image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aston Martin: Stroll e quella "mazzetta" per comprare Force India

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 novembre 2020

Aston Martin: Stroll e quella "mazzetta" per comprare Force India
Si torna a parlare del magnate indiano Mallya, ex capo di Force India arresto per riciclaggio di denaro. A comprare e salvare la scuderia, che prestò si chiamerà Aston Martin, fu Lawrence Stroll che - adesso - viene accusato di aver soffiato l'affare al russo Mazepin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che l'arrivo di Aston Martin sia già il tema più chiacchierato della prossima stagione di Formula 1 è ormai un dato di fatto. Da una parte la notorietà di un brand che vuole tornare a far parlare di sé attraverso il motorsport, dall'altra la competitività di una monoposto che, oltre a sfruttare il motore Mercedes, tanto assomiglia alla vettura campione del mondo.

E poi se aggiungiamo l'ingresso della Safety Car targata proprio Aston Martin, dopo decenni di egemonia Mercedes, e il contratto con un pilota chiacchierato come il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, allora possiamo essere davvero certi del fatto che nel 2021 parleremo tantissimo di lei, la vera novità di una F1 destinata altrimenti ad essere troppo simile a quella di questa stagione. 

Sui social sono in molti quelli che si domandano da dove provenga tutto questo interesse, quali siano gli accordi con Mercedes, con le azioni di Toto Wolff e gli aiuti della casa madre, e soprattutto chi sia davvero questo Lawrence Stroll, miliardario canadese papà di Lance e presidente esecutivo dell'Aston Martin oltre che proprietario del team Racing Point. 

La trama di questa storia fatta di grandi capitali e interessi economici prima che sportivi, si infittisce ancora, proprio in quest'ultima fase della stagione 2020. E visto che si parla di Aston Martin non poteva certo mancare un piccolo dramma fatto di mazzette di denaro, conti che non tornano e potenti internazionali che muovono pedine. Proprio alla 007. 

20201124 184720343 1800

Questa volta i protagonisti, oltre al già noto Stroll padre, sono Vijay Mallya - imprenditore indiano ex proprietario del Team Force India  - e Dmitry Mazepin - tycoon russo interessato all'acquisizione della scuderia. 

Due anni fa, quando si arrivò all'accordo, l'offerta di Stroll venne preferita a quella di Mazepin che oggi porta la questione in tribunale per "false dichiarazioni e mancanza di trasparenza nel processo". 

A queste dichiarazioni si aggiunge la testimonianza di Paul Ostling, direttore dell'azienda di fertilizzanti Uralkali del russo, che afferma: “L'implicazione che ho percepito dalle mie telefonate con il dottor Mallya era che il dottore stesse cercando una mazzetta e che il signor Lawrence Stroll fosse disposto a fare un tale accordo”. 

Tutto ancora da dimostrare per Mazepin, il cui figlio potrebbe fare il suo ingresso in Formula 1 proprio nella prossima stagione con Haas, ma comunque una bella macchia sulla reputazione del magnate canadese Stroll, uomo sempre più influente nelle dinamiche del motorsport.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Simulatori

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

Tag

  • Russia
  • India
  • Aston Martin

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto

di Cosimo Curatola

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto
Next Next

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy