image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

9 marzo 2025

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge
Non solo Formula 1 per il quattro volte campione del mondo che questa stagione vuole dominare anche sulle ruote coperte. Il suo team, Verstappen.com Racing, è pronto a debuttare nel GT World Challenge Endurance e lo fa con Aston Martin… sì, proprio la squadra che in Formula 1 corteggia l’olandese. Ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quando si racconta di Max Verstappen lo si fa sempre attraverso quella che è la sua attitudine in pista, affamata e spigliata, o tramite le sue vittorie e i suoi titoli mondiali. Quello che a volte rimane tra le righe però è che l’olandese non solo è uno dei migliori piloti di Formula 1, ma è anche e soprattutto un vero appassionato del motorsport. Uno di quelli che la pausa invernale non la riesce a sopportare, che corre anche mentre dorme e nel tragitto da casa fino al supermercato. E questa sua passione il quattro volte campione del mondo non l’ha mai nascosta, gareggiando al simulatore anche durante i weekend di gara e passando i giorni liberi tra i circuiti europei al volante delle GT. Proprio dall’unione di queste sue attività è nato Verstappen.com Racing che se negli scorsi anni aveva solo fatto da supporto, un po’ come una academy, a piloti ed esordienti tra corse online e non, adesso debutta come un vero e proprio team nel GT World Challenge.

https://mowmag.com/?nl=1

Ci sarà una macchina di Max Verstappen quindi nel campionato di corse GT più competitivo del mondo, un’Aston Martin Vantage che verrà supportata tecnicamente da 2 Seas Motorsport nella serie Endurance e una Ferrari 296 GT3 condivisa con Emil Frey Racing in quella Sprint. Un vero team, per realizzare un altro dei sogni del pilota della Red Bull, che alla fine con Aston Martin ci corre davvero, solo in un altro campionato - visti i tentativi di Lawrence Stroll di conquistare Verstappen come pilota in Formula 1, promettendo anche contratti da cifre assurde. Invece, con la Ferrari sulle ruote coperte ormai l’olandese è un competitor fedele e inizia la sua terza stagione. Protagonista delle line-up è Thierry Vermeulen, il suo pupillo, che ci aveva raccontato in un’intervista cosa voleva dire correre proprio per Max Verstappen (di cui il padre è manager e con cui ha condiviso praticamente tutta la sua vita). Insieme all’olandese correrà Chris Lulham, al debutto dal mondo del Simracing, l’altro ambito che al quattro volte campione del mondo sta a cuore, e nella serie Endurance si aggiungerà anche Harry King, che invece proviene dai monomarca di Porsche.

La Ferrari 296 GT3 con i colori di Verstappen.com Racing usata da Vermeulen nel DTM
La Ferrari 296 GT3 con i colori di Verstappen.com Racing usata da Vermeulen nel DTM.

Sarà un anno importantissimo quindi quello di Max Verstappen, che adesso ha anche il GT World Challenge di cui preoccuparsi. Niente di nuovo a livello di impegni, perché proprio come ci aveva svelato Vermeulen, il pilota della Red Bull fa sempre in modo di guardare tutte le sue gare e cerca di chiamarlo anche poco prima delle partenze, per gli ultimi consigli utili, ma con l’ufficializzazione di Verstappen.com Racing il tutto diventa più importante. Anche perché, per il quattro volte campione del mondo le ruote coperte sono un desiderio sempre più luminoso, con nelle mani il volante ancora di una Formula 1, ma la testa che ogni tanto pensa alla 24h di Le Mans o di Daytona. 

Max Verstappen e Thierry Vermeulen. I due sono cresciuti insieme, in quanto Raymond Vermeulen è uno storico amico di famiglia e manager del campione del mondo di Formula 1
Max Verstappen e Thierry Vermeulen. I due sono cresciuti insieme, in quanto Raymond Vermeulen, papà di Thierry, è uno storico amico di famiglia e manager del campione del mondo di Formula 1.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

Ok, ma è vero che Max Verstappen ha fatto licenziare Damon Hill da Sky Uk? Ecco che cosa sta succedendo con l'olandese che "se avesse subito un sorpasso alla sua maniera avrebbe pianto come un bambino"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma è vero che Max Verstappen ha fatto licenziare Damon Hill da Sky Uk? Ecco che cosa sta succedendo con l'olandese che "se avesse subito un sorpasso alla sua maniera avrebbe pianto come un bambino"

Charles Leclerc e Lewis Hamilton con la Ferrari per le strade di Milano? Sì, avete capito bene, ecco cosa succederà il 6 marzo e come farne parte

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Charles Leclerc e Lewis Hamilton con la Ferrari per le strade di Milano? Sì, avete capito bene, ecco cosa succederà il 6 marzo e come farne parte

Tag

  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Formula 1
  • GT

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mettetevi comodi per Berrettini-Tsitsipas a Indian Wells: non è una rivincita qualunque, ma la reunion di cui il Tennis aveva bisogno

di Tommaso Maresca

Mettetevi comodi per Berrettini-Tsitsipas a Indian Wells: non è una rivincita qualunque, ma la reunion di cui il Tennis aveva bisogno
Next Next

Mettetevi comodi per Berrettini-Tsitsipas a Indian Wells: non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy