image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 marzo 2025

Ok, ma Dana ce l’ha con le moto? Le foto e i video da Jerez sono impressionanti: MotoGP e SBK (Spagna) a rischio (anche se negano)
Acqua ovunque, vento e, ora, anche la grandine. La furia del ciclone Dana non ha risparmiato l'Angel Niente di Jerez de la Frontera e in molti, oggi, si chiedono come si riuscirà a sistemare tutto in tempo per la MotoGP, che dovrebbe fare tappa a Jerez tra meno di due mesi. Per il round della SBK spagnola, invece, si parla già di "rinvio più che probabile"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si dice che il tempo è il grande livellatore, l'unico elemento capace di mettere in ginocchio sia l'uomo che la tecnologia. E persino la velocità. Vale, purtroppo, anche quando la parola “tempo” è usata come sinonimo di “meteo” e basta guardare le immagini che arrivano da Jerez per rendersi conto che ancora una volta il ciclone Dana è andato oltre il limite: un fiume ha preso il posto del rettilineo, dalla pit-lane è scomparso ogni colore e adesso c’è solo un lago l’immagine riflessa di nuvole minacciose che non vogliono dare l’impressione d’essere pronte a andarsene.

https://mowmag.com/?nl=1

Quel nome, “Dana”, in Spagna basta da solo a far tremare un popolo. Perché è sinonimo di disastro e perché in Andalusia dopo vento, pioggia e acqua ovunque adesso è arrivata anche la grandine. Ecco perché fa quasi un po’ stacco stare a parlare di corse e di motociclette. Ma sì: Dana ce l’ha pure con le motociclette.

Perché il circuito Angel Nieto, a oggi, appare come un luogo su cui è impensabile far correre chiunque Figuriamoci i missili della MotoGP o della Superbike. Dicono che ce la faranno, che si metteranno a lavoro appena la tempesta sarà passata. Ma se per la MotoGP c’è ottimismo, visto che mancano comunque quasi due mesi, e ancora di più ce ne è per il World SBK, visto che il mondiale vivrà lì il suo ultimo round, viene da chiedersi come pensano di riuscirci per la SBK di Spagna.

🚨Imágenes del @circuitodejerez

➡️ El trazado andaluz, completamente inundado

pic.twitter.com/PO4Jx18sE2

— SoyMotor.com (@SoyMotor) March 3, 2025

La tappa prevista a Jerez, infatti, è tra soli venti giorni. Si parla di metri d'acqua che hanno sommerso le porte dei box, spaccandone i pavimenti, di strutture invase dal fango, di un tracciato che verosimilmente dovrà essere anche riasfaltato in alcuni punti, vie di fuga da riordinare completamente e collaudi da rifare da capo per quanto riguarda tutta la parte dell’impiantistica.

Eppure le autorità assicurano che tutto sarà sistemato in tempo, ma le immagini dicono altro. Ricostruire, ripulire, riparare per permettere le corse, mentre magari fuori si mette in stand by tutto il resto, compresa la gente normale che chiede solo di ritornare alla vita di tutti i giorni. Ma è chiaro che non si tratta solo di una questione sportiva. Il circuito di Jerez è una risorsa economica, un simbolo culturale, un punto di riferimento per l'intera regione. E il conto alla rovescia è inevitabilmente già partito, al di là di posizioni e punti di vista sicuramente condivisibili, ma che non tengono conto del fatto che lo sport, soprattutto quando si parla di grandi eventi, è qualcosa di più di semplice sport.

🤯 Más imágenes del @circuitodejerez

😳 El granizo tiñe de blanco el circuito

pic.twitter.com/d2NNICCh2e

— SoyMotor.com (@SoyMotor) March 3, 2025

Gli aggiornamenti dell’ultima ora dicono che per il round della SBK di Spagna probabilmente si troverà una qualche soluzione alternativa, ma che per la MotoGP, che all’Angel Nieto farà tappa alla fine di aprile, con tanto di test previsti per il giorno 28, non c’è margine di discussione: ci si deve riuscire e ci si riuscirà. Ma, per ora, il rischio rimane, ineluttabile e minaccioso come quelle nuvole che sembrano non volersene andare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jerez Televisión (@jereztv)

More

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diciamola tutta, la vera sfiga dell’Inter sono gli interisti. Fabrizio Biasin a MOW: “Siamo dentro al racconto in cui se la squadra non vince è un dramma”

di Andrea Spadoni

Diciamola tutta, la vera sfiga dell’Inter sono gli interisti. Fabrizio Biasin a MOW: “Siamo dentro al racconto in cui se la squadra non vince è un dramma”
Next Next

Diciamola tutta, la vera sfiga dell’Inter sono gli interisti....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy