image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia ha lavorato per far vincere Marquez? No, Pecco in Thailandia ci ha detto una cosa molto diversa: "Ho poche scuse"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 marzo 2025

Bagnaia ha lavorato per far vincere Marquez? No, Pecco in Thailandia ci ha detto una cosa molto diversa: "Ho poche scuse"
Medaglia di bronzo per Pecco Bagnaia nella Sprint di Buriram, un terzo posto molto diverso da quello conquistato nella gara breve thailandese dello scorso autunno. Oggi il 63 ha tirato fuori il massimo dal pacchetto che combina il potenziale della GP25 con il suo stato di forma attuale, su cui incide pesantemente un lavoro nei test invernali più complicato di quello che è stato affidato a Marc Marquez. Ma Bagnaia non cerca scuse: "Era importante raccogliere dati per Ducati, oggi per la prima volta abbiamo girato senza toccare niente sulla moto. Ora mi devo mettere sotto"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia ha chiuso la prima Sprint Race del 2025 portandosi a casa una medaglia di bronzo. Terzo nel sabato di Buriram, stessa posizione finale dello scorso ottobre, quando in Thailandia Pecco tagliò il traguardo dietro ad Enea Bastianini e a Jorge Martín. Eppure, sebbene possano essere accomunate dal risultato e dall'intervallo di tempo relativamente breve che le separa, dietro alle ultime due Sprint del pilota di Chivasso al Chang International Circuit si celano altrettante storie diverse. Nell'autunno 2024 Pecco partì dalla pole, perse due posizioni alla prima curva e si vide scucire punti scottanti dal rivale spagnolo della Pramac, combinazioni che resero quel podio più amaro che altro. Oggi Bagnaia non ha sbagliato niente, anzi ha spianato un sabato che al risveglio si presentava ripido: c'era un Q1 da scavallare e lui l'ha scavallato al primo tentativo (concedendosi il lussuoso rischio di restare ai box dopo il primo stint per risparmiare una gomma), c'era una prima fila da centrare che Pecco si è guadagnato non appena gli è stata data possibilità di compiere il primo vero time attack della sua stagione, c'era una Sprint Race da concludere senza rimpianti che il numero 63 ha siglato trasmettendo la netta sensazione di aver tirato fuori il massimo dal pacchetto moto - stato di forma attuale. 

Il massimo per ora è una terza posizione a tre secondi sporchi dal compagno di squadra Marc Marquez, a due dal fratello Alex. Pecco è stato l'unico tra i primi quattro ad optare per una hard all'anteriore, scelta che non rimpiange e che probabilmente gli consentirà di prendere la decisione più assennata per la gara di domani, quando le temperature saliranno ancora e i giri raddoppieranno. Dopo una partenza solida, senza posizioni perse né guadagnate, Bagnaia ha faticato nei primi giri a tenere il passo dei Marquez, prima di ritrovare il loro ritmo nella seconda metà della Sprint, quando è riuscito a scrollarsi di dosso Ai Ogura, rivelazione del weekend sull'Aprilia Gulf Trackhouse: "Sono stato impressionato da lui, ha fatto una performance incredibile" - confessa Pecco ai microfoni di Sky. "Credo che avrei scelto comunque la dura all'anteriore, Alex e Marc oggi erano semplicemente più forti di me e non c'è molto altro da dire. Col passare dei giri sono riuscito a girare sui loro tempi, ma mi è mancato lo spunto iniziale e soprattutto non mi aspettavo un calo della gomma dura, facevo un po' fatica ad inserire nelle curve a destra, avevo tanti movimenti. Non so se è un discorso di pressione o se per fare funzionare la dura c'è bisogno di spingere di più, dobbiamo studiare. Per domani ho diverse cose in testa, vedremo come risolverle stasera. Sono soddisfatto al 60%, per il resto ci proviamo domani". 

 

 

 

20250301 132715511 4083
Pecco Bagnaia in azione nella Sprint Race di Buriram - MotoGP, Gran Premio della Thailandia 2025

A questo punto Pecco anticipa la considerazione di chi vorrebbe gentilmente ricordargli che l'anno scorso il Mondiale scivolò via a causa dei troppi punti lasciati per strada al sabato, svelando i motivi puramente tecnici che spesso lo hanno costretto a giocare in difesa nelle Sprint Race degli ultimi dodici mesi: "Se parto primo nella Sprint e non devo attaccare nessuno mi trovo bene, con il serbatoio più scarico se sono dietro a qualche altra moto faccio più fatica a frenare come vorrei. O sono estremamente veloce come successo in Austria o ad Assen l'anno scorso, oppure piste come questa in cui ho più o meno fatto la stessa Sprint di quando eravamo venuti qui lo scorso autunno".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Così, mentre il mondo della MotoGP attende il primo duello tra Marquez e Bagnaia vestiti di rosso, comincia ad emergere un tema piuttosto rilevante: tra i due, doveva essere idealmente Marc - circondato da una squadra nuova - a faticare di più in questo avvio di stagione. Invece con un ragionamento più attento si poteva prevedere ciò che sta accadendo, ovvero l'esatto opposto: solo Pecco, che conosce l'evoluzione delle Desmosedici degli ultimi sei anni, poteva caricarsi sulle spalle le responsabilità di scelte di sviluppo che daranno i loro effetti da qui alla fine del 2026. Durante l'inverno Bagnaia ha potuto concentrarsi meno sulla prestazione pura per privilegiare un lavoro sporco fatto di comparative, di test in cui l'ordine del giorno nel lato del box numero 63 era più improntato su logiche di lungimiranza che sulla volotà di avere tutto e subito. "La situazione è abbastanza chiara, non sono ancora comodissimo in sella, ma è da oggi che guido una stessa moto per due sessioni di fila" - svela infatti Pecco. "È stato un inverno abbastanza complicato, abbiamo lavorato tanto e ho cercato di portare a casa più risultati possibili per Ducati. Da stamattina non abbiamo più tornato niente e secondo me il feeling di guida tornerà gradualmente. Mi devo mettere giù, quest'anno abbiamo Marc che soprattutto in questa pista è in palla piena, quindi ho poche scuse". È un manifesto programmatico della MotoGP 2025, e la storia suggerisce che di Pecco Bagnaia bisogna fidarsi. 

More

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

Tag

  • GP della Thailandia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sprint Race

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ok, ma hanno punito Jack Miller facendogli raccogliere la ghiaia riportata nel box? Essere Pramac è anche saper ridere dei guai

di Emanuele Pieroni

 [VIDEO] Ok, ma hanno punito Jack Miller facendogli raccogliere la ghiaia riportata nel box? Essere Pramac è anche saper ridere dei guai
Next Next

[VIDEO] Ok, ma hanno punito Jack Miller facendogli raccogliere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy