image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati, Aruba e Bulega sono pronti, ma Bautista un po’ meno: “non c’ho capito niente”. BMW e Toprak sono comunque avvisati…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 febbraio 2025

Ducati, Aruba e Bulega sono pronti, ma Bautista un po’ meno: “non c’ho capito niente”. BMW e Toprak sono comunque avvisati…
Due età, due storie e, a quanto pare, anche un modo decisamente diverso di dimostrare la fame che hanno. Alvaro Bautista e Nicolò Bulega hanno tolto il velo alle loro Panigale del Team Aruba in vista del primo round della SBK 2025. Ma se uno intende mettere la luce sul buono che c’è, l’altro è sembrato molto meno convinto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il team Aruba.it Racing – Ducati ha un obiettivo chiaro: riconquistare il titolo piloti. Mentre le aspettative si concentrano sul duello con Toprak Razgatlioglu e sulla sfida lanciata da BMW, la squadra italiana si presenta con due piloti dalle storie e dalle prospettive molto diverse. Sarà questione di età e di fame, ma uno, Bulega, è sembrato carico a pallettoni, mentre l’altro, Bautista, sembra tutt’altro che convinto.

https://mowmag.com

La zavorra imposta sulla sua Ducati nel 2024 ha lasciato segni. "E’ quello che è – ha ammesso Alvaro Bautista, spiegando di non aver ancora fatto i conti con la novità che gli è stata imposta - Non mi sento al 100% per cominciare la stagione, ma ci sono ancora due giorni a Phillip Island. C’ho capito poco fino a ora, ma siamo solo all’inizio e le basi sono comunque buone". Insomma, c’è la determinazione, ma c’è pure un po’ di quel retrogusto lì che è tipico di chi si sente vittima di una ingiustizia, anche se sembra buttarla più sul meteo. “Nei due giorni di Jerez – ha spiegato - c’era tanto vento e la pista era ancora umida al primo giorno e il secondo giorno ha piovuto per cui non abbiamo girato più di tanto. A Portimao più o meno la stessa situazione di Jerez con pioggia la mattina e la pista umida in tante zone, c’era più vento che a Jerez. Abbiamo fatto delle prove ma non ci ho capito nulla. Non avevo il feeling degli scorsi test invernali, venendo da una situazione più difficile dell’anno scorso non abbiamo trovato le condizioni ottimali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Dall'altra parte del box, Nicolò Bulega rappresenta la nuova linfa del team. Il giovane italiano, al suo secondo anno in Superbike, ha superato ogni aspettativa, dimostrando che la scelta di puntare su di lui è stata più che giusta. Dopo un esordio sorprendente, culminato con un secondo posto in campionato, Bulega si presenta con l'entusiasmo di chi sa di avere un potenziale ancora inespresso. "Mi sento meno pressione rispetto all'anno scorso – dice – ma sento che abbiamo un bel pacchetto e che ci sarà da fare bene. Quest’anno, infatti, parto dalla consapevolezza che lo scorso anno sono andato a podio in ogni round e quindi parto sapendo che potremo fare bene. L’anno scorso avevo la pressione del far vedere che sarei stato in grado di andare forte anche con la SBK, mentre quest’anno sarà diverso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

E che dovrà essere diverso l’ha detto anche Gigi Dall'Igna, direttore di Ducati Corse: "L'obiettivo è riconquistare il titolo piloti". Netto e senza girarci intorno, pur nella consapevolezza che battere Toprak e la sua BMW non sarà facile quanto è stato facile piegare gli avversari in MotoGP. Bautista deve ritrovare il feeling con la sua moto e superare l'ostacolo (anche fi pensiero) della zavorra, mentre Bulega dovrà confermare il suo talento e gestire la pressione di un campionato che non perdona. “Sappiamo che sarà una sfida impegnativa –ha proseguito Dall’Igna - conosciamo il livello dei nostri rivali, ma sappiamo anche cosa bisogna fare. Abbiamo due piloti con un grande potenziale che hanno dimostrato di essere competitivi in quasi tutte le gare del 2024. Non vediamo l'ora di vederli in pista con i nuovi colori nei prossimi test in Australia e alla prima gara a Phillip Island, un circuito speciale per noi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolò Bulega (@nicolo_bulega11)

More

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come sono andati i test della Moto3 a Portimao? Piqueras è da record davanti a altri due spagnoli, Lunetta il miglior italiano

di Nicola Liberti

Ok, ma come sono andati i test della Moto3 a Portimao? Piqueras è da record davanti a altri due spagnoli, Lunetta il miglior italiano
Next Next

Ok, ma come sono andati i test della Moto3 a Portimao? Piqueras...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy