image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner come Lance Armstrong? Parla il giornalista che denunciò il doping del ciclista: “Come faceva Naldi a non sapere?" E Jannik viene rimpiazzato da Alcaraz

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

4 marzo 2025

Sinner come Lance Armstrong? Parla il giornalista che denunciò il doping del ciclista: “Come faceva Naldi a non sapere?" E Jannik viene rimpiazzato da Alcaraz
Jannik Sinner come Lance Armstrong? Il giornalista che smascherò il doping del ciclista americano solleva dubbi sulla vicenda dell’azzurro. David Walsh, autore dell’inchiesta che portò alla caduta di Armstrong, critica la gestione del caso e si chiede: “Come faceva il fisioterapista Naldi a non sapere?”. Intanto, arriva un’altra batosta per Sinner: la Laureus World Sports Academy revoca la sua candidatura a Sportivo dell’Anno 2025. E, come se lo smacco non bastasse, guardate chi hanno scelto al suo posto…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La squalifica per doping di Jannik Sinner continua a far discutere e a influenzare non solo la sua carriera, ma anche l’assegnazione di alcuni dei premi più prestigiosi dello sport. Dopo essere stato fermato per tre mesi in seguito all’accordo con la Wada, il numero uno del mondo ha perso la candidatura al Laureus World Sportsman of the Year Award, riconoscimento che celebra gli atleti più importanti dell’anno. La decisione della Laureus World Sports Academy ha lasciato spazio a Carlos Alcaraz, ora l’unico tennista in lizza per il premio. Intanto, la gestione della vicenda Sinner continua a sollevare perplessità, con il giornalista David Walsh, noto per aver smascherato il doping di Lance Armstrong, che mette in dubbio il trattamento riservato all’azzurro. Il caso di Jannik Sinner ha attirato l’attenzione di Walsh, che con la sua inchiesta fece revocare i titoli del Tour de France a Lance Armstrong e portò alla sua esclusione dal ciclismo. In un editoriale pubblicato il 15 febbraio 2025 su The Sunday Times, Walsh ha espresso dubbi sulla gestione della sospensione di Sinner, sottolineando come il caso si sia chiuso in maniera eccessivamente lineare.

Lance Armstrong
Lance Armstrong

“Forse Sinner non stava cercando di imbrogliare, ma sono ancora più certo che, quando si tratta di doping, i tennisti non vengono trattati tutti allo stesso modo”, ha scritto il giornalista, lasciando intendere che nel tennis possano esistere corsie preferenziali o trattamenti di favore. Walsh ha poi criticato la narrazione costruita attorno all’errore del fisioterapista Giacomo Naldi, ritenendo che la spiegazione fornita su quanto accaduto suonasse fin troppo conveniente. “Com’è possibile che Naldi non abbia notato l’avvertimento sul Clostebol? Davanti al tribunale indipendente è stato spiegato che il povero fisioterapista era arrivato in California più tardi degli altri ed era ancora sotto l’effetto del fuso orario. Inoltre, stava affrontando problemi personali che potrebbero aver compromesso la sua attenzione”, ha scritto Walsh, lasciando intendere che la vicenda meritasse un’indagine più approfondita. L’inchiesta sul caso Sinner, dunque, non sembra del tutto chiusa, almeno dal punto di vista della percezione pubblica. Intanto, la squalifica ha avuto un impatto immediato anche fuori dal campo.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo una stagione 2024 straordinaria, con due titoli Slam vinti e un rendimento quasi impeccabile, Jannik Sinner era tra i favoriti per il Laureus World Sportsman of the Year Award. Tuttavia, il 27 febbraio 2025, il presidente della Laureus World Sports Academy, Sean Fitzpatrick, ha confermato la revoca della candidatura: “Abbiamo seguito attentamente questo caso e le decisioni degli organi competenti a livello globale. Sebbene riconosciamo le circostanze attenuanti, riteniamo che la squalifica di tre mesi renda la candidatura non idonea. Jannik e il suo team sono stati informati”. L’elenco ufficiale dei candidati è stato poi pubblicato, e a prendere il posto di Sinner come unico tennista in lizza è stato Carlos Alcaraz, inserito tra i finalisti del Laureus World Sportsman of the Year Award, grazie alla sua incredibile stagione 2024, che lo ha visto trionfare al Roland Garros e a Wimbledon, risultando l’unico giocatore ad aver battuto Sinner più volte nell’anno. Il tennista spagnolo aveva già ricevuto il premio Laureus World Breakthrough of the Year nel 2023, ma ora concorre per un riconoscimento ancora più prestigioso.

2024- Novak Djokovic. Laureus World Sportsman of the Year Award
2024- Novak Djokovic. Laureus World Sportsman of the Year Award

“Laureus occupa un posto speciale nel mio cuore e sono profondamente onorato di essere stato nominato per il premio Sportivo dell’anno”, ha dichiarato Alcaraz. “Nel 2023 ho ricevuto il premio per la Rivelazione dell’anno e, come se la serata non potesse diventare ancora più speciale, ho anche incontrato Lionel Messi sul red carpet. Ripensando al 2024, la mia mente torna a quel momento incredibile a Wimbledon, quando ho alzato il mio secondo trofeo dello Slam battendo Novak Djokovic, un atleta che ha vinto questo prestigioso premio per ben cinque volte. I Laureus Awards celebrano il meglio dello sport mondiale, ed essere nominato per il premio Sportivo dell’anno dai media internazionali è un risultato straordinario e un onore incredibile”. Alcaraz dovrà vedersela con una concorrenza di altissimo livello per aggiudicarsi il premio, dato che tra i candidati figurano Armand Duplantis nel salto con l’asta, Leon Marchand nel nuoto, Max Verstappen in Formula 1 e Tadej Pogacar nel ciclismo.

Anche se il tennis ha sempre avuto un ruolo di primo piano nei Laureus Sports Awards sin dalla loro creazione nel 2000. Roger Federer detiene il record di vittorie individuali con sei premi, di cui cinque proprio nella categoria Sportivo dell’anno, dove è a pari merito con Novak Djokovic. Anche Rafael Nadal ha ricevuto il prestigioso riconoscimento due volte, nel 2011 e nel 2021. Tra le altre stelle del tennis premiate ai Laureus figurano Serena Williams, Naomi Osaka, Emma Raducanu e Goran Ivanisevic. Se dovesse trionfare, Alcaraz diventerebbe il primo tennista fuori dalla "Big Three" a vincere il premio come Sportivo dell’anno, in occasione della cerimonia che si terrà lunedì 21 aprile a Madrid, in Spagna. Sinner riuscirà a riprendersi tutto ciò che ha perso in questi tre mesi? O Alcaraz continuerà a prendersi la scena?

More

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UNA SCELTA?

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • Armstrong
  • avvocato
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Doping
  • Federer
  • Florida
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Max Verstappen
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Premio
  • premio Laureus World Breakthrough of the Year
  • Rafa Nadal
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo la profezia su Lewis Hamilton, i social impazziscono per il mondiale Ferrari in Formula 1. Ecco come Marc Marquez e la Ducati porterebbero il titolo a Maranello

di Luca Vaccaro

Dopo la profezia su Lewis Hamilton, i social impazziscono per il mondiale Ferrari in Formula 1. Ecco come Marc Marquez e la Ducati porterebbero il titolo a Maranello
Next Next

Dopo la profezia su Lewis Hamilton, i social impazziscono per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy