image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aryna Sabalenka, il lutto per il fidanzato e la scelta di tornare subito in campo: storia di un'umanità che non possiamo giudicare

  • di Lorenzo Giamattei

20 marzo 2024

Aryna Sabalenka, il lutto per il fidanzato e la scelta di tornare subito in campo: storia di un'umanità che non possiamo giudicare
Il lutto che ha colpito Aryna Sabalenka e la sua scelta di tornare subito in campo sono qualcosa che non possiamo capire, commentare, giudicare. Non c'è eroismo, dietro alla scelta della tennista, ma c'è la libertà che guiderà sempre gli atleti. E c'è la risposta, personalissima, a un dolore che non ci appartiene

di Lorenzo Giamattei

Davanti alla morte siamo tutti muti, impotenti, impietriti. Non sappiamo come possa sentirsi oggi la tennista numero 2 al mondo Aryna Sabalenka, che da poche ore ha dovuto dire addio a Konstantin Koltsov, suo fidanzato, morto - secondo i primi accertamenti della polizia - per suicidio, buttandosi dal balcone di un resort a Miami. Proprio a Miami, tra pochi giorni, inizierà il quarto Master 1000 della stagione WTA, in cui Sabalenka era iscritta come una tra le grandi favorite per la vittoria. A questo torneo giocherà lo stesso, Aryna: la tennista bielorussa ha scelto di tornare subito in campo e di rispondere a modo suo al dolore del lutto, allenandosi e buttandosi nella competizione, senza però partecipare a interviste e conferenze stampa con i giornalisti. 

Non si possono fare supposizioni, cercare di capire il suo stato d’animo o sperare di trovare le ragioni dietro a questa scelta. Ogni ipotesi sarebbe approssimativa, superficiale e anche poco rispettosa. L’unica operazione possibile è quella di allargare il raggio della riflessione, uscendo dal lutto di Sabalenka, dal gesto di Koltsov o dalle domande che si inseguono in queste ore. 

I tennisti, così come tutti gli sportivi di alto livello, sono prima di tutto persone. In una famosa conferenza stampa di 20 anni fa Allen Iverson, uno dei giocatori più famosi dell’NBA all’epoca e fresco vincitore del premio di MVP, spiegava ad un giornalista perché non fosse riuscito a vincere il titolo quell’anno: “Non posso vincere tutto, sono umano, sono esattamente come te, sanguino come te, piango come te, mi faccio male come te, anzi, ai tuoi occhi e a quelli dei tuoi cari, forse sei anche migliore di me, ma sei umano, proprio come me. L’unica differenza è che sono pagato per giocare a basket, tutto qua”.

20240320 112815043 1868

Quello di Iverson è stato uno dei momenti più importanti della comunicazione sportiva del tempo, il primo passo per definire il nuovo ruolo dell’atleta, ovvero un uomo che fa il suo lavoro, che lotta per ottenere il miglior risultato, e che non può sempre pensare - o sperare - di vincere davanti a tutte le sfide della vita, agonistiche o personali che siano. Non ci sono supereroi nello sport e la decisione di Sabalenka non è quella di un’eroina che supera tutti gli ostacoli pur di compiere la sua missione, annullando sé stessa e il proprio dolore. Non può essere questa la narrazione corretta, non deve esserci questo negli occhi di chi la guarda o di chi - anche in questa decisione - trova lo spazio per una critica. Aryna è semplicemente una ragazza di quasi 26 anni che di fronte a uno dei dolori più grandi della sua vita ha deciso di andare comunque al lavoro, evidentemente perché farlo la fa stare meglio: che sia per felicità, per distrazione, per rifiuto o per accettazione della perdita.

Ovviamente dietro alla decisione di continuare a giocare, e prendere parte al torneo di Miami, di Sabalenka potrebbero esserci anche le briglie tirate di un ambiente estremamente competitivo e per certi aspetti tossico, in un clima in cui è quasi impossibile trovare un proprio equlibrio, ma in questo momento non possiamo saperlo e forse non conosceremo mai le vere ragioni di questo caso in particolare, e di molti altri più in generale. Ciò che sappiamo è che una ragazza, una tennista dal grande talento e dal futuro tutto da scrivere, ha fatto la sua scelta davanti al dolore. E questa scelta andrà sempre rispettata.

20240320 120014501 9397

More

Ok, ma chi è Luca Nardi: l'italiano che ha sconfitto Novak Djokovic da 123esimo al mondo

di Chiara Boezi

Sport

Ok, ma chi è Luca Nardi: l'italiano che ha sconfitto Novak Djokovic da 123esimo al mondo

Rafa Nadal ci ha insegnato ancora una volta che la vittoria è (anche) sofferenza

di Lorenzo Giamattei

Sport

Rafa Nadal ci ha insegnato ancora una volta che la vittoria è (anche) sofferenza

Andrey Rublev, storia di un talento che non trova il controllo

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Andrey Rublev, storia di un talento che non trova il controllo

Tag

  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin

di Emanuele Pieroni

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin
Next Next

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy