image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma è vero che Max Verstappen ha fatto licenziare Damon Hill da Sky Uk? Ecco che cosa sta succedendo con l'olandese che "se avesse subito un sorpasso alla sua maniera avrebbe pianto come un bambino"

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

3 marzo 2025

Ok, ma è vero che Max Verstappen ha fatto licenziare Damon Hill da Sky Uk? Ecco che cosa sta succedendo con l'olandese che "se avesse subito un sorpasso alla sua maniera avrebbe pianto come un bambino"
C’è sempre il nome dell’olandese di mezzo quando si parla di diatribe in Formula 1 e questa volta la controparte la rappresenta Damon Hill, campione del mondo di Formula 1 nel ‘96, che intervistato dal The Telegraph ha raccontato di come il pilota della Red Bull non sappia accettare le critiche. E sul licenziamento da Sku Sport…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Dopo essersi preso il titolo mondiale di Formula 1 nel 1996, Damon Hill ha continuato a vivere il motorsport da fuori, appendendo il casco al chiodo e commentando invece i vari avvenimento all’interno del paddock nelle vesti di giornalista, parte della squadra di Sky Sports in Gran Bretagna. Amato particolarmente dai tifosi, ora il britannico deve salutare il microfono e adattarsi a uno sport che è un po’ cambiato rispetto ai giorni in cui era lui il protagonista: il rapporto con Sky è terminato e sembra che ci sia lo zampino di Max Verstappen. Ebbene sì, il campione del mondo di Formula 1 in carica sembra sia di nuovo nel mirino della stampa britannica, con cui non è mai andato d’accordo, visto quanto raccontato da Damon Hill in un’intervista con il The Telegraph: “Alla Red Bull non piacciono le critiche mosse a Max Verstappen”.

https://mowmag.com/?nl=1

L’ex pilota della Williams ha spiegato che, secondo lui, l’avversità della Red Bull nei confronti della stampa inglese (da sempre considerata di parte ma ancor di più nell’ultimo periodo, quando l’intera famiglia Verstappen si è dichiarata ostile alle varie testate del Regno Unito) è andata ad influenzare fin troppo nelle decisioni prese proprio da Sky Uk, con cui ha collaborato negli ultimi tredici anni. “Spero che la situazione con i Verstappen non abbia influito sul mio contratto. Anche perché in ogni caso sapevo che stavamo andando verso la fine, già lo scorso anno mi hanno assegnato le gare meno belle. Hanno nomi più giovani e più freschi, da Jenson Button a Nico Rosberg e va bene così. E poi, anche l’occhio vuole la sua parte” ha raccontato Hill. Una volta però entrato nell’argomento Red Bull il britannico non si è fermato, ma ha rivelato di essere rimasto un po’ amareggiato per via del comportamento della squadra di Milton Keynes: “La Red Bull combatte forte per cercare di difendere sempre la sua posizione e non ha apprezzato alcune cose che sono state dette su Max, dicendo che i media britannici e Sky UK sono sempre di parte, quando in realtà l’obiettivo della redazione è quello di poter raccontare lo sport in maniera oggettiva”.

Damon Hill ai tempi della Williams, con cui ha vinto il titolo mondiale di Formula 1 nel 1996
Damon Hill ai tempi della Williams, con cui ha vinto il titolo mondiale di Formula 1 nel 1996.

“Che poi, a me Max Verstappen piace come pilota, non sono un “anti-Max” continua il campione del mondo del ‘96, “Come fa a non piacere un pilota come lui? Però a volte ha superato il limite e non mi sono fatto problemi a dirlo. E, di conseguenza, ho specificato come la Red Bull dovrebbe prendersi la responsabilità di correggerlo invece di dargli carta bianca, proteggendolo spesso e volentieri da quelle che sono le regole”. Nello specifico, Damon Hill si riferisce alle varie discussioni che ci sono state nel 2024 in merito a delle situazioni di sorpasso interpretate un po’ a piacere da Max Verstappen, che è rinomato per la sua aggressività e grinta una volta abbassata la visiera. “Max l’anno scorso ha fatto un po’ quello che voleva con i sorpassi, ma credo che se a subirne uno di quel tipo fosse stato lui stesso avrebbe pianto come un bambino” ha concluso l’ex pilota, non lasciando niente tra le righe e specificando quanto sia ingiusto condannare un giornalista solo perché britannico. In Australia l’ex pilota della Williams continuerà a lavorare come opinionista per una televisione locale, ma del suo futuro nel broadcasting della Formula 1 non ha certezze. E se la teoria dell’influenza Verstappen dovesse rivelarsi vera, l’olandese sarebbe alla sua seconda vittima di licenziamento: anche Johnny Herbert è stato mandato via dalla FIA, rinunciando al suo ruolo di commissario di gara proprio dopo dei commenti fatti sulla condotta del pilota della Red Bull. 

Max Verstappen, Red Bull.
Max Verstappen, Red Bull.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…

Le bombe di Helmut Marko: “Hamilton in Ferrari? Max comunque rimane il migliore”. E sull’Aston Martin che vuole rubargli proprio Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le bombe di Helmut Marko: “Hamilton in Ferrari? Max comunque rimane il migliore”. E sull’Aston Martin che vuole rubargli proprio Verstappen…

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Fedez a Corona e Berrettini. il gossip travolge Sarah Toscano. Ma cosa c'è di Verissimo (se c'è) nelle voci (e nel ses*o) dopo Sanremo? E anche la cantante ci ha messo del suo, perché...

di Giulia Sorrentino

Da Fedez a Corona e Berrettini. il gossip travolge Sarah Toscano. Ma cosa c'è di Verissimo (se c'è) nelle voci (e nel ses*o) dopo Sanremo? E anche la cantante ci ha messo del suo, perché...
Next Next

Da Fedez a Corona e Berrettini. il gossip travolge Sarah Toscano....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy