image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diciamola tutta, la vera sfiga dell’Inter sono gli interisti. Fabrizio Biasin a MOW: “Siamo dentro al racconto in cui se la squadra non vince è un dramma”

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

4 marzo 2025

Diciamola tutta, la vera sfiga dell’Inter sono gli interisti. Fabrizio Biasin a MOW: “Siamo dentro al racconto in cui se la squadra non vince è un dramma”
Un pareggio col Napoli diventa, per una buona parte di interisti, l’ennesima disfatta di un club che sembra in lotta per galleggiare a metà classifica. Eppure i numeri dicono tutt’altra cosa: Simone Inzaghi è forse il miglior allenatore che il club abbia mai avuto, nessuno escluso, i tifosi dovrebbero soltanto ripigliarsi. A dirlo è anche Fabrizio Biasin

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Vincere o fallimento. Per l’Inter di Simone Inzaghi è sempre così. Non bastano quasi quattro stagioni di altissimo livello su tutti i fronti, due Coppa Italia, tre Supercoppa Italiana, un campionato di Serie A e il traguardo di una indimenticabile finale di Champions League. Descritta all’inizio di ogni stagione come la squadra più forte, deve dominare. Altrimenti sono dolori. Ma che sport è questo? Sicuramente non il calcio, non uno sport collettivo in cui può sempre accadere di tutto. I risultati certi non esistono più nemmeno alle elezioni e nel ricette dei bucatini alla carbonara, figuriamoci se l’Inter ad agosto vince tutte le partite senza giocarle.

https://mowmag.com/?nl=1

È lì, in testa, un punto sopra al Napoli, rappresenta l’Italia da sola nell’Europa che conta, in Coppa Italia può vendicarsi dei derby persi con il Milan, ma dopo il pareggio sofferto contro gli azzurri di Conte, a casa loro, sembra sia sia prossimi al precipizio. Addirittura sentiamo il brusìo dei tifosi che criticano l’allenatore, per molti arrendevole nell’atteggiamento trasmesso alla squadra e battuto ai punti dall’ex in casa nerazzurra che sembra essere diventato l’uomo buono per tutte le stagioni e per tutte le case degli italiani.

La verità a noi appare un’altra: Simone Inzaghi è più forte di Conte, però sa meno giocare con gli strumenti della comunicazione. A dirlo sono i numeri, visto che ce li ponete voi, moderni opinionisti, come forma di verità assoluta: Inzaghi è l’allenatore che, nella storia dell’Inter, ha la percentuale più alta di vittorie (il 64,41 per cento), come numeri assoluti è quello che ha raggiunto più velocemente di tutti (sopra Allegri, Capello, Ancelotti) 200 partite con risultato favorevole su meno di 350 giocate. Però, se nella ripresa, contro il Napoli secondo in classifica, sostituisce Bastoni perché, per una serie di infortuni non previsti, c’è da sistemare l’approccio tattico, non è più buono. Giudizio eccessivamente severo che ci spiega, forse, che l’unico problema dell’Inter potrebbero essere i tifosi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Inter (@inter)

Approfondiamo meglio la questione con il giornalista Fabrizio Biasin, simbolo dell’Interismo in Italia.

“I tifosi dell’Inter chiedono sempre il massimo perché sono abituati all’eccellenza. Fino a quando loro pretendono successi e trofei è uno stimolo per l’ambiente. Non fanno un racconto corretto i media quando descrivono l’Inter come una squadra fortissima che deve vincere tutte le partite, altrimenti è un fallimento. Andrebbe considerato il percorso di questo gruppo nei quattro anni di gestione Inzaghi, sempre lì, a giocarsela ad altissimi livelli su tutti i fronti”.


Dopo il pareggio sofferto in casa del Napoli ha trovato eccessive le critiche nei confronti della squadra e dell’allenatore?

“Sì, è stata una valutazione esagerata. Prima di tutto va considerata la forza dell’avversario. Il Napoli, nonostante Conte faccia il suo gioco ricordandoci ogni volta il decimo posto della passata stagione, è una squadra dalla rosa importante, costruita per vincere con un mercato in cui sono stati spesi oltre 100 milioni. Poi c’è il campo: l’Inter è passata in vantaggio e ha retto bene fino a quando poteva contare sui suoi uomini migliori. Siamo rimasti senza fasce, senza Chala. Era normale abbassarsi e soffrire. Il pareggio ci fa restare in testa alla classifica. Siamo primi, o sbaglio?”.


Non dovessero arrivare trofei come valuterebbe questa stagione?

“È questo l’errore. Credo sia necessario mantenere una certa lucidità nelle analisi senza sparare sempre sentenze. In questi tre anni e mezzo, con Inzaghi, abbiamo raggiunto il più alto livello di gioco mai visto, abbiamo vinto trofei, sfiorata una Champions League senza investimenti sul mercato a differenza dei competitor che spendono milioni su milioni e poi vediamo dove si ritrovano (il riferimento al Milan e alla Juve pare scontato ndr). Nel calcio le stagioni sono difficili, ci può stare un calo. In questa settimana il Real Madrid ha perso, il City è in grave crisi da mesi, il Bayern Monaco ha attraversato periodi complicati, non mi pare sia crollato il mondo. All’Inter non è concesso”.


Però il pronostico non me l’ha fatto.

“Non faccio pronostici! Mancano due mesi e possiamo vincere tutto o chiudere con zero titoli, ma sono ottimista perché so che la mia fede nerazzurra è in mano a un grande allenatore e a un gruppo di ragazzi fantastici”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cosa dice Chiara Ferragni nell’intervista a Lo Stato delle cose di Giletti (Rai 3)? “Mi sono fidata delle persone sbagliate”. Intervistato anche Beppe Sala sul caso ultras. Ecco tutti i dettagli

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Novità?

Cosa dice Chiara Ferragni nell’intervista a Lo Stato delle cose di Giletti (Rai 3)? “Mi sono fidata delle persone sbagliate”. Intervistato anche Beppe Sala sul caso ultras. Ecco tutti i dettagli

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Premi e veleni

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

Il clamoroso disastro della Juventus è la più grossa figura di mer*a nel calcio quest'anno? Signori, un'idea ce la siamo fatta

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

Il clamoroso disastro della Juventus è la più grossa figura di mer*a nel calcio quest'anno? Signori, un'idea ce la siamo fatta

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner come Lance Armstrong? Parla il giornalista che denunciò il doping del ciclista: “Come faceva Naldi a non sapere?" E Jannik viene rimpiazzato da Alcaraz

di Giulia Sorrentino

Sinner come Lance Armstrong? Parla il giornalista che denunciò il doping del ciclista: “Come faceva Naldi a non sapere?" E Jannik viene rimpiazzato da Alcaraz
Next Next

Sinner come Lance Armstrong? Parla il giornalista che denunciò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy