Eh ma non hanno un title sponsor nonostante Marc Marquez! Sì, a inizio stagione 2024 si diceva questo della Gresini Racing, senza rendersi conto fino in fondo che oggi un title sponsor serve relativamente e solo nella misura in cui l’azienda che si prende quasi tutta la carena è disposta a sostenere il progetto con investimenti a tanti zero e che, quindi, può essere più conveniente averne molti anche se meno impattanti graficamente. I numeri hanno parlato chiaro e per i soliti criticoni l’obiezione è diventata un’altra: eh ma per forza hanno fatto i numeri, avevano Marc Marquez!
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42391336/2000x/20250209-180151802-3563.jpg)
Solo che le chiacchiere stanno a zero e la squadra di Faenza, oltre a aver ottenuto persino riconoscimenti sul piano di comunicazione grazie all’idea del “facciamo un cinema”, ha fatto i numeri perché è capace di fare i numeri. E Marc Marquez c’entra solo in parte. Quasi 500 milioni di volume generato per i propri sponsor possono bastare come numero che da solo spiega tutto? No, non è un errore di battitura. E sì: la stagione 2024 del Team Gresini Racing MotoGP si è rivelata un’autentica sinfonia di successi, non solo per le emozioni vissute in pista, ma anche per la straordinaria visibilità ottenuta dai partner commerciali. Grazie a un’analisi approfondita condotta da Camaleonic Analytics, società spagnola specializzata nella sponsorship analysis e partner ufficiale dell’International Racing Team Association (IRTA), hanno fatto sapere proprio dalla Gresini Racing, “abbiamo finalmente la possibilità di misurare con precisione il valore della nostra esposizione mediatica nel Campionato del Mondo MotoGP".
21 ore e 49 minuti di esposizione mediatica e terzo posto tra i team della MotoGP, con 48 ore e 56 minuti di visibilità complessiva per gli sponsor che hanno generato, appunto, un valore stimato di 445 milioni di Euro in volume d’affari. “Questi risultati – spiegano ancora dalla Gresini Racing - non sono frutto del caso; riflettono la nostra costanza in pista, con 4 vittorie, tra cui una sprint,, 21 podi e il prestigioso terzo posto nella classifica piloti, grazie a un Marc Marquez in grande forma, affiancato dall’ottava posizione finale di Alex Marquez. Ben 31 aziende hanno scelto di supportare il progetto Gresini Racing MotoGP, un numero record che evidenzia la fiducia riposta nel nostro team. Le origini di queste collaborazioni sono globali, con un’attenzione particolare rivolta all’Europa e al Sud-Est Asiatico. E non stiamo parlando solo di cifre, ma di relazioni solide e durature: la durata media delle sponsorship con i nostri attuali partner è di 6,9 anni, un chiaro indice della fiducia reciproca e dei risultati concreti ottenuti insieme”. Sì: quasi sette anni e Marc Marquez che, quindi, c’entra solo in parte o comunque è stato solo l’ultimo pezzo (passeggero) di una storia che c’era con Fausto Gresini al timone e continuerà a esserci con Nadia Padovani.
“Le collaborazioni con i nostri fedelissimi partner rivestono un ruolo decisamente molto importante in Gresini Racing – ha spiegato Carlo Merlini, direttore commerciale e marketing di Gresini Racing - Gli sponsor sono i nostri più grandi fans, parte integrante del team e membri a tutti gli effetti di quella che a noi piace chiamare Gresini Family. Sponsor storici, a bordo da molto tempo, e sponsor nuovi entrati per formare un pool di aziende di primissimo livell,o ma soprattutto un gruppo di imprenditori appassionati. Sono il nostro vero patrimonio e siamo entusiasti di aver ripagato la loro fiducia con i risultati della pista, ma anche con i report di visibilità che ci vengono forniti. Il futuro ci aspetta, e sarà ancora più emozionante!”