image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come sta davvero Jorge Martin? La mano è ancora deforme, ma il sorriso s’è rivisto e l’obiettivo è il Texas. Anche se...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 marzo 2025

Ok, ma come sta davvero Jorge Martin? La mano è ancora deforme, ma il sorriso s’è rivisto e  l’obiettivo è il Texas. Anche se...
Jorge Martin ha pubblicato una foto della sua mano libera da fasciature e tutori, ringraziando ancora i suoi tifosi per il supporto e raccontando che sta continuando a lavorare. Nessuna speranza, però, di vedere il campione del mondo in Argentina e non è così scontato che possa esserci già dal Texas. “Valuteremo – ha detto il dottor Angel Charte – qualche giorno prima l’eventuale partenza”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Già qualche giorno fa il dottor Angel Charte, direttore sanitario della MotoGP, era stato chiaro: “Jorge Martin deve avere pazienza, l’infortunio alla scafoide deve essere gestito senza fretta perché potrebbe lasciargli conseguenze fastidiose per il resto della sua vita e non solo compromettergli la carriera”. Parole affidate al quotidiano sportivo spagnolo As.com e adesso ripetute anche alla testata Motorsport.com, con Charte che ha definitivamente annunciato ciò che tutti avevano capito: “Jorge Martin non sarà al via del GP d’Argentina”.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche per Austin resta un grande punto interrogativo: “Valuterà se provarci o meno in Texas, ma lo farà, eventualmente, solo qualche giorno prima della partenza”. Le speranze di rivedere Jorge Martin in pista, quindi, sono decisamente poche anche per quanto riguarda il GP delle Americhe e a questo punto sembra più che chiaro che il campione del mondo dovrà rivedere i suoi obiettivi per il 2025.

JorgeMartin2025

Quando tornerà, infatti, avrà migliaia di chilometri in meno – come ha spiegato anche Massimo Rivola – di confidenza con la nuova moto rispetto a tutti gli altri e pensare di potersi inserire nella lotta per il titolo sarebbe fin troppo ottimistico. E’ un campione e l’Aprilia ha dimostrato, con Ai Ogura e Marco Bezzecchi, di essere probabilmente l’unica moto in grado di competere davvero con le Ducati, ma Martin è giovane, l’Aprilia non ha fretta e il 2025 potrebbe trasformarsi per il numero 1 in una lunga marcia di preparazione “all’anno buono”. Ipotesi, sia inteso, visto che nessun pilota, e meno che mai Jorge Martin, è mai tornato per tenere il gas chiuso e accontentarsi di preparare la stagione successiva, ma in questo 2025 fare follie per anticipare di un week end il rientro o prendere troppi rischi dopo il ritorno non avrebbe senso per nessuno. Se servirà, insomma, nessuno farà drammi addirittura per un eventuale ritorno a Jerez, saltando oltre l’Argentina anche Texas e Qatar.

Il dato di fatto è che il campione del mondo sta già lavorando per ritrovare la migliore condizione possibile, per aiutare la muscolatura a non perdere tono e, soprattutto, si sta sottoponendo a lunghissime e continue sedute di fisioterapia. Tanto che qualche segnale positivo si vede già, come ha raccontato lo stesso Jorge Martin sui social pubblicando una foto della sua mano ancora evidentemente gonfia e deforme, ma libera fa fasciature e tutori. "Lavori in corso - ha scritto il campione spagnolo - Grazie ancora per il supporto. Non vedo l'ora di tornare". In Texas alla fine di questo mese? Oppure in Qatar l’11 aprile? Oppure, come dicono i più prudenti, addirittura a Jerez il 25 aprile? Domande, queste, legittime se si ragiona da tifosi, ma che non hanno senso. E Massimo Rivola, CEO di Aprilia, l’ha spiegato benissimo: “Non stiamo neanche a chiederci quanto tornerà. C’è la riabilitazione da fare e tutto sarà valutato giorno per giorno. Noi, intanto, dovremo fare il meglio e lavorare per fargli trovare una moto all’altezza del campione che è”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Campinoti a fuoco su “la guerra fredda tra Rossi e Marquez" che inciderà, “Dall’Igna genio playboy”, “Martin sfigato” e la MotoGP del futuro

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato

Crisi KTM: le dimissioni di Stefan Pierer sono una non notizia, ma il mondiale di Hard Enduro che chiude i battenti dice tanto su racing e futuro (e la MotoGP trema)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: le dimissioni di Stefan Pierer sono una non notizia, ma il mondiale di Hard Enduro che chiude i battenti dice tanto su racing e futuro (e la MotoGP trema)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Indian Wells, il violento ace di Ambesi che stronca Alcaraz, percula Kyrgios e si lancia sulla possibile sfida tra Berrettini e Tsitsipas

di Giulia Sorrentino

Indian Wells, il violento ace di Ambesi che stronca Alcaraz, percula Kyrgios e si lancia sulla possibile sfida tra Berrettini e Tsitsipas
Next Next

Indian Wells, il violento ace di Ambesi che stronca Alcaraz,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy