image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, Massimo Rivola è il nostro uomo del futuro: l’ironia da dissing a Davide Tardozzi e la gran mossa con Pecco Bagnaia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 novembre 2024

Signori, Massimo Rivola è il nostro uomo del futuro: l’ironia da dissing a Davide Tardozzi e la gran mossa con Pecco Bagnaia
Risposta in punta di Fioretto a Davide Tardozzi sul "costo del numero 1" e, prima ancora, scena bellissima con Francesco Bagnaia. Signori, se non vi è bastato quello che Martin e Pecco hanno già fatto intendere, tenete d'occhio Massimo Rivola per capire come sarà davvero la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Da pochi giorni è stato eletto presidente della MSMA, l’associazione costruttori della MotoGP, e in pochi anni è riuscito a diventare un punto di riferimento nel paddock per tutti e non solo per quella Aprilia che lo aveva chiamato per prendere in mano il timone e con cui ha firmato i successi del marchio di Noale in queste ultime stagioni. Massimo Rivola non ha bisogno di presentazioni, ma se proprio serve, come lui stesso aveva detto a MOW non molto tempo fa, la definizione che preferisce è “uno ossessionati dai giovani e del futuro”. In Ferrari, prima dell’esperienza in Formula1, si occupava proprio dei giovani di talento e le corse ce l’ha nel sangue da sempre. L’incontro con le due ruote ha poi segnato l’amore definitivo, con Rivola che ha costruito una squadra capace di diventare a tutti gli effetti l’unica anti-Ducati, se si considera che la sola moto a vincere una gara in MotoGP in questa stagione che non è uscita da Borgo Panigale è stata proprio una Aprilia.

https://mowmag.com/?nl=1

Di fatto è l’uomo del futuro. Solo che il futuro a cui ci viene da fare riferimento qui e adesso non c’entra niente con i risultati, con la stagione che verrà e, tutto sommato, nemmeno con il colpaccio messo a segno in 48 ore per portare Jorge Martin in sella a una RS-GP dal 2025 (con tanto, a questo punto, di numero 1). Il futuro che è già certo è un altro e fa riferimento ai modi. Garbati sempre. Eleganti anche nella contrapposizione. In una parola sola? Sportivi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ venuto da pensarlo dopo due episodi avvenuti nel pazzesco week end di Barcellona e che hanno avuto per protagonista proprio il CEO di Aprilia. Uno è raccontato anche da un video pubblicato sui canali social della MotoGP in cui si vede Pecco Bagnaia, con ancora addosso l’odore della delusione per il mondiale appena perso, che cammina in corsia box e Rivola che quasi lo insegue correndo per poi fermarlo e parlargli. “Voglio farti i complimenti – gli dice – perché tu e Jorge avete fatto una stagione impressionante: la più corretta che abbia mai visto. E dopo ogni gara siete stati dei veri gentiluomini, davvero. Molti avrebbero da imparare da voi due”. Parole dette non con gli occhi da manager spietato “tutto numeri e vita mia con morte tua”, ma con gli occhi quasi di un padre che in quel momento vuole sottolineare la vittoria vera, abbracciando, da avversario a sua volta sconfitto, lo sconfitto di giornata. Roba, appunto, da sportivi veri e che suona tanto di futuro, soprattutto dopo aver visto l’impronta che hanno voluto dare alla nuova MotoGP i due grandi protagonisti di questo 2024. Sicuri che vi mancano le scazzottate, le parole grosse fuori dal box, l’odiarsi oltre la rivalità?

Ecco, se vi mancano non dovrebbero. Perché il futuro, ormai è chiaro a tutti, sarà diverso. E probabilmente del tutto migliore. La rivalità? Non mancherà comunque. Solo che la dimostrazione che si può essere rivali restando dei gentiluomini l’ha data proprio le stesso Rivola e negli stessi giorni. Questa volta rispondendo duro a Davide Tardozzi di Ducati, ma con quella durezza che riesce a risultare elegante e sottile. “Se Aprilia vuole comprare il numero uno vedremo se riuscirà a tenerlo il prossimo anno” – aveva scherzato Tardozzi, riferendosi al fatto che verosimilmente Jorge Martin correrà con l’1 sul cupolino di una Aprilia dopo averlo conquistato con una Ducati. “Penso che abbiamo speso meno di loro per il numero 1” – è stata la risposta geniale e pungente di Rivola. Anche nei dissing, insomma, l’eleganza non starà nel risparmiarsi colpi, ma nel modo di darseli. E su questo Aprilia, oltre a un campione nel mondo nel box, ha pure un maestro già al timone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

Spagnoli “indigesti” per Enea Bastianini: se Espargarò gli ha fatto tirare il collo, Marc Marquez gli ha ristretto il portafoglio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Spagnoli “indigesti” per Enea Bastianini: se Espargarò gli ha fatto tirare il collo, Marc Marquez gli ha ristretto il portafoglio

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”
Next Next

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy