image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aspettando Misano, prime cittadine in pole position: da Tavullia e Coriano appello al buon senso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 settembre 2020

Il GP della Repubblica di San Marino e quello della Riviera di Rimini rappresentano una grande opportunità per Misano Adriatico e non solo. Ma quest’anno c’è di mezzo il Covid19 e se in circuito potranno entrare solo 10.000 persone al giorno, cosa hanno previsto i comuni della zona, da sempre meta di centinaia di tifosi, in occasione del GP? Lo abbiamo chiesto a due prime cittadine…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gli assembramenti sono da evitare, i biglietti saranno “solo” 10.000 al giorno e non costano neanche poco. Il doppio Gran Premio di Misano, tra il 9 e il 20 settembre, rappresenta per tutta quella fascia di terra tra le Marche e la Romagna e per la riviera di Rimini una vera e propria incognita. Una sorta di fenomeno dalla doppia faccia che da un lato costituisce una grande opportunità per la MotorValley e non solo, ma dall’altra sta preoccupando, e non poco, gli amministratori delle piccole cittadine della zona. Se è vero, infatti, che città come Rimini, Riccione o la stessa Misano sono abituate ai grandi flussi turistici, è altrettanto vero che realtà più piccole, pur essendo da sempre meta di fiumi di visitatori, non sono attrezzate per accogliere migliaia di persone tutte insieme. Due realtà simbolo? Tavullia, il paese di Valentino Rossi, e Coriano, il paese dell’indimenticato Marco Simoncelli. In molti, infatti, consapevoli delle difficoltà di accaparrarsi un biglietto nelle tribune del Santa Monica si stanno organizzando per seguire il doppio week end di gara proprio in queste due cittadine. Ma i problemi sono tanti, come raccontano le due donne che guidano (è il caso di dirlo) i due comuni.

20200902 155054215 5052

Qui Tavullia

“Sono stata stracontenta quando ho saputo che avremmo avuto a Misano ben due Gran Premi – ci ha spiegato la sindaco di Tavullia, Francesca Paolucci – Non posso nascondere, però, che ora che il Coronavirus è tornato a rappresentare una minaccia sono, anzi siamo, un po’ preoccupati. Ho, infatti, ancora negli occhi le immagini del novembre 2015, quando Valentino fu chiamato all’impresa mondiale all’ultima gara e Tavullia in quella occasione fu letteralmente invasa. Se dovesse ripresentarsi in occasione di questo GP una situazione analoga non saremmo certamente in grado, pur mettendocela tutta e mettendo in campo tutte le nostre forze, di garantire il rispetto dei protocolli previsti per il contenimento del virus: su tutti tracciare e contingentare”. Insomma, da un lato la volontà di mantenere alto il valore dell’accoglienza che da sempre contraddistingue Tavullia, ma dall’altro la paura di trovarsi a gestire, in questo anno così particolare, una invasione di tifosi e appassionati. Che invece, viste le condizioni, è più che prevedibile.

“Con grande sofferenza – ha proseguito la prima cittadina Francesca Paolucci – quest’anno abbiamo dovuto decidere di annullare tutti gli appuntamenti e di non organizzare nessuna delle tantissime iniziative che negli altri anni abbiamo affiancato all’evento principale, che sono i due fine settimana di gare. È chiaro che chi vorrà venire a Tavullia sarà assolutamente il benvenuto, ma dobbiamo fare un appello al buon senso affinchè si rispettino tutte le norme per contenere il contagio.  Dal canto nostro siamo in stretto contatto con la Prefettura, abbiamo attivato la nostra Protezione Civile e consentito l’occupazione di ulteriore suolo pubblico ad alcune attività commerciali. Valuteremo sul momento se chiudere anche alcune strade al traffico. Accogliere per noi è una missione e non ci tiriamo indietro, ma siamo consapevoli che non è un momento storico normale e chiediamo a tutti coloro che vorranno venire a visitare i luoghi di Valentino, di Morbidelli e degli altri ragazzi dell’Academy di usare il massimo del buon senso e dell’attenzione”.

20200902 155115012 6139

Qui Coriano

“Proprio ieri sera – ci ha raccontato la sindaco di Coriano, Domenica Spinelli – abbiamo avuto una riunione per capire come muoverci in questi giorni dei due GP. Solitamente organizziamo iniziative, sia di giorno che per le serate, perché è consuetudine che quanti si recano in circuito nei fine settimana di gara vengano anche a Coriano. Quest’anno, però, è un po’ diverso e non nascondo che un po’ siamo spiazzati, perché certamente non intendiamo respingere nessuno e saremo ben lieti di accogliere tutti, ma dall’altro siamo consapevoli che per quella che è la nostra realtà dobbiamo tenere altissima l’attenzione e appellarci al buon senso di tutti”. Il problema è lo stesso di tutti quelli che si trovano a organizzare manifestazioni pubbliche, con la necessità di tracciare le presenze e contingentarle, ma senza sapere se e quanto sarà effettivamente l’afflusso e senza, quindi, un riferimento certo su cui basarsi.

“Ogni giorno, ormai da tantissimo tempo – ha proseguito la prima cittadina di Coriano, Domenica Spinelli – accogliamo nella cittadina di Marco Simoncelli centinaia di persone, che vogliono visitare i suoi luoghi, fare un giro al museo o, magari, fissare qui una tappa di sempre più frequenti tour a tema motori, vista la vicinanza con Tavullia, con il circuito di Misano e con tante realtà che hanno fatto la storia del motociclismo. Ultimamente sono tantissimi anche i gruppi di motociclisti che vengono a dare una mano con azioni di volontariato nella Casa Marco Simoncelli, che accoglie persone con disabilità, e questo per noi non può che essere un dato straordinario. Marco ha saputo farsi amare quando c’era, si fa amare adesso che non c’è più, Paolo e la famiglia stanno facendo il resto, sia con il team per quanto riguarda i risultati sportivi, sia con la Fondazione e il museo. Coriano accoglie e accoglierà anche questa volta, consapevoli, però, che non sarà come sempre e che bisognerà tenere conto di una serie di norme e comportamenti verso i quali chiediamo il massimo rispetto. Questo doppio Gran Premio a Misano dovrà essere occasione di festa, non certo di un qualche focolaio”.

20200902 170011240 3016

Vedi anche

Divisioni e teorie del complotto: ci siamo spaccati pure sulla MotoGP a Misano

Vedi anche

Non ce n'è Coviddi a Misano, non ce n'è, e forse la MotoGP correrà con (un po') di pubblico

Vedi anche

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Tag

  • Coriano
  • Covid19
  • GP di Misano
  • MotoGP
  • Tavullia
  • video

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non rovinate Mick Schumacher

di Giulia Toninelli

Non rovinate Mick Schumacher
Next Next

Non rovinate Mick Schumacher

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy