image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 marzo 2024

L’ultima diavoleria di Dall’Igna svelata da Di Giannantonio: lo "Slip" Ducati che "rende liberi i piloti" e tiene d'occhio le Michelin
Interpretare il regolamento meglio di chiunque altro. E’ stato sempre il vero punto di forza di Ducati e, stando a una rivelazione di Fabio Di Giannantonio, probabilmente è ancora così. Perché sulle Desmosedici, adesso, c’è un nuovo dispositivo che permette ai piloti di capire quando non è più necessario preoccuparsi della pressione delle gomme. Di stare nella regola, insomma, ma solo fino a quando è necessario

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un dispositivo montato all’anteriore monitora la pressione degli pneumatici e invia un segnale al dashboard dei piloti quando il numero di giri necessario a “essere in regola” è stato raggiunto. A svelare come funziona l’ultima diavoleria di casa Ducati è stato Fabio Di Giannantonio. Questa volta, però, abbassatori per partire sparati, ali per andare più forte e cucchiai per generare maggiore stabilità non c’entrano niente. C’entra, invece, la regola sulla pressione degli pneumatici che nella scorsa stagione ha rischiato letteralmente di falsare il mondiale, con piloti retrocessi e penalizzati dopo la bandiera a scacchi e rischio di squalifica per molti che ha condizionato il finale del 2023.

https://mowmag.com/?nl=1

Con il 2024, Michelin ha prodotto pneumatici meno sensibili e, quindi, meno a rischio dal punto di vista della pressione che si abbassa troppo e il regolamento ha permesso di andare incontro ai piloti con un leggero ritocco al rialzo del limite, oltre che con la revisione delle penalità previste, che prima contemplavano addirittura la squalifica. Molte case, però, hanno comunque provato a tutelarsi ulteriormente, ma la mossa più scaltra l’ha fatta ancora una volta Ducati. Tanto che, stando a quanto si mormora nel paddock, quasi tutti gli altri produttori hanno già copiato e porteranno in pista qualcosa di identico a Portimao. Storia che si ripete, insomma. Con Dall’Igna e i tecnici di Ducati che, invece di lavorare a qualcosa che garantisse la stabilità della pressione, hanno preferito concentrarsi su un dispositivo che permettesse ai piloti di “stare nelle regole” solo fino a quando è strettamente necessario. E’ noto, infatti, che la pressione minima deve essere garantita solo per il 60% della gara. E da qui l’idea di quelli di Borgo Panigale spiegata da Fabio Di Giannantonio.

Fabio Di Giannantonio MotoGP 2024 Ducati Corse

“Abbiamo integrato qualcosa di eccezionale nel cruscotto: un conto alla rovescia sui giri rispettando gli standard di pressione – ha rivelato il pilota romano del Team Pertamina Enduro VR46 - Quando raggiungi la quota, bam, sei libero di provarci senza pensarci più e preoccuparti di finire la gara con una penalità. È semplicissimo, devi solo dare un'occhiata al dashboard e seguire il conto alla rovescia”.

Il sistema, sempre secondo quanto rivelato anche dalla testata francese Paddock-GP, si chiama “slip”. O, meglio, con "slip" si identificherà,in Ducati, tutto ciò che avrà a che fare con la gestione della pressione, quindi anche ilmessaggio che arriverà dal muretto al posto del famoso "mapping 8". Oltre al dispositivo, infatti, dal box comunicheranno al pilota la necessità di far alzare la presisone. Tutto questo potrebbe, di fatto, rivoluzionare le corse, con i piloti che potrebbero giocare di conserva nei primi giri e poi scatenare cavalli e talento solo dopo il superamento del 60% dei giri. Sarà la pista a dirlo, probabilmente già da Portimao, con il nuovo dispositivo che, come detto, arriverà su quasi tutte le moto, anche da altri marchi. Almeno all’anteriore. “Con il posteriore è tutto più facile, basta derapare un minimo per far salire la pressione – ha concluso Di Giannantonio - Sarà sicuramente un punto di svolta. Sono finiti i giorni in cui un pilota doveva staccarsi dal gruppo per evitare penalità”.

20240320 133641482 4509

More

Pietro Bagnaia in esclusiva a MOW: "Festa del papà? Pecco mi ha già fatto un regalone, ma il vero dono è altro".

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pietro Bagnaia in esclusiva a MOW: "Festa del papà? Pecco mi ha già fatto un regalone, ma il vero dono è altro".

Pedro Acosta si sbilancia su Portimao e incassa un altro endorsement: “Senza di lui solo 8 sorpassi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta si sbilancia su Portimao e incassa un altro endorsement: “Senza di lui solo 8 sorpassi"

Ecco chi è “il miglior pilota con la migliore moto” secondo Aleix Espargaro. Che poi avverte: “Io ci sono”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ecco chi è “il miglior pilota con la migliore moto” secondo Aleix Espargaro. Che poi avverte: “Io ci sono”

Tag

  • Ducati
  • Fabio Di Giannantonio
  • Michelin
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare
Next Next

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita",...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy