image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come è messo Marc Marquez con le supercar? “Ne ho comprata una, ma è durata 4000 km”. E all’ex del Tourist Trophy: “ho una sola mania”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 marzo 2025

Ok, ma come è messo Marc Marquez con le supercar? “Ne ho comprata una, ma è durata 4000 km”. E all’ex del Tourist Trophy: “ho una sola mania”
Per lavoro va in moto, per divertimento va in moto e se dovesse fare qualche follia sarebbe per le moto. Marc Marquez l'ha detto in altre due interviste pubblicate in questi giorni e in una ha pure spiegato perchè, al contrario di molti suoi colleghi, non ha supercar da sogno in garage

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vive in una villa da sogno, ha un patrimonio che è quasi inestimabile e, chiaramente, non si fa mancare niente (neanche di fare del bene). Marc Marquez, però, è uno dei pochissimi piloti della MotoGP che non ha particolari tesori a quattro ruote in garage. Ferrari, Lamborghini, Porsche o altre supercar per cui molti dei suoi colleghi hanno fatto vere follie (su tutti Aleix Espargarò che ha più volte ribadito di essere a rischio divorzio per questa sua passione) non sono ciò che lo fa impazzire. Ama guidare, non gli dispiacciono i cavalli e la potenza e adesso che è in Ducati ha pure il benefit di una Audi RS6 con cui ammette di divertirsi e non poco. Però è per altro che farebbe follie.

https://mowmag.com/?nl=1

C’è stato un tempo in cui, tuttavia, più per uniformarsi all’immagine tipo del pilota che si muove solo con mezzi velocissimi e potentissimi, ha provato a fare come gli altri. “Sì – ha raccontato nel podcast Fim do Mês, condotto da Miki Nuñez (di cui vi avevamo già parlato qui e in cui ha anche rivelato quanto ha pagato la sua villa di Madrid) – da giovane ho provato a comprare una supercar. Una Porsche, per la precisione una 911 Turbo S. Non so se posso dirlo, perché Ducati è legata a Audi, ma ormai l’ho detto. Era bellissima quella macchina, ma la verità è che mi vergognavo a andarci in giro. Mi sembra di averci fatto sì e no 4000 km, poi l’ho venduta e comprai un’Audi. Non ho mai fatto altre follie per le auto, mi piacciono, ma non ho quella mania, anche se ultimamente viaggio di più in auto da quando ho una fidanzata. Piuttosto spendo soldi per moto, bici o altre attrezzature per allenarmi”.

Marc Marquez Ducati test Buriram

Un modo per ribadire qualcosa che poi Marc Marquez, ultimamente, ha detto anche al Telegraph, in una intervista realizzata dall’ex pilota del Tourist Trophy, Adam Child. “La verità – ha spiegato l’otto volte campione del mondo – è che io ho una sola mania: le moto. Le moto sono la mia passione. Se mi chiedete qual è il mio hobby vi rispondo 'le moto'. E’ diventato il mio lavoro, ma è anche ciò che faccio nel tempo libero e che vorrei fare sempre. Da questo punto di vista mi ritengo davvero molto fortunato”. Ok la bella vita, ok il patrimonio e togliersi tutti gli sfizi senza dover tirare mai la cinghia, ma sono le motociclette – da usare e non da collezionare - l’unica cosa per cui il fenomeno di Cervera farebbe ancora follie. Compreso rinunciare a un sacco di soldi per guidarene una che, però, non lo avrebbe messo nelle condizioni di vincere.

E, tutto sommato, l’ha anche dimostrato. Facendo di tutto per portare avanti una carriera che sarebbe stata già gloriosa anche se avesse detto basta dopo il terribile infortunio del 2020. "Adesso per me è tutto molto diverso – ha raccontato ancora - Cinque anni fa, prima degli infortuni, vincere era la cosa normale, ora mi rendo conto che vincere non è affatto una cosa normale: è un regalo enorme, dopo tutti gli infortuni e quattro o cinque lunghe operazioni al braccio. Ho avuto una bella carriera e ora sono tornato per spingermi oltre i limiti e cercare di migliorare: l’anno scorso ho fatto la cosa più difficile della mia carriera ed è stata quella di riprendermi da quegli infortuni e vincere di nuovo con Gresini. Non mi interessa altro e, anzi, ci penso sempre anche quando faccio altro. Quando avevo venti anni sono caduto due o tre volte mentre sciavo, cercando di essere più veloce possibile. Ma oggi mi rendo conto di cosa sia un infortunio e quali possono essere le conseguenze, quindi mi prendo il mio tempo, sono calmo sugli sci o con le auto o con tutto quello che può essere pericoloso e corro rischi solo in pista”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lorenzo Musetti sfida Sonego alla play davanti al figlio di un anno? Arriva da Indian Wells la foto più bella che vedrete oggi

di Tommaso Maresca

Lorenzo Musetti sfida Sonego alla play davanti al figlio di un anno? Arriva da Indian Wells la foto più bella che vedrete oggi
Next Next

Lorenzo Musetti sfida Sonego alla play davanti al figlio di un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy