image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 febbraio 2025

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi
Montecarlo ha chiuso le porte a Jannik Sinner e ora il numero uno del mondo deve trovare una nuova sede per allenarsi. Ma come mai questa decisione del Monte-Carlo Country Club, che ha negato l’accesso al tennista? C’entrano le restrizioni imposte dalla Wada per il caso doping o c’è sotto altro? Intanto, emergono nuovi dettagli sulla vicenda Clostebol e due ex membri dello staff di Sinner, Umberto Ferrara e Giacomo Naldi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner è ancora senza una sede di allenamento. Il numero uno del mondo, fermo per tre mesi a seguito dell’accordo con la Wada, non potrà prepararsi nella sua Montecarlo e dovrà individuare una nuova soluzione in vista del ritorno in campo previsto per maggio. La sua residenza nel Principato, infatti, non gli garantisce accesso al Monte-Carlo Country Club, dove solitamente si allena, per via di una questione burocratica che lo ha messo di fronte a un ostacolo inaspettato. L’idea iniziale era quella di restare a Montecarlo, vicino casa, sfruttando le strutture del Country Club, che offre sia campi in terra battuta che in cemento. Tuttavia, il circolo ha negato questa possibilità, come confermato dall’ufficio stampa della struttura: “Il Monte-Carlo Country Club è affiliato a tutte e due le federazioni di tennis: francese e monegasca. È un circolo privato, ma questo non lo esonera dai suoi obblighi: affiliarsi alle due federazioni di tennis, francese e monegasca. Monegasca perché è il club di tennis del Principato. Ma un club di tali dimensioni non avrebbe potuto essere costruito sul territorio monegasco: si trova sul territorio francese a Roquebrune Cap Martin, ed è dunque affiliato anche a quella federazione”.

Cahill e Vagnozzi
Cahill e Vagnozzi

In altre parole, anche se Sinner è residente a Montecarlo, il circolo segue le normative francesi e monegasche che, in virtù della sospensione, impediscono a un giocatore momentaneamente fuori dal circuito di usufruire delle strutture. Questo significa che Jannik dovrà cercare un’alternativa per poter mantenere il livello di preparazione necessario per il rientro in campo. Ora il team di Sinner deve decidere in tempi brevi dove stabilire la nuova base. Tra le opzioni più accreditate c’è Marbella, una soluzione logistica comoda, con clima favorevole e strutture all’altezza. Lì potrebbe trovare un ambiente adatto a lavorare sulla terra rossa, la superficie su cui tornerà a giocare a maggio. Un’altra possibilità è quella di allenarsi in qualche circolo privato tra la Riviera dei Fiori e la Costa Azzurra, sempre a patto che non sia affiliato a una federazione nazionale. Ma trovare un club non affiliato, e che al tempo stesso offra condizioni di allenamento ottimali, non è semplice. Un’ulteriore alternativa è Dubai, già utilizzata da diversi top player come Novak Djokovic e Daniil Medvedev per la qualità delle strutture e il clima ideale. Oppure Miami, dove Jannik ha già svolto sessioni di allenamento e potrebbe sfruttare le strutture dell’IMG Academy in Florida. Il vantaggio sarebbe quello di prepararsi in un contesto competitivo, con la possibilità di trovare sparring partner di alto livello.

https://mowmag.com/?nl=1

Un’altra opzione che non va esclusa è che Sinner venga ospitato in un campo privato messo a disposizione da qualche imprenditore o ex giocatore. Anche perché il nodo dello sparring partner non è secondario: Cahill e Vagnozzi sono ottimi allenatori, ma non possono garantire un ritmo di gioco simile a quello che Jannik troverà in campo. Per questo motivo, il suo team potrebbe contattare un ex tennista professionista ancora in ottima forma per affiancarlo nelle sessioni di allenamento. Intanto, il Corriere della Sera ha rivelato un retroscena legato al caso doping. Il quotidiano riporta che due ex membri del suo staff, Umberto Ferrara (ex preparatore atletico, ora con Berrettini) e Giacomo Naldi (fisioterapista), sarebbero stati sotto osservazione da parte della Nado Italia, l’agenzia nazionale antidoping. Tuttavia, non è stato aperto alcun procedimento nei loro confronti, poiché non è emersa alcuna intenzionalità nel loro operato. Secondo quanto riportato, Ferrara avrebbe avvisato Naldi dei rischi nell’uso dello spray incriminato, mentre quest’ultimo ha dichiarato di non ricordare tale segnalazione. Un dettaglio che non cambia il verdetto finale: nessuna colpa intenzionale, né per Sinner né per il suo ex staff. Il caso continua a far discutere, ma ormai il verdetto è definitivo e la priorità del numero uno del mondo è solo una: tornare al meglio per il suo rientro in campo.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • avvocato
  • Cahill
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Doha
  • Doping
  • Dubai
  • Florida
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Novak Djokovic
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diego Tavano a MOW: “Fabio Di Giannantonio si è dannato per questa MotoGP e non vuole deludere. KTM? Dovranno essere forti emotivamente”

di Cosimo Curatola

Diego Tavano a MOW: “Fabio Di Giannantonio si è dannato per questa MotoGP e non vuole deludere. KTM? Dovranno essere forti emotivamente”
Next Next

Diego Tavano a MOW: “Fabio Di Giannantonio si è dannato per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy