image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma è vero che Marc Marquez ha lasciato in Thailandia 300mila Euro? Sì, ai bambini

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 marzo 2025

Ma è vero che Marc Marquez ha lasciato in Thailandia 300mila Euro? Sì, ai bambini
Circa 306000 Euro. E' la cifra che Marc Marquez avrebbe incassato grazie ai premi di Ducati e dei vari sponsor dopo aver conquistato la Pole Position, la Sprint e la gara lunga nel fine settimana del GP di Thailandia. L'otto volte campione del mondo, però, ha deciso che tutti quei soldi non sarebbero finiti sul suo conto corrente, ma sarebbero serviti per "aiutare a partire". E qui vi raccontiamo tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vincere dopo aver dominato con una superiorità imbarazzante. Assaporare quel gusto lì dopo anni di sofferenza, dopo aver rischiato tanto e rinunciato a di più e poi, magari, guardarsi da una parte a realizzare che insieme a te, a godere di tutto questo, c’è tuo fratello. E poi spostare ancora lo sguardo e vedere che appena davanti, sotto al podio, c’è un padre commosso che lì è da solo ma è il pezzo di un altro pezzo, la mamma, che invece è a casa e sarà commossa lo stesso e di più. Ricordandosi la storia di una famiglia che ha creduto in un sogno, che per quel sogno ha lavorato lasciando giocare due bambini senza il peso degli obiettivi, ma con la concretezza di insegnargli, contestualmente, che anche quando si gioca si deve fare sul serio e mettendoci tutto. Tutto davvero. Ecco, Marc Marquez sul podio di Buriram ci viene da immaginarlo così. Con quel sapore pazzesco e irriproducibile della vittoria in bocca e l’anima piena di una storia partita tanto tempo fa e che non si è fermata neanche quando poteva bastare per essere già gloriosa così. E viene da pensare che forse proprio quelle emozioni lì, la consapevolezza che senza una famiglia neanche una minima parte di tutta quella storia sarebbe stata possibile, hanno portato Marc Marquez a maturare l’idea di tornare a casa con le tasche vuote.

Sia inteso, Marc Marquez non ha bisogno di nulla e ha già abbastanza soldi da garantire agio e ricchezza a se stesso e a qualche generazione dopo di lui e ha pure già ampiamente dimostrato che del denaro non gliene può (ormai) fregare di meno, dicendo no a sponsor importanti che lo accompagnavano da decenni o rifiutando anche l’ultimo folle tentativo di Honda per non vederlo andare in Ducati. Figuriamoci cosa sono 300mila Euro. Tanto per chiunque. Niente, appunto, per uno che si chiama Marc Marquez. E’ solo la cifra che l’otto volte campione del mondo poteva potenzialmente mettersi in tasca dopo Buriram, dopo la Pole, la vittoria nella Sprint, quella nel GP grazie ai premi riconosciuti da Ducati e dagli sponsor per risultati così importanti. Ecco, quei soldi, circa 306000 Euro, Marc Marquez li ha “lasciati” in Thailandia. Perché? Per dare una mano a chi una famiglia non ce l’ha mai avuta o non ce l’ha più.

MarcMarquezBuriram1

"Vincere è incredibile, ma dare è ancora meglio – ha dichiarato, spiegando che l’intera somma sarebbe stata destinata a associazioni locali che si prendono cura di orfani - Sono stato fortunato nella vita e voglio condividere questa fortuna con i bambini che non hanno avuto le stesse opportunità. Questi ragazzi sono combattenti, proprio come noi piloti. Se posso aiutarli a partire meglio verso i loro sogni, vale più di qualsiasi cifra".

Ok, adesso i soliti detrattori diranno che il bene si fa in silenzio, che la pubblicità su queste cose lascia sempre un po’ di dubbi e che Marquez non è di sicuro il primo e nemmeno l’ultimo dei grandi sportivi che ogni anno donano cifre astronomiche a chi ne ha più bisogno. Tutto vero, ma è il messaggio che è potente. E nessuna considerazione può togliere valore a quel messaggio. Perché è rivolto ai giovani, perché racconta di sogni che si inseguono insieme, di famiglie che restano unite e fratelli che sanno ritrovarsi nella gioia anche dopo essersele date e, come ha fatto Marc con Alex, aver pure giocato al grande che fa il bullo col piccolo. E’ il messaggio di uno, al netto di tutto, che ha inseguito traguardi per tutta la sua vita e che ha messo in gioco la sua stessa vita per continuare a inseguire traguardi, ma che, una volta raggiunto proprio uno di quei traguardi, ha sputo ricordarsi l’importanza delle partenze. Aiutando qualcuno a partire un po’ meglio.

After winning the ThailandGP MotoGP, Marc Marquez donated all €306,000 of his winnings to ORPHAN CHARITIEShttps://t.co/FtQJPoZESr pic.twitter.com/KDPwX1vuHY

— Tdolkar93 (@tdolkar29) March 6, 2025

More

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

Ok, ma come sta davvero Jorge Martin? La mano è ancora deforme, ma il sorriso s’è rivisto e l’obiettivo è il Texas. Anche se...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come sta davvero Jorge Martin? La mano è ancora deforme, ma il sorriso s’è rivisto e  l’obiettivo è il Texas. Anche se...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit Beirer prova a rilanciare, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è un’ariaccia
Next Next

Crisi KTM: i creditori insistono per uscire dalla MotoGP. Pit...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy