image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ayrton Senna, vandalizzato il suo memoriale a Imola: ma davvero ha senso continuare così?

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

30 dicembre 2024

Ayrton Senna, vandalizzato il suo memoriale a Imola: ma davvero ha senso continuare così?
Imola, la rete dedicata a Senna violata ancora una volta: bandiere bruciate, cimeli danneggiati e quella statua che resiste come fosse l'ultimo baluardo del ricordo del fuoriclasse brasiliano. Eppure non è così. Ma quanto vale davvero proteggere la memoria di Ayrton? E cosa sta facendo la città per evitare che succeda di nuovo?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Bandiere bruciate, cimeli danneggiati. Non c’è pace per il ricordo di Ayrton Senna a Imola dal momento che, in due episodi separati, parte del memoriale dedicato al campione brasiliano sul circuito del Santerno è stato danneggiato con atti vandalici, come riportato dal ‘Resto del Carlino’. A salvarsi, fortunatamente, è l'ormai iconica statua realizzata dallo scultore Stefano Pierotti, simbolo del memoriale presente lì dove il fuoriclasse brasiliano, nel 1994, perse la vita.

https://mowmag.com/?nl=1

Episodi di degrado, peraltro già verificatisi a inizio dicembre, che non sembrano avere particolari ragioni, se non il cattivo gusto di qualcuno entrato nel parco di notte, nonostante il divieto in vigore, per consumare alcolici, come parrebbe a giudicare dai resti di bottiglie di vetro ritrovati nei pressi dell’altro Monumento presente nel parco, quello dedicato a Gilles Villeneuve.

Monumento ad Ayrton Senna vandalizzato
Il monumento ad Ayrton Senna realizzato dallo scultore Stefano Pierotti.

Gesti, non del tutto inediti, che hanno generato la rabbia di cittadini e appassionati che di giorno in giorno contribuiscono ad arricchire il ricordo di Ayrton con frasi, disegni e bandiere, a testimonianza di quanto forte sia la memoria, anche - o forse soprattutto - di chi Senna non l’ha vissuto direttamente. Gli atti di vandalismo sono stati presi in esame anche dal Comune di Imola, che attraverso una nota ha affermato: “L’amministrazione comunale condanna i gesti di danneggiamento perpetrati nei confronti di alcuni elementi di ricordo lasciati dalle persone nei pressi del monumento ad Ayrton Senna, che rappresentano un grande patrimonio della città, che manifestano l’amore, l’affetto e la stima con cui è ricordato il campione, a cui la città è visceralmente legata”.

Nonostante le varie segnalazioni effettuate dai membri dei comitati formati a tutela del parco e delle opere presenti al suo interno, episodi del genere sono piuttosto frequenti e, forse, sarebbe il caso di rivedere le modalità di ingresso al parco o - quantomeno - la sicurezza attorno a rete e monumento, perché si tratta ormai di simboli che legano a doppio filo la città di Imola alla Formula 1 e a una delle sue icone più amate. Il Comune dovrebbe forse prendere provvedimenti, se non altro per evitare nuovi episodi di vandalismo ma, soprattutto, per dare un segnale alle moltissime persone affezionate al fuoriclasse brasiliano.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Ok, ma quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Le cifre, le clausole e le contraddizioni di un sistema che rende i piloti sempre più ricchi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Le cifre, le clausole e le contraddizioni di un sistema che rende i piloti sempre più ricchi

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Formula 1 2025, Hamilton contro Leclerc in Ferrari e le idee di Johnny Herbert: "Charles non avrà paura di Lewis, ma..."

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

sono impazziti?

Ok, ma perché hanno rifiutato a Michael Schumacher la cittadinanza onoraria a Kerpen? "Tipico della Germania", ha tuonato il fratello Ralf. Mentre la moglie Corinna e la figlia Gina…

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esonero di Fonseca, Conceição e il nuovo Milan, parla Biasin: “La dirigenza? Comportamento inaccettabile, Ibrahimovic che ruolo ha? Scudetto Inter? Attenti a…”. Poi su Marotta, Theo Hernandez e…

di Giulia Sorrentino

Esonero di Fonseca, Conceição e il nuovo Milan, parla Biasin: “La dirigenza? Comportamento inaccettabile, Ibrahimovic che ruolo ha? Scudetto Inter? Attenti a…”. Poi su Marotta, Theo Hernandez e…
Next Next

Esonero di Fonseca, Conceição e il nuovo Milan, parla Biasin:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy