image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come sono andati i test della Moto3 a Portimao? Piqueras è da record davanti a altri due spagnoli, Lunetta il miglior italiano

  • di Nicola Liberti Nicola Liberti

11 febbraio 2025

Ok, ma come sono andati i test della Moto3 a Portimao? Piqueras è da record davanti a altri due spagnoli, Lunetta il miglior italiano
La Moto3 è sbarcata a Portimao per i primi test pre-stagione. Piqueras al debutto su KTM è già il più veloce, mentre Luca Lunetta, della SIC58 Squadra Corse, è il migliore tra gli italiani. Bene Quiles alle prese con i primi giri in Moto3, più indietro Dennis Foggia. Oggi, invece, i protagonisti sono stati altri a Portimao: pioggia e vento

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Sono mancate solo le cavallette. Sì, i test della Moto3 a Portimao, almeno in questo martedì, sono stati molto più simili all’apocalisse che a una giornata di ragazzini con grandi sogni in mezzo ai cordoli. E se loro, i ragazzini, girerebbero in moto anche mentre sta finendo il mondo, molti degli adulti – team manager e dirigenti vari - hanno preferito arrendersi a vento e pioggia che hanno imperversato sul circuito dell’Algarve fin dalla mattinata. Risultato? Giornata quasi buttata via per tutti e da recuperare nel corso della stagione. Tranne per quelli che invece hanno scelto di giocarsela lo stesso: i SIC58, gli Aspar e i Tech3, oltre a Munoz, Carraro, Yamanaka e Dettwiler.

https://mowmag.com/?nl=1

Proprio lo svizzero è stato il migliore nel secondo giorno, mettendosi in mostra come unico pilota a scendere sotto il muro dei due minuti in 1’59”6. Soltanto Yamanaka, Lunetta e Quiles, al debutto nel mondiale, hanno distacchi contenuti entro il mezzo secondo. Già Nepa ed Esteban, rispettivamente 5° e 6°, sforano il secondo, così come Carraro (+2.3), Foggia (+2.5), Munoz (+3.0) e Perrone (+4.2) a chiudere la classifica dei tempi.

La giornata più indicativa, tuttavia, è stata la prima, quella del lunedì: Piqueras, Almansa, Rueda (manco a dirlo, tre spagnoli) e Ogden hanno fatto la differenza come unici piloti a scendere sotto l’1’46”, mentre gli italiani, Lunetta e Bertelle esclusi, hanno trovato difficoltà anche ad avvicinarsi al muro dell’1’47”.

20250211 202039544 8007

Angel Piqueras, fresco di passaggio dalla Honda Leopard alla KTM di MT Helmets, è stato il più veloce: l’1’45”5. Ha firmato il nuovo record della pista di Portimao, abbattendo di otto decimi quello che aveva messo Rueda in pole position nel GP del Portogallo. Grande passo avanti sia di Honda che di KTM: sono stati addirittura undici i piloti a scendere sotto il best lap precedente. Almansa, secondo, è a meno di un decimo da Piqueras, mentre Rueda ne paga già tre. Bene anche Ogden, quarto, così come Luca Lunetta, primo degli italiani a sei decimi dal primo tempo. E dietro il pilota della SIC58? Eccoli: Kelso, Yamanaka, Furusato e Fernandez. E poi c’è l’altro italiano, Bertelle, decimo.

Primo escluso dalla top 10 è Maximo Quiles, campione dello scorso Junior GP che salterà i primi due weekend dell'anno in Thailandia e Argentina in quanto ancora sotto i 17 anni. A sostituirlo in Aspar sarà Jakob Rosenthaler, 18enne austriaco che ha già corso in Moto3 in Austria e a Misano. Pagano oltre un secondo da Piqueras, invece, Munoz, Carpe, Buchanan, Dettwiler, Moodley, Uriarte e la coppia di italiani con Rossi, al ritorno in moto dopo l'infortunio che l'ha tenuto ai box per diversi mesi, e Carraro. Più in difficoltà Dennis Foggia, al ritorno in Moto3, ventesimo e primo pilota a superare i due secondi di distacco da Piqueras. Chiudono la classifica dei tempi, infine, Buasri, O’ Shea, Nepa, Esteban e Perrone. Nota a margine per Guido Pini, ancora alle prese con il recupero dall'infortunio alle gambe, salirà per la prima volta in sella alla Moto3 del team Intact GP già nei prossimi test di Jerez dal 18 al 20 febbraio.

20250211 202103252 9905

More

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia ragioniere, Marquez sognatore e Bezzecchi "romanticone": tutto quello che c’è da dire alla vigilia dei test di Buriram della MotoGP

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Forse non ve ne siete accorti, ma Raul Fernandez è un miracolato: “Grande fortuna, non posso dire altro su quello che è successo”

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza sponsor a chi? Signori, la Gresini Racing ha fatto numeri da paura e Marc Marquez c’entra solo in parte

Tag

  • Moto3
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Superbowl 2025 è di Kendrick Lamar: il rapper incanta sotto gli occhi di un deluso Trump e una contestata Taylor Swift e le polemiche non si fanno attendere…

di Greta Verderosa

Il Superbowl 2025 è di Kendrick Lamar: il rapper incanta sotto gli occhi di un deluso Trump e una contestata Taylor Swift e le polemiche non si fanno attendere…
Next Next

Il Superbowl 2025 è di Kendrick Lamar: il rapper incanta sotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy