image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

12 febbraio 2025

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”
La prossima stagione di Formula 1 è sempre più vicina e sono in molti a vedere la Ferrari, che nel 2024 ha chiuso bene il suo mondiale, come una delle grandi favorite alla conquista di almeno uno dei due titoli. A puntare sulla Scuderia è anche Gerhard Berger, in passato pilota Ferrari per sei stagioni: “Vinceranno, dispongono ora di una pacchetto molto competitivo”. E sull’arrivo di Lewis Hamilton e la scelta di Frederic Vasseur come team principal…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Tornare in lotta per il titolo mondiale rappresenta l’unico vero obiettivo di Ferrari, visti anche i grandi miglioramenti fatti nel corso della passata stagione. Un anno, il 2024, in controtendenza rispetto al trend che ha caratterizzato la Scuderia nell’ultimo decennio: una buona partenza, con la SF-24 subito competitiva come testimoniato dalle vittorie di Melbourne e Monaco, poi le difficoltà che di fatto hanno estromesso la squadra dalla lotta per i titoli e infine, un ultimo terzo di stagione da grande protagonista. C’è chi sperava nella “remuntada” ai danni di Max Verstappen e della McLaren nel mondiale costruttori, due scenari che non si sono concretizzati ma che, dall’altro canto, hanno comunque permesso di arrivare al 2025 con grande slancio. 

https://mowmag.com/?nl=1

Della SF-25, la prossima arma del Cavallino, si parla molto bene e vista la coppia di piloti schierata, il titolo non può non essere l’obiettivo. In tal senso Ferrari, forse più di tutte ha fatto all-in, consapevole di potersi giocare, e bene, le sue carte: nel corso della passata stagione la squadra è cresciuta, dimostrando di saper osare quando necessario, come a Monza dove grazie a una scommessa strategica è arrivata la vittoria di Charles Leclerc, così come di poter essere sempre pronta a cogliere ogni opportunità, anche quando sulla carta non è la favorita. Una crescita confermata da tutte le figure di punta del Cavallino, ma non solo. Tra coloro i quali sono convinti di poter vedere una Ferrari da titolo nel corso della prossima stagione c’è Gerhard Berger, che in passato ha vestito la tuta rossa per ben sei stagioni. In un’intervista rilasciata ai colleghi di Auto Motor und Sport l’ex pilota austriaco ha puntato tutto sulla Scuderia di Maranello, considerata la grande favorita per la conquista di almeno uno dei due titoli mondiali: “Questa stagione punterei tutto sulla Ferrari. Non saprei dire se sarà Hamilton o Leclerc a vincere il titolo o se si imporranno nel mondiale piloti o costruttori, ma conquisteranno un campionato. Hanno colmato il divario rispetto ai rivali e ora dispongono di un pacchetto tecnico competitivo sia sul fronte del motore che del telaio. Inoltre, possono contare su due piloti di altissimo livello”.

Gerhard Berger Ferrari F1
Gerhard Berger durante gli anni da pilota Ferrari.

Non solo Ferrari però: nel corso dell’intervista Berger si è focalizzato anche sull’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello, una mossa che potrebbe rivelarsi vincente soprattutto perché fornirà al sette volte campione del mondo nuovi stimoli, un aspetto preso in esame nei giorni scorsi anche da Bernie Ecclestone, seppur con un occhio differente. “La Mercedes era diventata competitiva solo a intermittenza e, dopo tanti anni nello stesso team, aveva bisogno di un cambiamento. Questo trasferimento potrebbe aiutarlo a tornare al massimo delle sue capacità, anche se dovrà vedersela con la velocità di Leclerc”. Poi, continua l’ex pilota di Benetton, McLaren e Ferrari “vederlo campione in rosso, in ogni caso, sarebbe il più grande evento di marketing della storia della Formula 1”, a testimonianza di quanto il passaggio in Ferrari abbia un peso specifico enorme, formando di fatto la coppia pilota-squadra più vincente nella storia della massima categoria. 

Lewis Hamilton Ferrari Fiorano
Lewis Hamilton a Fiorano dopo aver guidato per la prima volta una monoposto della Ferrari, 2025.

Se il prossimo anno Hamilton vestirà i colori della Scuderia però, parte del merito è anche di Frederic Vasseur, suo grande estimatore oltre che figura che ha guidato l’inglese nella sua scalata alla Formula 1, prima in F3 e poi in GP2 con i colori del team da lui gestito, ASM. A sentire Berger, Vasseur rappresenta l’uomo giusto per i sogni mondiali della Scuderia, un vero leader abituato a vincere: “Lo trovo calmo, riflessivo e determinato. Ha sempre concluso con successo i progetti che ha avviato. Ingaggiarlo è stata una decisione corretta, ma era chiaro che sarebbe servito del tempo per ottenere risultati. L’arrivo di Hamilton è un’operazione straordinaria e credo che Vasseur riuscirà a riportare la Ferrari ai vertici”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Gerhard Berger
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati, Aruba e Bulega sono pronti, ma Bautista un po’ meno: “non c’ho capito niente”. BMW e Toprak sono comunque avvisati…

di Emanuele Pieroni

Ducati, Aruba e Bulega sono pronti, ma Bautista un po’ meno: “non c’ho capito niente”. BMW e Toprak sono comunque avvisati…
Next Next

Ducati, Aruba e Bulega sono pronti, ma Bautista un po’ meno:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy