image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 marzo 2025

[VIDEO] “Vale si presentò a casa Simoncelli solo dopo due mesi e mezzo dalla morte di Marco. Abbracciò Paolo e gli chiese scusa”: la storia incredibile che Carlo Pernat non aveva mai raccontato
Carlo Pernat ha regalato alla sua Genova e al Secolo XIX una lunga video intervista in cui ha ripercorso la sua lunghissima carriera nelle corse e, in particolare, nel Motomondiale. Raccontando della prima volta con Valentino Rossi, "cadeva tantissimo e aveva paura del bagnato", ma pure del momento più triste di tutta la sua vita: la perdita di Marco Simoncelli. Svelando anche un retroscena proprio su Valentino Rossi: "non se lo perdonava e per due mesi e mezzo non si è fatto vedere e nemmeno sentire".

di Redazione MOW Redazione MOW

“Quando è successo quello che è successo con Marco, sono stato a casa di Paolo Simoncelli e della sua famiglia, a Coriano, per circa due mesi”. Che Carlo Pernat ha sempre in testa quei maledetti giorni di ottobre è noto, ce lo ha raccontato più e più volte e, ultimamente, era anche andato un po’ più a fondo, oltre quei modi sempre leggeri che ha lui anche di raccontare la sofferenza. Adesso, però, il manager genovese ha aggiunto di più, in una intervista rilasciata al Secolo XIX che suona quasi di regalo alla sua città. Alla sua Genova. Aneddoti, storie, racconti e una confidenza fino a ora mai fatta. “Io non ho mai nascosto che in quel momento lì volevo smettere e chiudere tutto – ha raccontato – sono andato a casa di Paolo e lì sono rimasto per quasi due mesi, è come se ci fossimo fatti forza a vicenda per andare avanti anche nelle corse, come avrebbe voluto Marco”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il discorso, inevitabilmente, si sposta su Valentino Rossi. Carletto, seduto al tavolo del bar genovese, ci pensa un po’ e poi fa una faccia che sembra quella di chi sta appena valutando se raccontare o meno. Poi inizia a parlare. “In quei due mesi – dice – Valentino Rossi non si è fatto vedere e non si è fatto sentire. Non dico che Paolo fosse arrabbiato, ma faceva un po’ strano, ci era un po' rimasto male, perché erano amici davvero Vale e Marco. Solo dopo ho capito il perché di quell’atteggiamento: Valentino si colpevolizzava perché l’ultima ruota che è passata sul corpo di Marco in quell’incidente maledetto è stata quella della sua Ducati. Pensava che fosse colpa sua. Poi, due mesi e mezzo dopo, c’ero anche io a casa Simoncelli, s’è presentato alla porta dal nulla. Quando ha visto Paolo lo ha abbracciato e gli ha detto ‘scusami, sono stato io’. Un momento bello e in cui abbiamo capito cosa provasse anche lui”.

Pernat Sic1

Inutile negare che oltre quello che si è visto, oltre l’atteggiamento da piloti che conoscono benissimo i rischi della vita scelta, ci sono ragazzi che hanno sentimenti e emozioni. E reazioni che magari sul momento possono sembrare difficili da spiegarsi, fino a quando tutto si fa chiaro. “Vale – aggiunge Pernat – non è stato più lo stesso dopo quel 2011”. Meglio, però, raccontare la parte bella di un ragazzo che non c’è più da quattordici anni, ma è ancora nel cuore di tutti, piuttosto che la fine tremendo che gli è toccata e che ha segnato chiunque gli volesse bene.

“Era impossibile non andare d’accordo con Marco – racconta ancora Pernat – Oggi la Fondazione che porta il suo nome raccoglie quasi due milioni di Euro l’anno, credo che questo renda la misura di quanto quel ragazzo fosse arrivato nel cuore delle persone. L’amicizia con Vale è stata speciale e è cambiata un po’ “quando Marco se lo metteva dietro in qualche gara”. Le storie dei due, invece, sono state diversissime, con Pernat che racconta ancora. “Vale era raccomandatissimo, insomma, era il figlio di Graziano e quindi mi chiamavano in continuazione perché andassi a vederlo. Ci andai per una gara dell’Europeo e rimasi impressionato dalle traiettorie che faceva, era fortissimo, solo che cadeva molto e aveva una paura terribile sull’acqua. Quando pioveva non voleva correre, ha dovuto imparare dopo a prendere confidenza con le piste bagnate. Insomma dai, mi innamorai di lui e lì è iniziato tutto, ma se all’epoca mi avessero detto che avrebbe vinto nove mondiali e che sarebbe diventato la leggenda che è non ci avrei creduto”.

More

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Addio a Bruno Pizzul, la voce delle notti magiche. Quando il calcio era ancora “tutto molto bello” Trevisani: “E’ stato il papà di tutti noi telecronisti”

di Andrea Spadoni

Addio a Bruno Pizzul, la voce delle notti magiche. Quando il calcio era ancora “tutto molto bello” Trevisani: “E’ stato il papà di tutti noi telecronisti”
Next Next

Addio a Bruno Pizzul, la voce delle notti magiche. Quando il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy