image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bernie Ecclestone a fuoco sulla F1: “Ferrari? Difficile scaricare uno come Leclerc. Max Verstappen rimane il favorito per il Mondiale”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

10 marzo 2025

Bernie Ecclestone a fuoco sulla F1: “Ferrari? Difficile scaricare uno come Leclerc. Max Verstappen rimane il favorito per il Mondiale”
Continua a non vedere di buon occhio il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari Bernie Ecclestone, convinto che a prevalere tra lui e Charles Leclerc la prossima stagione sarà il monegasco, diventato un simbolo della Scuderia. E sul vincitore del prossimo Mondiale l’ex patron della F1 non ha dubbi: “Se Red Bull sarà competitiva sarà ancora Max Verstappen”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È la settimana della Formula 1, che riparte da Melbourne in vista di una stagione che promette di essere tra le più combattute di sempre, parola di Bernie Ecclestone. Tra le squadre ci sarà grande battaglia, con Ferrari, Red Bull e Mercedes ambiziose e pronte a dare battaglia alla McLaren, da molti considerata come la favorita. Altrettanto entusiasmante, però, sarà la sfida per il Mondiale piloti, con l'ex patron della F1 che non ha dubbi su chi sarà il vincitore al termine della prossima stagione, l'ultima prima della rivoluzione del 2026.

https://mowmag.com/?nl=1

Un Mondiale dalle tante novità, prima fra tutte l’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello, con il sette volte campione del Mondo pronto a iniziare la sua nuova avventura con la Scuderia, dopo un inverno fatto di entusiasmo, tanto, oltre che di lavoro senza sosta dietro le quinte. Ad attenderlo ci sarà Charles Leclerc, negli anni diventato simbolo della stessa Ferrari, formando una delle coppie più forti nella storia della Formula 1. A commentare la sfida che attende i due è stato anche Bernie Ecclestone che, intervistato da Reuters, non ha esitato a scommettere su Charles Leclerc: “È stato sempre presente e difficilmente lo scaricheranno per puntare su Lewis”, ha detto del monegasco. "Non dico che non sarà possibile una vittoria di Lewis, ma di certo non smetteranno di occuparsi di Leclerc. Ovviamente bisogna pensare alla McLaren, ma mi piacerebbe che la Ferrari vincesse”. Parole dure, a rimarcare quanto già detto in occasione dell’esordio di Hamilton con la Scuderia, ribadendo però poi come sia contento di vedere un Mondiale combattuto tra più squadre, ma ancora con un grande favorito: “Sono contento che il mondiale sia così aperto, è una cosa positiva, ma penso ancora che Max vincerà. Non c'è motivo per cui non debba farlo. Se avesse il giusto pacchetto, ovviamente non ci sarebbero discussioni su di lui. Sarebbe una cosa certa. Se la macchina è all'altezza, riuscirà a fare il suo lavoro”.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone, ex patron della Formula 1, nel paddock.

Un’opinione contrastante rispetto a quanto detto sia da Max Verstappen che da Pierre Waché, direttore tecnico della Red Bull, al termine dei test prestagionali del Bahrein, entrambi convinti che la grande favorita al titolo sia la McLaren. Dopo aver stupito quanto a scelte tecniche e aerodinamiche già a Silverstone terminati i primi chilometri macinati in pista, a Sakhir le conferme per la MCL39 sono state tante: una vettura sempre veloce sia con Lando Norris che con Oscar Piastri, soprattutto sul passo gara, al contrario di quanto fatto vedere dalla RB21, notevolmente più in difficoltà nei vari long run portati a termine dall’olandese. Per far sì che quanto previsto da Ecclestone diventi realtà il team di Milton Keynes dovrà fare dei passi in avanti, altrimenti potrebbe prospettarsi un’annata in cui le magie di Max potrebbero non bastare più per difendere il titolo conquistato la passata stagione.

Max Verstappen red bull
Max Verstappen, Red Bull.

Un Mondiale in cui chi vincerà entrerà nella storia della Formula 1: per Norris, Piastri, Leclerc e Russell, qualora Mercedes riuscisse a tornare definitivamente al top, sarebbe il primo titolo Mondiale in carriera; Verstappen, invece, in caso di trionfo salirebbe a quota cinque, eguagliando l’icona Juan Manuel Fangio. E poi c’è Sir Lewis, già il più vincente nella storia del circus: il primo titolo con Ferrari sarebbe anche l’ottavo in carriera, un successo rincorso sin dal GP di Abu Dhabi del 2021 e che lo porterebbe a superare Micheal Schumacher, tra i piloti che più di tutti ha fatto la storia della Scuderia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La Formula 1 sta tornando: Charles Leclerc e Chivas Regal hanno preparato un cocktail letale per suonare la sveglia a tutti

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Formula 1 sta tornando: Charles Leclerc e Chivas Regal hanno preparato un cocktail letale per suonare la sveglia a tutti

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge

Ma Max Verstappen e Toto Wolff si vedono di nascosto? Ecco cosa dicono i loro jet privati di un pomeriggio passato ad Eindhoven

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma Max Verstappen e Toto Wolff si vedono di nascosto? Ecco cosa dicono i loro jet privati di un pomeriggio passato ad Eindhoven

Tag

  • Bernie Ecclestone
  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente

di Emanuele Pieroni

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente
Next Next

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy