image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

11 febbraio 2025

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”
Protagonista indiscusso anche del 2025 nonostante l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari rischi di portargli via il posto da pilota più chiacchierato, Max Verstappen continua ad avere gli elogi dei più grandi campioni del motorsport dopo la conquista del suo quarto titolo mondiale a Las Vegas. E non solo: torna a parlare di lui anche Mohammed Ben Sulayem, il presidente della FIA, che per l’olandese ribadisce il suo concetto di “lavori socialmente utili”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ha conquistato anche il quarto titolo quest'anno Max Verstappen, il bimbo prodigio della Formula 1 che ormai fa parte di quella corta lista di piloti che si possono considerare dei veri e propri fuoriclasse. Ci ha messo un po' di più rispetto agli anni passati, perché ha trovato diversi ostacoli l’olandese nel 2024, da una monoposto ostile e meno competitiva rispetto al solito ai provvedimenti della FIA nei suoi confronti, ma comunque è riuscito a confermarsi. E lo ha fatto proprio prima dell'inizio di una delle stagioni probabilmente più storiche della Formula 1, che si prepara a un debutto in Australia davvero ricco di azione - o almeno con tutte le premesse giuste per poter sperare in una lotta ravvicinata, tra le speranze della Ferrari e la determinazione della McLaren. Sebbene ultimamente sulla bocca di tutti ci sia stato, ovviamente, Lewis Hamilton e il suo arrivo a Maranello, Max Verstappen ha continuato a ricevere tanto spazio mediatico, soprattutto se si tratta di interviste e opinioni di ex campioni del mondo del motorsport, che nel pilota della Red Bull riconoscono un anima feroce di altri tempi, come quella di Niki Lauda e Ayrton Senna.

https://mowmag.com/?nl=1

A parlare di lui in una recente intervista con RMC Motori è stato Alain Prost, quattro volte campione del mondo tra gli anni ‘80 e ‘90, che in Max Verstappen vede un talento raro, quello che costituisce l’indole dei veri fuoriclasse di questo sport. “Ha dimostrato di avere qualcosa in più fin dai primi giri in pista e lo ha confermato vincendo quattro titoli mondiali. Se mi crea problemi condividere quella cifra con qualcuno come lui? No, anzi, sono certo che potrà anche superarmi” ha raccontato il francese, che la Formula 1 la vive ancora parecchio da vicino seguendo diverse tappe durante l’anno dal muretto. “Non mi piace paragonare i piloti del presente con quelli del passato, ma Max mi ricorda Niki Lauda in termini di approccio: entrambi diretti e onesti” ha aggiunto l’ex pilota McLaren e Ferrari, consacrando proprio quello che è considerato uno dei punti di forza delll’olandese - anche se altrettanto soggetto a critiche: il suo carattere.

Max Verstappen durante il Gran Premio d'Austria
Max Verstappen durante il Gran Premio d'Austria.

Infatti, se da un certo punto di vista Max Verstappen è riuscito ad imporsi durante queste ultime quattro stagioni di Formula 1 grazie proprio a una mentalità superiore, l'altro lato della medaglia non è stato poi così clemente con L'olandese. Proprio per via del suo modo senza filtri di raccontare la quotidianità all'interno del paddock, il pilota della Red Bull è stato sanzionato dalla Federazione per via di una parolaccia che ha pronunciato durante una conferenza stampa con una multa salatissima e un protocollo severo che lo ha punito con dei lavori socialmente utili. Il quattro volte campione del mondo prima si è ribellato, decidendo di non partecipare più alle conferenze stampa ufficiali, poi ha mollato un po' la presa dovendosi occupare di situazioni un po' differenti - come la diatriba con George Russell, sempre per confermare il suo carattere forte e diretto - e una volta che la stagione si è conclusa è volato fino alla Rwanda per svolgere i famigerati e tanto criticati lavori socialmente utili assegnatogli da Mohammed Ben Sulayem, il presidente della FIA. 

Come era facile immaginare, dopo che la Federazione ha reso pubblica la punizione dell'olandese ci sono state tantissime previsioni sull'attività che Verstappen avrebbe dovuto svolgere, arrivando addirittura all'ipotesi di dover raccogliere tutto lo sporco lasciato dai tifosi in pista. Invece, per il pilota della Red Bull il presidente della FIA aveva intenzioni ben diverse, come raccontato da Diario AS, una testata spagnola: “Vedo i piloti come se fossero dei miei figli ma le persone pensavano che avrei mandato Verstappen a pulire i bagni, quando in realtà avevo ben altro in mente”. Infatti, l’attività del quattro volte campione del mondo è stata anche un’occasione per dimostrare il suo onore: in Rwanda ha partecipato ad un progetto che coinvolgeva i ragazzi delle scuole locali nella costruzione di una monoposto. “In Qatar ho parlato con Max, era molto nervoso e io allora gli ho proposto un’attività che potesse metterlo a contatto coi giovani. Per i ragazzi locali è stato un evento molto positivo” ha aggiunto il presidente, che è nuovamente nell’occhio del ciclone per via di ulteriori discussioni sulla libertà di espressione dei piloti. In ogni caso però, Max Verstappen continua a mantenere il suo posto nella lotta con Lewis Hamilton - che dalla pista è diventata quasi una battaglia per il potere - e si augura, ovviamente, di poterlo fare ancora nel 2025.

Max Verstappen, Red Bull Racing
Max Verstappen, Red Bull Racing.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mentre Mercedes ci regala il suo fire up, Kimi Antonelli mette le cose in chiaro: “Io il sostituto di Hamilton? Sarò il nuovo pilota Mercedes...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Mentre Mercedes ci regala il suo fire up, Kimi Antonelli mette le cose in chiaro: “Io il sostituto di Hamilton? Sarò il nuovo pilota Mercedes...”

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”

Ok, ma quanto ca**o costano gli orologi di Lewis Hamilton e Charles Leclerc? E perché quello del britannico vale il doppio? Forse non è solo una questione di orologi...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma quanto ca**o costano gli orologi di Lewis Hamilton e Charles Leclerc? E perché quello del britannico vale il doppio? Forse non è solo una questione di orologi...

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

di Emanuele Pieroni

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte
Next Next

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy