuando a sviluppare nuove soluzioni tecniche, incluso l’abbassatore anteriore introdotto da Ducati. Proprio su questo Romano Albesiano, Direttore Tecnico di Aprilia, ha voluto fare chiarezza in un’intervista ai microfoni di Sky: “Noi abbiamo l’abbassatore dinamico, il pilota può abbassare il posteriore in qualsiasi momento in uscita di curva premendo un pulsante. In partenza invece può abbassare anche  l’anteriore, noi abbiamo anche il sistema posteriore a prenotazione ma in questo momento usiamo principalmente quello a comando diretto. Stiamo sviluppando quello automatico, ma ai piloti viene naturale usare quello manuale”. La differenza tra i due comandi, sostanzialmente, è che quest’ultimo abbassa il posteriore nel momento in cui il pilota lo richiede, mentre la ‘prenotazione’ permette di innescare il sistema idraulico (l’elettronica è in questo caso è vietata) ben prima dell’uscita di curva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Poi Albesiano entra nel merito del lavoro svolto da Ducati, spiegando che: “Il loro sistema attualmente è utilizzabile, si tratterà di capire se tutti assieme decideremo di limitare queste fughe (dal regolamento, ndr.) molto intelligenti, questo lo voglio sottolineare, ma un po’ scaltre. Sono sistemi poco utilizzabili nel mondo reale - ha aggiunto - quindi di principio non ci piacciono. Ne abbiamo uno molto sofisticato e da molto tempo stiamo pensando a quello anteriore. Se sarà considerato utilizzabile lo avremo anche noi”.

Per il momento quindi l’abbassatore anteriore in corsa non verrà introdotto da Aprilia, che aspetterà il via libera da Dorna per poter introdurre sulle RS-GP questa nuova tecnologia. I piloti, ad ogni modo, non sembrano sentirne particolarmente la mancanza, come ha sottolineato Maverick Vinales al termine dei tre giorni di test: “Sono molto contento - ha raccontato lo spagnolo - siamo competitivi in due piste del tutto diverse. Ancora non siamo al massimo perché dobbiamo lavorarci, specialmente sul set up. Però riesco a fare dei bei giri e ho un bel passo, quindi sono contento. Rispetto alla moto dell’anno scorso questa è molto più agile nei cambi di direzione, curva un po’ di più ed è un po’ più veloce sul rettilineo… insomma, tutto è stato positivo”. Quando gli viene chiesto quanto potrà essere competitivo il 20 marzo, nel momento in cui la MotoGP tornerà a Mandalika per il Gran Premio, Vinales predica prudenza: “La gara qui? Ci proveremo, spingiamo molto forte ma c’è ancora un po’ di lavoro da fare. Siamo molto concentrati su di noi, ma penso che saremo competitivi. I risultati arriveranno ma dobbiamo costruirli un po’ alla volta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Più cauto invece Aleix Espargarò, che non ha nascosto di puntare alla prima vittoria in MotoGP: “Il valore dei test non si giudica tanto in base ai tempi, quanto sul lavoro fatto col team. Da questo punto di vista credo che sia io che Aprilia ci presenteremo in Qatar con una buona base, la nuova moto ha mostrato miglioramenti in tutte le aree. Possiamo e dobbiamo migliorare, questo è certo, anche perchè il mio obiettivo è fare meglio dello scorso anno e non sarà affatto semplice. Credo che ci aspetta la stagione MotoGP più competitiva e impegnativa di sempre”.

More

Sepang e Mandalika: le MOWgelle della MotoGP dopo i primi test ufficiali del 2022

MotoGP

Sepang e Mandalika: le MOWgelle della MotoGP dopo i primi test ufficiali del 2022

Rien va plus, Fabio Quartararo al limite con la Yamaha: “Impossibile con questa M1…”. Meregalli: "Altri lo hanno cercato"

MotoGP

Rien va plus, Fabio Quartararo al limite con la Yamaha: “Impossibile con questa M1…”. Meregalli: "Altri lo hanno cercato"

Paura per Bagnaia: “Sassi come proiettili”. I piloti: “Mandalika? Mai più così”, ma solo Dovizioso dice la verità...

MotoGP

Paura per Bagnaia: “Sassi come proiettili”. I piloti: “Mandalika? Mai più così”, ma solo Dovizioso dice la verità...

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing
  • Ducati
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Romano Albesiano

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Super Bowl non è Sanremo, ma il metro di quanto poco conosciamo l’America

di Lorenzo Longhi

Il Super Bowl non è Sanremo, ma il metro di quanto poco conosciamo l’America
Next Next

Il Super Bowl non è Sanremo, ma il metro di quanto poco conosciamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy