image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 gennaio 2025

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto
Tutte le aree della moto sono state migliorate, ha spiegato Fabiano Sterlacchini nel corso della presentazione, dall’aerodinamica che è stata affinata, alla ciclistica, fino ad arrivare all’elettronica e al motore V4 soggetto a un gran lavoro di sviluppo. Il resto lo faranno il campione del mondo Jorge Martin e Marco Bezzecchi, già perfettamente a loro agio in quell’ambiente speciale che è Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I ragazzi hanno grandi sogni. Viene in mente il titolo di una lettura di qualche anno fa, mentre le immagini della presentazione ufficiale dell’Aprilia Racing Team scorrono su Sky, tra gli occhi gasatissimi di un Massimo Rivola che parla di due piloti appena arrivati come di due figli e proprio quei due piloti che, manco a dirlo, non nascondono l’emozione della consapevolezza che quei grandi sogni possono essere alla portata davvero. Anche perché hanno già avuto modo di dimostrarselo l’anno scorso, con Marco Bezzecchi che dopo appena due anni nella classe regina s’è conquistato la sella di una moto ufficiale e Jorge Martin che va be’, non serve nemmeno stare a ricordare ciò che ha fatto l’anno scorso, quando è salito sul tetto del mondo guidando la moto di una squadra satellite.

https://mowmag.com/?nl=1

Quella stessa moto che adesso, insieme a Aprilia e da punto di riferimento, dovrà provare a battere a cominciare da questo 2025. Senza pressioni. Senza sentirsi costretto a vincere. Ma anche senza avere paura di nessuno. “Sono felicissimo di questa nuova sfida: vincere con Aprilia – ha detto il campione del mondo - I miei obiettivi sono molto chiari, adesso dobbiamo concentrarci sull’essere la miglior versione di noi stessi, tanto l’Aprilia quanto io. Sono nel posto giusto per fare grandi cose, sarà una sfida avvincente, abbiamo tutti tanta grinta. Sento molto il calore della squadra e credo che questo possa essere un posto perfetto per me. Siamo tutti molto carichi per iniziare questa nuova stagione”.

20250116 114802568 2453

Una stagione che comincerà inevitabilmente con il “prendersi le misure”. Sì, perché in Aprilia non ci sarà solo una nuova moto e non ci saranno solo nuovi piloti, ma anche uomini nuovi. A cominciare da quel Fabiano Sterlacchini che prenderà in mano l’intero progetto della RS-GP: “È un piacere per me iniziare questa nuova avventura con Aprilia Racing. L’obiettivo del 2025 è essere costantemente competitivi – ha spiegato - sia nelle sprint sia nelle gare lunghe, puntando a conquistare il massimo dei risultati nel corso della stagione. È fondamentale continuare a crescere, lavorando con due nuovi piloti di grande talento”. Il riferimento, è chiaro, non è solo a Martin, ma anche ai ragazzi di Trackhouse, Fernandez e Ogura, e a Marco Bezzecchi. Il riminese, dalla sua, è sembrato già perfettamente a suo agio nel nuovo ambiente, come hanno raccontato anche alcuni video di anticipazione girati ieri sui social. “Sono contento di essermi unito a questa squadra, a tutta l’Aprilia – ha ammesso il Bez - Sarà fantastico e sono davvero felice di rappresentare un marchio così importante. Per me è un grande orgoglio, sia come persona sia come pilota, poter far parte di un team ufficiale. Non vedo l'ora di scendere in pista, di lavorare e di dare un po’ di gas per cercare di conquistare bei risultati. La voglia è tanta da parte di tutti, ed è una cosa che apprezzo tantissimo. Sono molto carico”.

20250116 114824021 1439

Sulla moto, al momento si può dire poco. Anche perché non è mai abbastanza chiaro quanto i prototipi mostrati in presentazione siano poi gli stessi che saranno messi in pista in occasione dei primi test a Sepang. Quello che è certo, come ha spiegato Sterlacchini, è che la nuova RS-GP è stata migliorata in tutte le aree: dall’aerodinamica che è stata affinata, alla ciclistica, fino ad arrivare all’elettronica e al motore V4 soggetto a un gran lavoro di sviluppo in tutti i componenti liberi dal congelamento imposto dal regolamento. Con l’ingrediente in più che però, come al solito, dovrà essere quell’aria speciale che si respira dentro Aprilia e a cui il CEO Massimo Rivola non manca mai di fare riferimento. “La stagione 2025 – ha concluso proprio Rivola - rappresenta per Aprilia Racing l’inizio di una nuova era, con l’ambizione di essere protagonisti e non semplici inseguitori. L’obiettivo è chiaro: essere sempre competitivi, in ogni gara. Con due piloti forti, talentuosi e motivati come Jorge Martín e Marco Bezzecchi, e con una squadra e un’azienda altrettanto determinate, possiamo costruire qualcosa di speciale. La RS-GP25 ha un potenziale enorme e il nostro compito sarà assicurarci che questo venga espresso al massimo nelle 22 gare del campionato”.

More

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori

Signori, Massimo Rivola è il nostro uomo del futuro: l’ironia da dissing a Davide Tardozzi e la gran mossa con Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, Massimo Rivola è il nostro uomo del futuro: l’ironia da dissing a Davide Tardozzi e la gran mossa con Pecco Bagnaia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton e Ferrari, ma Lewis sta pensando più alla mora che alla Rossa? Ecco con chi è stato paparazzato il nuovo pilota del Cavallino: Sofia Vergara si aggiunge alla sua “scuderia”? [FOTO]

di Giulia Sorrentino

Hamilton e Ferrari, ma Lewis sta pensando più alla mora che alla Rossa? Ecco con chi è stato paparazzato il nuovo pilota del Cavallino: Sofia Vergara si aggiunge alla sua “scuderia”? [FOTO]
Next Next

Hamilton e Ferrari, ma Lewis sta pensando più alla mora che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy