image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 marzo 2025

“Alex e Marc Marquez privilegiati, ne trarranno ancora vantaggio”: Pol Espargarò l’ha toccata piano. E sulla situazione in KTM…
Essere fratelli può fare la differenza. L’ex pilota e oggi collaudatore di KTM, Pol Espargarò, ha condiviso per anni i circuiti del mondiale con il fratello Aleix, ma non gli era mai capitato di chiudere primo e secondo. E’ convinto, però, che la situazione dei Marquez conta su un privilegio ancora più forte e che rischia di costare veramente caro a tutti gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ uno di quelli che ha potuto condividere quasi una carriera intera con il fratello, anche se hanno avuto risultati diversi e anche se non gli è mai capitato di ritrovarsi primo e secondo in MotoGP. Ma Pol Espargarò, di sicuro, conosce quella sensazione lì di sapere che sì sono tutti avversari, ma uno lo è un po’ di meno. Soprattutto se i due fratelli in questione sono due che vanno pure d’accordo, vivono insieme e non hanno mai avuto un mezzo motivo di distinzione l’uno dall’altro. Ecco perché adesso l’ex pilota e oggi collaudatore della KTM, dopo il primo GP di stagione, è già convinto che Alex e Marc Marquez si aiuteranno ancora. “Marc – ha detto – è uno che sembra avere sempre un asso nella manica e domenica a Buriram è riuscito a far dubitare per un attimo anche suo fratello. Alex, però, ha raccontato di aver capito quasi subito che Marc poteva avere un problema con la pressione delle gomme”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un modo per dire che forse un altro pilota, rendendosi conto della difficoltà oggettiva che Marc avrebbe dovuto gestire a stare davanti, non si sarebbe “prestato” a “fornire il calore necessario” per evitare che la pressione dell’anteriore del 93 scendesse troppo. Ma siamo sul piano delle ipotesi. Anche perché un pilota quando è davanti prova a restarci più che si può e senza stare a pensare troppo se quello dietro è lì per un problema o per qualche altra ragione. Il vero vantaggio dell’essere fratelli, secondo Pol Espargarò, sta, piuttosto, nel modo di lavorare che i due potranno portare avanti insieme. Parlando un alfabeto che sarebbe inevitabilmente familiare e non solo tecnico. “Anche nei commenti che si scambieranno – spiega – sarà comunque diverso. Possono aiutarsi a vicenda, darsi consigli per aiutarsi a vicenda. In più, usare la Desmosedici GP24 significherà avere informazioni molto più pure. Si trovano in una posizione privilegiata e dalla quale trarranno probabilmente. Quello che abbiamo visto a Buriram sarà ancora più evidente con l’andare avanti della stagione".

Pol Espargarò e Marc Marquez
Pol Espargarò e Marc Marquez compagni di squadra ai tempi di Honda Repsol

Uno scenario, questo, che lascia poche speranze agli avversari, con Pol Espargarò che, commentando a DAZN Spagna il fine settimana del GP della Thailandia, ci va ancora più pesante nel pronostico. “Penso – ha detto senza mezzi termini – che nel corso della stagione il tema potrà restare lo stesso in molti gran premi, non credo che vedremo molte classifiche diverse”. Un modo per dire che Marc Marquez potrebbe avere già ammazzato il campionato, come sembrano sostenere molti appassionati anche nei vari commenti social che si leggono in giro. “Il controllo che ha Marc – ha aggiunto - in questo momento, su questo circuito, dopo un test in cui tutti hanno potuto e hanno avuto il tempo di mettere a punto la moto, è stato pazzesco. E ora andremo in circuiti che, a priori, lo favoriscono, come l'Argentina o Austin. Cosa vedremo da ora in poi? Se abbiamo visto Marc dominare dall'inizio alla fin a Buriram, allora non credo che tutto sarà troppo diverso da quella che abbiamo visto in questo inizio”. Ma è chiaro che quello che Pol Espargarò teme non è ciò che Pol Espargarò vuole.

E lo spagnolo promette che lavorerà, nel suo ruolo di collaudatore KTM che sarà chiamato anche a qualche wildcard, per fare in modo che invece ci sia più equilibrio in pista. Ma ammette che in casa KTM e sulla RC16 in particolare le cose da sistemare sono ancora parecchie. “Binder e Bastianini hanno chiuso in top10 – ha concluso Espargarò - Viales non era contento alla fine e Acosta è finito a terra perché risucchiato da una scia. Ovviamente non è l'inizio desiderato da noi, da KTM, ma è un punto di partenza. Dobbiamo cercare di migliorare da qui in poi. Ovviamente siamo lontani, ma sapevamo che questo non sarebbe stato uno dei nostri circuiti fortunati. Inoltre soffriamo troppo con le gomme. Quindi, beh, è un pessimo punto di partenza, ma c'è molto margine di miglioramento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quelli che “il karma”: Pedro Acosta cade a Buriram e i "tifosi" di Marc Marquez lo riempiono di insulti sui social

KTM salvata da quelli delle “poche pugn*tte”: Acosta cade e sbrocca, Bastianini rimonta epica e top10 con Binder. Ora c’è un problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM salvata da quelli delle “poche pugn*tte”: Acosta cade e sbrocca, Bastianini rimonta epica e top10 con Binder. Ora c’è un problema…

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma l’avete visto Panatta che sbrocca contro Piqué? “Ha rovinato la Coppa Davis. Ma perché non pensa al calcio?”

di Giulia Sorrentino

Ma l’avete visto Panatta che sbrocca contro Piqué? “Ha rovinato la Coppa Davis. Ma perché non pensa al calcio?”
Next Next

Ma l’avete visto Panatta che sbrocca contro Piqué? “Ha rovinato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy