image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

27 febbraio 2025

Sì, Lewis Hamilton in Ferrari ha già dato paga a Charles Leclerc ma il punto è un altro: ecco tutto quello che sta succedendo in Bahrein
Si è concluso il secondo giorno di test in Bahrein, che ha visto le squadre continuare a lavorare soprattutto in chiave passo gara. Nel corso della mattinata Lewis Hamilton ha lanciato il suo primo acuto da pilota Ferrari, chiudendo in testa alla bandiera a scacchi e precedendo Charles Leclerc al termine della giornata. Ma la notizia è un’altra e fa già paura…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Continua senza sosta il lavoro della squadre in Bahrein, dove si è chiusa con due Ferrari una dietro l’altra la seconda giornata di test, con solo la Williams di Carlos Sainz davanti a Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla bandiera a scacchi. Lo spagnolo è stato uno dei pochi ad effettuare un vero e proprio time attack, portanto così la FW47 in testa a una classifica che però nasconde i veri valori emersi nel corso delle due sessioni di oggi, che a molti fanno già paura.

https://mowmag.com/?nl=1

Al termine della mattinata, peraltro interrotta a causa della pioggia caduta verso metà sessione, è stato Lewis Hamilton a lanciare il suo primo segnale della stagione 2025: l’inglese ha chiuso con il miglior tempo, nonostante si sia concentrato soprattutto nel simulare la prima parte di gara, migliorando notevolmente quanto fatto vedere nel corso della prima giornata. Il feeling con la SF-25 è cresciuto giro dopo giro, fino a rompere il muro dell’1’30’’ e chiudendo in 1’29”379. “La macchina mi è piaciuta molto” ha affermato Hamilton durante la conferenza stampa, confermando come si inizi a sentire sempre più a suo agio con la sua prima monoposto della Scuderia. Un tempo che gli sarebbe valso la seconda posizione in griglia di partenza nel 2024, peraltro già migliore rispetto a quello fatto segnare sempre lo scorso anno con la Mercedes. Il primo vero acuto del sette volte campione del mondo, domani nuovamente in pista per l’ultima sessione di test prima dell’esordio in rosso a Melbourne, in Australia. Alle sue spalle, staccato di 83 millesimi c’è Charles Leclerc, che con 83 giri completati ha portato a termine il programma della Ferrari. Dopo un primo semi time attack, il monegasco si è dedicato totalmente alla simulazione di gara, prima chiudendo uno stint con pneumatici C3, gli stessi con cui ha ottenuto il suo miglior tempo, poi passando alle mescole C1 e C2, le più dure portate da Pirelli. 

Charles Leclerc ferrari bahrein
Charles Leclerc nel corso della seconda giornata di test in Bahrein.

Leggendo la classifica il monegasco è stato più lento, seppur di pochissimo, del suo compagno di squadra: per alcuni un dato di fatto, anche se i due hanno portato avanti programmi di lavoro differenti, che peraltro domani si scambieranno. Il punto però è un altro: a far davvero paura agli avversari è stata la McLaren, nonostante la seconda e la terza posizione di giornata dei piloti Ferrari. Se nella classifica dei tempi Oscar Piastri e Lando Norris occupano solo il tredicesimo e quattordicesimo posto, i long run effettuati, soprattutto da Lando, sono tutta un’altra storia. Norris non è stato solo il più costante in pista, ma ha abbassato, e di molto, il tempo di gara che ha permesso a Max Verstappen di dominare il GP corso la passata stagione, un chiaro segnale di quanto la MCL39 sia tra tutte la grande favorita.

20250227 213651642 9987
Lando Norris in Bahrein al volante della MCL39, 2025.

Se la Ferrari ha potuto confrontare quanto fatto in pista rispetto a McLaren, uscendone non nel migliore dei modi, seppur l’ultima giornata potrebbe fornire indicazioni ancor più veritiere, diversa è la situazione di Red Bull e Mercedes. Per la scuderia di Milton Keynes oggi è sceso in pista solo Liam Lawson, che ha potuto continuare il suo adattamento alla RB21, non senza intoppi visto il problema alla power unit che lo ha tenuto ai box per buona parte della mattinata. Domani toccherà, invece, a Max Verstappen, che nel frattempo si è detto soddisfatto dei miglioramenti della nuova vettura, considerata un passo in avanti rispetto alla RB20 soprattutto in termini di prevedibilità e facilità di guida. Quanto a Mercedes, la squadra capitanata da Toto Wolff ha confermato le aspettative della vigilia: i miglioramenti rispetto alla scorsa stagione sembrerebbero evidenti, ma sul passo gara la W16 ha preso la paga sia da McLaren che da Ferrari. Durante la mattinata è stato George Russell a iniziare il lavoro programmato, portato poi a termine, e bene, da Kimi Antonelli nel pomeriggio. L’italiano ha completato la sua prima vera simulazione di gara, tenendo, al netto di qualche bloccaggio, un ritmo competitivo oltre che molto costante. Domani, 28 febbraio, le ultime due sessioni rimanenti per tutti, che rappresenteranno il momento della verità, sia sul giro secco che sul passo gara. L’ultima occasione per provare a migliorare, perché dalle Fp1 di Melbourne sarà tutta un’altra storia, sfidando una McLaren che sembra già fare la voce grossa.

20250227 213921119 3019
Kimi Antonelli al volante della Mercedes W16, Bahrein 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tornate a casa, parla Sir Lewis Hamilton che si prende il Time e il miglior tempo in Bahrain: “Non mettetemi a confronto con nessuno. Sono il primo nero in F1, non ho moglie o figli e penso solo alle vittorie”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Tornate a casa, parla Sir Lewis Hamilton che si prende il Time e il miglior tempo in Bahrain: “Non mettetemi a confronto con nessuno. Sono il primo nero in F1, non ho moglie o figli e penso solo alle vittorie”

Com’è andata la prima giornata di test in Bahrain? Kimi Antonelli con i migliori, Hamilton e Ferrari lavorano mentre Leclerc e McLaren…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Com’è andata la prima giornata di test in Bahrain? Kimi Antonelli con i migliori, Hamilton e Ferrari lavorano mentre Leclerc e McLaren…

Le bombe di Helmut Marko: “Hamilton in Ferrari? Max comunque rimane il migliore”. E sull’Aston Martin che vuole rubargli proprio Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le bombe di Helmut Marko: “Hamilton in Ferrari? Max comunque rimane il migliore”. E sull’Aston Martin che vuole rubargli proprio Verstappen…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • McLaren

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tornate a casa, parla Sir Lewis Hamilton che si prende il Time e il miglior tempo in Bahrain: “Non mettetemi a confronto con nessuno. Sono il primo nero in F1, non ho moglie o figli e penso solo alle vittorie”

di Alice Cecchi

Tornate a casa, parla Sir Lewis Hamilton che si prende il Time e il miglior tempo in Bahrain: “Non mettetemi a confronto con nessuno. Sono il primo nero in F1, non ho moglie o figli e penso solo alle vittorie”
Next Next

Tornate a casa, parla Sir Lewis Hamilton che si prende il Time...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy