image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

10 marzo 2025

Fermi tutti, abbiamo trovato il nuovo fenomeno del calcio moderno. Si chiama Max Dowman, gioca nell'Arsenal e fa impressione: è un mix tra Baggio, Zidane e Ronaldo il Fenomeno. Guardate i video
A 15 anni si allena già con la prima squadra dell’Arsenal e da due stagioni è aggregato all’Under 18. In Inghilterra qualcuno è certo che sarà il nuovo Bobby Charlton. Per Artetà è “un talento speciale”. Mentre i professoroni del pallone invitano alla calma, in casa dei Gunners si pensa possa battere il record di Ethan Nwaneri

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Ve lo diciamo prima di tutti: il prossimo Re del calcio sarà inglese e si chiama Max Dowman. Non abbiamo paura di prenderci questa responsabilità perché lo abbiamo visto in campo, seguito, osservato, ci siamo informati e in questo pezzo vi spieghiamo perché abbiamo ragione. Nato il 31 dicembre 2009 nella città di Chelmsford, nel cuore dell’Essex, dove Guglielmo Marconi nel 1898 costruì la prima fabbrica di radio del mondo e da dove, nel 1920, andarono in onda le prime trasmissioni, Dowman è descritto dagli addetti ai lavori come il nuovo Bobby Charlton.

https://mowmag.com/?nl=1

Il super talento è già titolare fisso nell’Under 18 dell’Arsenal, squadra alla quale si era aggregato all’età di 13 anni. Più cresce più il suo gioco appare dominante. Indossa la numero 10 come i geni del football degli anni ’90 e in campo sa fare tutto. Corre a una velocità doppia, ubriaca gli avversari con finte, doppi passi, tunnel e cambi di marcia impressionanti. In più segna, fa segnare, batte i calci piazzati. Un misto tra Ronaldo Nazario e Zidane. Fatevi un giro su YouTube per lustrarvi gli occhi. Fidatevi.

Il primo a parlarne è stato il giornalista inglese di “Inside Arsenal” Charles Watts: “E’ un talento incredibile e mettere un tale livello di pressione su un ragazzino così giovane che sta ancora sviluppando il suo corpo non è semplice. Bisogna stare attenti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MD (@max_dowman10)

Dowman sta impressionando tutti. A settembre 2024 è diventato il giocatore più giovane a segnare un gol in Uefa Youth League, contro l’Atalanta, all’età di 14 anni, otto mesi e 19 giorni e a novembre anche il più giovane a rappresentare l’Arsenal a livello under 21. Un ragazzo del 2009 non è ancora idoneo a debuttare in prima squadra (a 16 anni si può giocare in FA CUP), Dowman tuttavia si allena già regolarmente in prima squadra e il coach Mike Artetà non gli ha risparmiato complimenti: “Quello che fa in allenamento è incredibile. E’ un talento speciale”. Lo stesso accade in Nazionale dove il talento ha già marcato 10 presenze e 3 gol in Under 17, ovviamente sotto età di due anni.

Ma cose si sta gestendo un futuro fuoriclasse in Inghilterra? Il suo allenatore Jack Wilshere (tencico U18 dell’Arsenal) traccia una linea: “Ha solo 14 anni. Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra il farlo giocare e farlo divertire, ma allo stesso tempo deve anche lavorare il più possibile. Speriamo di poter accelerare in modo che quando arriverà in prima squadra possa essere già pronto”.

Max Dowman 2025

Poi c’è la questione delle regole: fino a 17 anni, in Inghilterra, non è possibile firmare un contratto professionale. Per questo motivo l’Arsenal ha cercato di tenere nascosto più possibile questo crack venuto dalla città della radio, per evitare che altre Academy possano cercare di prenderselo. Necessario tracciare una via per il suo futuro.

Arteta non è nuovo a lanciare giovanissimi in campo. Il 18 settembre 2022 aveva fatto debuttare in Premier League il 2007 Ethan Nwaneri, divenuto il più giovane esordiente nella storia del campionato. Dowman batterà anche questo record? Noi siamo certi che presto riparleremo di lui.

https://mowmag.com/?nl=1

More

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

Chi era davvero Bruno Pizzul? Nicola Roggero a MOW: “La tragedia dell’Heysel è stata la prova monumentale di un grande giornalista. Pietra miliare di telecronisti italiani”

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Chi era davvero Bruno Pizzul? Nicola Roggero a MOW: “La tragedia dell’Heysel è stata la prova monumentale di un grande giornalista. Pietra miliare di telecronisti italiani”

Caso ultras, Milan, Inter e Serie A al processo. Le rivelazioni di Beretta: “Lukaku mi ha regalato un orologio”. Parla il legale di Pino Caminiti: “La sua responsabilità? Essere un ingordo…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Prima udienza

Caso ultras, Milan, Inter e Serie A al processo. Le rivelazioni di Beretta: “Lukaku mi ha regalato un orologio”. Parla il legale di Pino Caminiti: “La sua responsabilità? Essere un ingordo…”

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlos Alcaraz ci crede ancora e manda un messaggio a Jannik Sinner da Indian Wells: no, il numero uno al mondo non è blindato

di Giulia Sorrentino

Carlos Alcaraz ci crede ancora e manda un messaggio a Jannik Sinner da Indian Wells: no, il numero uno al mondo non è blindato
Next Next

Carlos Alcaraz ci crede ancora e manda un messaggio a Jannik...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy