image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Atp Cincinnati, prima e dopo la finale con Jannik Sinner: ma qual è il tarlo in testa a Carlos Alcaraz (secondo Santopadre)?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

18 agosto 2025

Atp Cincinnati, prima e dopo la finale con Jannik Sinner: ma qual è il tarlo in testa a Carlos Alcaraz (secondo Santopadre)?
Alcaraz e Sinner, già eterni rivali, anche in finale a Cincinnati, ma secondo Vincenzo Santopadre c’è un pensiero che potrebbe condizionare Carlos? L’ex coach di Berrettini parla di tensione, di crescita e di progressi reciproci, ma qual è il tarlo che rischia di riaffiorare nella testa dello spagnolo?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Alla vigilia della finale di Cincinnati tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, Vincenzo Santopadre ha analizzato per La Stampa il valore della sfida e lo stato d’animo dei due giocatori. L’ex coach di Matteo Berrettini, oggi guida tecnica di Lorenzo Sonego, ha subito ridimensionato l’aspetto della tensione: “Sinner e Alcaraz ormai la tensione la sentono quasi solo nelle finali Slam, e quella di stasera non lo è. Ma è pur sempre la finale di un grande torneo, importante soprattutto perché la giocano uno contro l’altro, con la possibilità di migliorarsi ancora”. Una rivalità che, secondo Santopadre, spinge entrambi a dare sempre il massimo: “Entrambi odiano perdere, quindi daranno il massimo, ma un minuto dopo il match-point, chiunque vinca, il pensiero di entrambi volerà agli Us Open”. Il torneo dell’Ohio è perciò una conferma di gerarchie consolidate: “Cincinnati del resto è l’ennesima conferma che i più forti, per distacco, restano loro, e come un tempo Federer, Nadal e Djokovic, si stimolano a vicenda”. Santopadre ha poi sottolineato i progressi specifici dei due rivali. “Carlos sta trovando la continuità di rendimento che in passato gli è mancata, Jannik sta migliorando non solo nella gestione tattica, ma anche in quella dei momenti cruciali della partita e delle condizioni di gioco, vedi il caldo di questi giorni in Ohio”. La partita, ha spiegato, servirà anche a valutare il loro percorso di crescita mentale: “Il match di stasera ci offre la possibilità di vedere come i due sfrutteranno questa nuova occasione di aumentare le competenze, anche emotive, che contano al di là della prestanza fisica”.

https://mowmag.com/?nl=1

Una sfida che, secondo Santopadre, parte in equilibrio: “Sul piano mentale partono alla pari. Sinner a Wimbledon aveva il problema di mettere da parte la sconfitta di Parigi, Alcaraz stavolta potrebbe soffrire se già dall’inizio Jannik dovesse prenderlo a pallate”. E a questo punto l’allenatore ha ricordato un episodio recente: “Ricordate lo sfogo durante la finale di Wimbledon? Carlos è un istintivo, certi traumi li subisce meno, ma quel senso di impotenza in fondo, molto in fondo ai pensieri, potrebbe essergli rimasto”. Nessun vantaggio particolare dal terreno di gioco, ma attenzione al format: “Per quanto riguarda la superficie, il cemento non è una variabile importante, mentre il formato al meglio dei tre set favorisce leggermente Alcaraz: credo che partirà subito molto aggressivo, come è nelle sue corde e come nei turni precedenti mi è sembrato allenarsi a fare proprio in vista di questa finale”. Infine, Santopadre ha affrontato il tema del duopolio che domina il circuito: “Vedo infine qualcuno che alza la mano per dire: non ci annoieremo di vedere sempre loro in finale? Beh, un po’ il rischio c’è, anche perché il ‘Terzo Incomodo’ invocato da Medvedev ancora non ha un identikit preciso. Ma è un rischio che ci piace correre, no?”.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Us Open
  • Master 1000
  • Djokovic
  • Jannik Sinner
  • Cincinnati
  • Carlos Alcaraz
  • Tennis
  • Atp

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”

di Domenico Agrizzi

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”
Next Next

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy