image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Auguri Loris Capirossi, vera leggenda della MotoGP: se le Ducati volano è anche merito tuo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 aprile 2021

Auguri Loris Capirossi, vera leggenda della MotoGP: se le Ducati volano è anche merito tuo
Compie 48 anni Loris Capirossi, vera leggenda del motociclismo. Uno che ci ha messo sempre il cuore, quando c’era da vincere e quando solo da arrivare. Che ha raccolto meno di quanto meritasse, come i più grandi. E se oggi le Ducati volano sul rettilineo di Losail, in fondo, è anche merito suo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Loris Capirossi è la storia del motomondiale, della Ducati in MotoGP, degli italiani protagonisti e delle rivalità più crude. È tutto quello che dovrebbe essere un pilota. Tre titoli mondiali e l’impressione che, come per tutti i grandi, avrebbe potuto vincere molto di più. Come Schwantz, Lucchinelli, Simoncelli. Capirossi le conosce le storie dei piloti, degli uomini del paddock, dei costruttori. Le ha vissute sulla sua pelle, dando sempre il cuore. Dagli inizi, quando i genitori ipotecarono la casa per farlo correre, ad oggi, che si sveglia nella sua casa a Montecarlo per tornare ai circuiti. Perché lui il pilota l’ha sempre fatto per passione prima che di mestiere.

20210404 131322359 1561
Fausto Gresini e Loris Capirossi.

Ha vinto il suo primo mondiale da esordiente nel 1990, correndo nella stessa squadra di Fausto Gresini quando l’altro era un idolo e lui l’ultimo arrivato. Con Fausto che lo aiuta a vincere il titolo in Australia, perché tra loro c’era rivalità ma anche rispetto. E, dopo essersi ripetuto l’anno successivo in 125, Capirossi ha vinto il titolo della 250 nel 1998 quando l’esordiente veloce non era più lui, ma Valentino Rossi. Gli anni degli SR 50 replica, ma anche del pugno ad Harada, della lotta in pista, dell’Aprilia che lo allontana. Così Fausto lo riprende, stavolta da Team Manager, per correre ancora. Piangeva Loris, al funerale di Fausto. Piangeva e raccontava di aver perso un amico vero.

20210404 131645485 7338
GP d'Italia al Mugello, 2000. Da sinistra a destra: Capirossi, Rossi e Biaggi

Capirossi ha gareggiato senza sponsor in una 500 dura, difficile, vincendo il Gran Premio d’Italia del 2000 contro Biaggi e Rossi in una gara che rimase storica. Loris è anche la storia di Carlo Pernat, che gli ha fatto a lungo da manager. “Eravamo amici davvero, con Loris. Come lui non ce ne sono” racconta il genovese nel suo Belìn che Paddock. È l’uomo che ha portato la Ducati al debutto in MotoGP, una moto scorbutica e rabbiosa che pretendeva di essere domata. Ha sfiorato il titolo, ha rischiato la morte. Ha rischiato anche di farsi licenziare, perché Ducati - racconta Pernat - alla fine del 2004 lo voleva portare in Superbike. Nel 2006 però, con 8 podi di cui 3 vittorie, Capirossi avrebbe anche potuto vincere il mondiale. Il pauroso incidente al GP di Catalunya però, tra i più spaventosi degli ultimi vent’anni, gli portò via quella possibilità. Poi l’anno successivo, il 2007, quello di Casey Stoner. Era lì Loris, dall’altra parte del box, come era stato lì con Fausto Gresini e (con la stessa moto ma in un'altra squadra) con Valentino Rossi. A Ducati arrivò un titolo mondiale, a Loris il figlio Riccardo. E un terribile incidente in auto nel quale perse la vita un ciclista.

20210404 131047687 5447
Loris Capirossi vince a Imola in 250, nel 1998. Con lui sul podio Valentino Rossi con taglio di capelli alla Rossano Brazzi.

Poi il passaggio alla Suzuki, con cui corse fino al 2010 per arrivare in Pramac nel 2011. Aveva 38 anni, dava consigli ai piloti giovani, si divertiva ancora. Poi la Malesia, la morte di Marco Simoncelli, la paura. La paura che non ha mai avuto in tutta la sua carriera, chiusa a Valecia con il numero 58 sul cupolino perché era l’unico a poterlo fare.

Una vita nelle corse, quella di Loris. E se le Ducati volano oggi è un po’ anche merito suo, che le ha portate al limite quando erano dure, difficili e rabbiose.

20210404 132118173 3663
Loris Capirossi a Valencia 2011 col numero 58 sul cupolino.

More

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, 416 GP e mai così male in qualifica

[VIDEO] Ecco quanto si diverte Capirossi con le nuove safety car

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Car & Motorcycle

[VIDEO] Ecco quanto si diverte Capirossi con le nuove safety car

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

Tag

  • Compleanno
  • Ducati
  • Leggenda
  • Loris Capirossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Netflix racconterà il Senna "uomo": ecco chi lo interpreterà nella serie

di Giulia Toninelli

Netflix racconterà il Senna "uomo": ecco chi lo interpreterà nella serie
Next Next

Netflix racconterà il Senna "uomo": ecco chi lo interpreterà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy