image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Fabio Quartararo che si schiera con Pecco Bagnaia dopo un 15° posto in Thailandia? Ecco cosa è successo a Yamaha a Buriram (e perché ora sarà durissima)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 marzo 2025

Ma Fabio Quartararo che si schiera con Pecco Bagnaia dopo un 15° posto in Thailandia? Ecco cosa è successo a Yamaha a Buriram (e perché ora sarà durissima)
La prima Yamaha al traguardo nel GP di Thailandia è quella di Jack Miller, 11° con un grave problema tecnico. Fabio Quartararo invece sprofonda. Perché? Alla prima gara della stagione è vero tutto e il contrario di tutto, eppure qualche spiegazione ce la siamo data. E sì, il Diablo pare avercela con qualcuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo saluta la Thailandia con un 15° posto. Conta poco, è il primo GP della stagione e si è corso in un tracciato particolare, eppure il viso spento e lo sguardo vacuo ci dicono che 12 milioni di euro a stagione non bastano a essere felici. Non sempre, almeno. Il punto è che Fabio Quartararo si aspettava di più, così come i suoi uomini e noi da fuori: la Yamaha sta tornando, abbiamo scritto e raccontato. E lo ha fatto con noi, tra gli altri, anche Gino Borsoi, che col Team Pramac di Paolo Campinoti fa parte della ristrutturazione del marchio.

https://mowmag.com/?nl=1

Il primo pilota Yamaha è, per l’appunto, Jack Miller, con la M1 del Team Prima Pramac, 11° al traguardo con una moto che rischia di andare a fuoco. Segue Miguel Oliveira, forse mai inquadrato per tutta la corsa, 14°. Dietro, gli ufficiali: 15° Quartararo e addirittura 17° Alex Rins, davanti soltanto a Somkiat Chantra e a Lorenzo Savadori, oltre a Pedro Acosta che però è ripartito dopo una caduta nelle prime fasi della gara. Honda, invece, sembra sulla via della guarigione, con Johann Zarco addirittura settimo e Luca Marini 12°, mentre Joan Mir è scivolato mentre viaggiava comodamente tra i primi dieci a causa del troppo calore sprigionato dalla sua moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Il miracolo di Max Bartolini, il nuovo metodo di lavoro, gli investimenti e pure il team satellite - che arriva davanti all’ufficiale - non servono a nulla? No, non è così. Anche se con tutte le probabilità per Yamaha sarà durissima per qualche gara. I motivi del mezzo disastro sono sparsi un po’ dappertutto. Fabio Quartararo lo scorso anno ha chiuso ultimo, nel 2023 quinto, nel 2022 diciassettesimo. Non un circuito ideale quindi, come non lo saranno l’Argentina (che ha forse l’asfalto col minor grip di tutta la stagione) e il Texas, dove Marc Marquez e Ducati hanno già prenotato il podio e la combinazione tra lungo rettilineo e ripartenze lente saranno micidiali per la M1.

Eppure, Fabio Quartararo sembra d’accordo con Pecco Bagnaia (durissimo nei confronti di Michelin dopo la gara) a proposito di un problema tecnico: “Thai GP… Beh, niente da dire sulla gara della domenica. Dal warm up sapevo che c’era qualcosa era andato storto col grip al posteriore”, ha scritto sui propri profili social. Va detto anche che Quartararo ha scelto una gomma dura all’anteriore e morbida al posteriore, scelta piuttosto particolare oltre che diversa da quella fatta da Bagnaia, che ha lamentato lo stesso problema dopo aver corso con una soft all’anteriore e una media al posteriore.

A questo punto vale la pena aspettarsi una risposta dal costruttore francese. E, tra il Qatar e la Spagna, una prestazione degna di tutto il lavoro fatto da parte di Yamaha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

Gigi Dall'Igna ha baciato la Ducati di Marquez? Sì, e se vi accorgete di tutto adesso siete solo dei poveri complottisti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall'Igna ha baciato la Ducati di Marquez? Sì, e se vi accorgete di tutto adesso siete solo dei poveri complottisti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco

di Emanuele Pieroni

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann Zarco che se ne frega persino del fuoco
Next Next

Oh, ma questa Honda? Va già più delle Yamaha e ha un Johann...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy