image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 marzo 2025

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente
Marc Marquez ha dovuto mettersi dietro al fratello Alex a Buriram per prendere calore e evitare che la pressione della sua gomma scendesse troppo? Sì, ma sempre a Buriram c'era in pista anche Raul Fernandez, che invece si sarebbe messo volentieri dietro un camion di ventilatori, visto che la sua gomma ha sofferto il problema opposto. "Sarà importante capire cosa è successo prima del prossimo GP in Argentina" - ha detto il giovane spagnolo di Trackhouse

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I piloti non possono parlare delle gomme e, soprattutto, non possono lamentarsi più di troppo, ritrovandosi spesso a limitarsi nei commenti o a lasciar intendere. E’ indubbio, però, che le gomme sono state protagoniste del primo GP di stagione a Buriram, tra Marc Marquez che s’è inventato la mossa di mettersi dietro al fratello per evitare di finire sotto il limite della pressione previsto dal regolamento e altri piloti, come Pecco Bagnaia o Fabio Quartararo che, invece, hanno fatto capire di non essersi trovati bene con lo pneumatico posteriore. Uno, il vicecampione del mondo, l’ha detto nell’ormai visto e rivisto siparietto con Gigi Dall’Igna e Davide Tardozzi, mentre l’altro, il francese, ha raccontato di aver sofferto come un matto con il grip. C’è da dire, nel caso del francese, che la combinazione scelta, hard all’anteriore e morbida al posteriore potrebbe averlo “penalizzato” ulteriormente.

https://mowmag.com/?nl=1

Tra chi, come Marquez, ha tirato fuori la mossa strategica che gli è valsa una gran vittoria, chi, come Pecco ha rimandato al “ne parliamo dopo” l’analisi dell’accaduto e chi, come Quartararo, deve fare i conti anche con l’opportunità di una scelta non certo voluta da Michelin, però, c’è stato anche chi non s’è fatto troppi scrupoli a ammettere serenamente di essere stato tradito dalla gomma. Non una accusa, sia inteso, ma il racconto di ciò che gli è successo in gara. E quel qualcuno è il giovane spagnolo di Trackhouse, Raul Fernandez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Raúl Fernández (@raulfernandez_25)

“A un certo punto – ha raccontato – la moto è diventata inguidabile a causa del surriscaldamento della pressione e ho dovuto ritirarmi perché perdevo un secondo e mezzo al giro”. Per Fernandez, quindi, problema opposto a quello di Marquez, con la pressione dell’anteriore che evidentemente è salita alla stelle quando era in top 10 e in piena bagarre con Jack Miller. “Stavo gestendo per non trovarmi male nell’ultima parte della gara, ma dopo il ventesimo giro, quando ero più o meno settimo e avevo davanti Jack Miller, per qualche motivo lo pneumatico anteriore ha avuto un surriscaldamento anomalo e da lì è stato un incubo fino alla decisione di ritirarmi”.

Una decisione pesante, per lo spagnolo, soprattutto in considerazione del fatto che il suo compagno di squadra, Ai Ogura, dopo il quarto posto della Sprint del sabato era davanti, in quinta posizione, anche nel GP lungo della domenica. “La cosa positiva –ha concluso lo spagnolo - è che la nostra moto funziona molto bene. Mi sento molto a mio agio con la RS-GP, ma in vista dell’Argentina dobbiamo capire per quale motivo abbiamo avuto quel surriscaldamento della gomma anteriore che mi ha costretto al ritiro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Raúl Fernández (@raulfernandez_25)

More

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

Ok, ma come è messo Marc Marquez con le supercar? “Ne ho comprata una, ma è durata 4000 km”. E all’ex del Tourist Trophy: “ho una sola mania”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come è messo Marc Marquez con le supercar? “Ne ho comprata una, ma è durata 4000 km”. E all’ex del Tourist Trophy: “ho una sola mania”

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video

di Andrea Spadoni

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video
Next Next

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy