image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 marzo 2025

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco
"Io ho fatto la 8 Ore di Suzuka". Johann Zarco ha risposto così a quei colleghi che hanno lamentato le alte temperature sofferte a Buriram. Il francese è sempre più leader in casa Honda, nonostante la sua RC213V non sia quella con i colori di HRC. La linea presa anche da Mir e Marini, però, ormai sembra esattamente quella sempre predicata da Zarco. E i risultati cominciano a vedersi anche dallo specchietto retrovisore (che non c'è, ma metaforicamente già inquadra le Yamaha)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ho sentito tanti piloti qui lamentarsi perché le moto scottano e per essersi bruciacchiati un po’, ma io ho fatto la 8 Ore di Suzuka e dico solo che questo è niente. La mia Honda lì ti arrostiva davvero, io l’ho finita con un piede totalmente ustionato”. Johann Zarco è così: ha il modo matto di quelli che tanto hanno vissuto sempre e comunque un’esperienza peggiore. Non si lamenta (e quando ha voglia di farlo prende e manda tutti a fanc*lo, come fece con KTM) e nemmeno si esalta. Eppure il primo fine settimana di gara a Buriram lo ha visto ancora una volta vero riferimento tra i piloti Honda, nonostante la sua RC213V non fosse quella ufficiale, ma quella del Team di Lucio Cecchinello.

https://mowmag.com/?nl=1

Il francese, anche dopo i test, aveva parlato un po’ controcorrente rispetto agli altri piloti HRC, spiegando che i problemi ci sono ancora tutti, che la moto è cambiata troppo poco per pensare di non doverci più fare i conti, ma che il lavoro fatto fino a ora avrebbe potuto cominciare a pagare sin da subito. E è stato quello che ha avuto ragione.

“Dobbiamo lavorare e basta – ha detto il francese in sala stampa – Qui in Thailandia, paradossalmente, la nostra moto soffre di più, ma è inutile stare a chiedersi se e quando arriveranno aggiornamenti. Dobbiamo prendere il buono e il buono è che abbiamo chiuso a quindici secondi dai primissimi: è un’infinità, ma è meno di quanto mi aspettassi. Bisogna lavorare con quello che abbiamo e capire al meglio la nostra moto. Io, ad esempio, qui ho dovuto pazientare e ho iniziato a spingere davvero dopo il decimo giro. Ho fatto dei sorpassi, ho lottato a lungo con Miller e poi sono arrivato a ridosso di Bezzecchi. Mi sono accontentato, anche perché lui non ha commesso errori e io mi sono detto che un settimo posto sarebbe stato più che dignitoso come inizio”. Parole da leader, quindi, nonostante i colori non siano quelli ufficiali di HRC, con il francese che sembra voler strigliare anche i compagni di marchio rispetto alla richiesta di materiale nuovo. Il dato di fatto, almeno dopo il primo fine settimana di gara, è che Honda è già davanti a Yamaha e il risultato poteva essere addirittura migliore se Joan Mir non avesse commesso l’errore che gli è costato una caduta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Proprio lo spagnolo nel post gara sembra aver definitivamente riconosciuto che l’atteggiamento giusto è esattamente quello di Zarco. “Sì – ha detto – anche io mi sono ustionato un po’ e sono anche caduto, ma non mi importa niente e credo di non essere mai stato così felice negli ultimi anni. Perché la verità è che potevamo lottare per una top 5”. Parole, quelle di Mir, che fanno il paio con quelle del compagno di squadra Luca Marini, dodicesimo a Buriram. “All’inizio – ha raccontato il pesarese - ho fatto un errore con la procedura di partenza e mi sono ritrovato veramente tanto dietro, ma poi ho messo insieme una gara davvero buona, visto che alla prima curva ero ultimo e ho finito dodicesimo. Senza questo inconveniente avrei potuto essere lì con Mir e Zarco, lottando tra i primi dieci. Sono contento di quello che abbiamo fatto e so sicuro che ci saranno altre occasioni per fare bene, perché stiamo lavorando bene”. Segno che la cura Romano Albesiano sta pagando e che anche il continuo lavoro fatto con il nuovo collaudatore Aleix Espargarò sta aiutando non tanto a capire come rivoluzionare tutto, ma come sfruttare al meglio ciò che si ha già. Senza pensare di dover vincere il titolo mondiale domani e, soprattutto, senza stare a fare la corsa sugli altri. Ma guardando, piuttosto, dentro i due box di Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Honda HRC Castrol - MotoGP (@hrc_motogp)

More

KTM salvata da quelli delle “poche pugn*tte”: Acosta cade e sbrocca, Bastianini rimonta epica e top10 con Binder. Ora c’è un problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM salvata da quelli delle “poche pugn*tte”: Acosta cade e sbrocca, Bastianini rimonta epica e top10 con Binder. Ora c’è un problema…

Gigi Dall'Igna ha baciato la Ducati di Marquez? Sì, e se vi accorgete di tutto adesso siete solo dei poveri complottisti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall'Igna ha baciato la Ducati di Marquez? Sì, e se vi accorgete di tutto adesso siete solo dei poveri complottisti

Di Giannantonio decimo “col domopak”. E Morbidelli? Quarto e con Marquez nel mirino: “Impressionante. Tante cose a suo favore”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Di Giannantonio decimo “col domopak”. E Morbidelli? Quarto e con Marquez nel mirino: “Impressionante. Tante cose a suo favore”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Indian Wells, ecco il lato oscuro di Alcaraz: il numero 3 al mondo come non lo avete mai nemmeno immaginato e si, il tennis è l’ultimo dei problemi

di Giulia Sorrentino

Indian Wells, ecco il lato oscuro di Alcaraz: il numero 3 al mondo come non lo avete mai nemmeno immaginato e si, il tennis è l’ultimo dei problemi
Next Next

Indian Wells, ecco il lato oscuro di Alcaraz: il numero 3 al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy