image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

2 marzo 2025

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…
Ferrari ha davvero preso Hamilton per vincere o è solo un’operazione di marketing? John Elkann respinge le accuse: “Non ne abbiamo bisogno”, ma il dibattito resta aperto. Lewis, intanto, si vede più vicino a LeBron e Brady che ai vecchi campioni di F1, ma presto le parole del presidente e del pilota dovranno trovare un riscontro in gara. Altrimenti i tifosi...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Molti dicono che sia solo una questione di immagine. Che la Ferrari abbia preso Lewis Hamilton non per vincere, ma per vendere. Che il sette volte campione del mondo sia un’operazione di marketing, un colpo mediatico più che un’arma da titolo. Eppure, chiunque abbia visto Hamilton in azione sa bene che non è mai stato il tipo da accettare ruoli da comparsa. "Io sono costruito in modo diverso", ha dichiarato il pilota britannico a Time Magazine, rifiutando qualsiasi paragone con colleghi del passato e del presente. E per chi lo accusa di essere ormai troppo avanti con l’età per restare competitivo, la risposta è secca: "Sono affamato, determinato, non ho moglie né figli. Il mio unico obiettivo è vincere".

Hamilton e Vasseur con la nuova Ferrari
Hamilton e Vasseur con la nuova Ferrari

Da Mercedes a Ferrari: un salto nel vuoto?

Hamilton non ha deciso alla leggera. Per anni, nonostante i sorrisi e i saluti ai meccanici del Cavallino nei paddock, l’idea di vestire di rosso era rimasta un sogno lontano. "Avevo accettato il fatto che probabilmente non avrei mai guidato per la Ferrari", ammette Hamilton. Troppi incastri mancati, troppi ostacoli. Poi, nel dicembre del 2023, la chiamata di Frédéric Vasseur mentre era nella sua casa in Colorado. "Mi sono alzato dal telefono e tremavo quasi", racconta. E così, come un attore al bivio della sceneggiatura della sua carriera, Hamilton ha scelto: il salto, il rischio, la leggenda. "Sono andato a farmi una passeggiata di un’ora per schiarirmi le idee", confessa. Poi la decisione definitiva: “Questo è ciò che voglio”.

Certo, Toto Wolff, il capo della Mercedes, ha provato a smorzare il colpo, suggerendo che il passaggio a Ferrari evitasse l’imbarazzo di dover dire addio a un’icona. "Aiuta entrambi", ha detto Wolff. Ma Hamilton non ci sta: "Non mi interessa, non mi paragonate a nessuno". L’unico modello, per lui, sono le icone dello sport che hanno vinto anche dopo i 40 anni: Tom Brady, LeBron James. "Io sono come loro", afferma. E la sua nuova sfida in Ferrari sarà la prova definitiva.

Lewis Hamilton e Aroma, lo stallone dello shooting con il Time Magazine
Lewis Hamilton e Aroma, lo stallone dello shooting con Time Magazine

Le critiche e la risposta di Elkann

Ovviamente, il dibattito non si è fatto attendere. Eddie Jordan ha parlato di un "suicidio sportivo" per la Ferrari nell’aver lasciato partire Carlos Sainz, mentre l’ex pilota Jacky Ickx ha definito la mossa "più commerciale che sportiva". Ma John Elkann, presidente della Ferrari, respinge ogni insinuazione: "Trovo davvero ingiusto nei confronti di Lewis sentir dire che questa è solo un’operazione di marketing". E aggiunge: "Hamilton non ha bisogno di questo. Ferrari non ha bisogno di questo. Quello di cui abbiamo bisogno è vincere i campionati e fare grandi cose in pista".

Del resto, è vero che il binomio Hamilton-Ferrari sarà un fenomeno globale capace di trascendere i confini della F1. Ma la questione resta una sola: Lewis può riportare il Cavallino a vincere? Se ci riuscirà, il resto – le vendite di auto, il merchandising, le pubblicità planetarie – verrà da sé. "Le possibilità sono infinite", ha chiosato Elkann. E chissà se, come ai tempi del suo arrivo in Mercedes, Hamilton non abbia appena preso la decisione più brillante della sua carriera. Questo, almeno, è quello che sperano Lewis, il presidente della Ferrari e, soprattutto, i tifosi della Rossa, che in massima parte sembrano essere ormai troppo delusi per poter anche solo iniziare a sperare di potersi illudersi di nuovo.

Lewis Hamilton per il Time Magazine
Lewis Hamilton per Time Magazine
https://mowmag.com/?nl=1

More

Clarkson demolisce Hamilton sul presunto razzismo in Italia: “Preoccupato? Curioso per chi ha corso 11 anni per Mercedes…”. E su Gene Hackman, James Bond e Amazon…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

l'arco e tutte le frecce

Clarkson demolisce Hamilton sul presunto razzismo in Italia: “Preoccupato? Curioso per chi ha corso 11 anni per Mercedes…”.  E su Gene Hackman, James Bond e Amazon…

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • John Elkann
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Motorsport
  • Toto Wolff

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non avrà vent'anni, ma il Marc Marquez visto in Thailandia è un tiranno moderno: fa ciò che vuole, senza esagerare

di Tommaso Maresca

Non avrà vent'anni, ma il Marc Marquez visto in Thailandia è un tiranno moderno: fa ciò che vuole, senza esagerare
Next Next

Non avrà vent'anni, ma il Marc Marquez visto in Thailandia è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy