image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Berrettini e Jacobs flop: che succede ai due (ex?) campioni? “Sesso, Satta, doping e pressioni…”: parla lo psicologo dello sport

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

18 giugno 2023

Berrettini e Jacobs flop: che succede ai due (ex?) campioni? “Sesso, Satta, doping e pressioni…”: parla lo psicologo dello sport
Matteo Berrettini e Marcell Jacobs sono tra i personaggi più importanti dello sport italiano. Ad accomunarli c’è anche il fatto che sono entrambi in crisi da mesi. Che succede? Lo abbiamo chiesto ad Alberto Cei, psicologo dello sport, docente di coaching all’Università di Tor Vergata a Roma e della Scuola dello Sport del Coni: “Dobbiamo tenere conto che l’attività sportiva è altamente emotiva. I professionisti sono abituati ma sono umani. E oggi, soprattutto per l’utilizzo invasivo dei social, è difficile staccare e mantenere i nervi saldi”. E quanto al discorso sesso, relazioni (Berrettini con Melissa Satta) e voci di doping (su Jacobs)…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Il peso degli infortuni, i dubbi, la pressione mediatica che stringe al collo. Matteo Berrettini e Marcell Jacobs sono tra i personaggi più importanti dello sport italiano di almeno l’ultimo decennio, tra finali del Grand Slam e la top ten in classifica Atp per anni in fila e, nel caso dello sprinter azzurro, quella doppia medaglia olimpica (100 metri e 4x100) ai Giochi di Tokyo 2020. Ad accomunarli c’è il fatto che sono entrambi in crisi da mesi. Berrettini viene da una serie impressionante di stop fisici, in particolare agli addominali, suo punto debole anche nella scorsa stagione, in cui ha vinto tornei e raggiunto la finale a Wimbledon. Sull’erba di Stoccarda, dove ha trionfato nel 2022, ha perso al primo turno contro l’amico Sonego, uscendo dal campo in lacrime. Uno sfogo inatteso, che segna. Non riesce a mettere in fila due partite di livello, dopo l’ultimo infortunio. Che succede? “Dobbiamo tenere conto che l’attività sportiva è altamente emotiva”, spiega Alberto Cei, psicologo dello sport, docente di coaching all’Università di Tor Vergata a Roma e della Scuola dello Sport del Coni.

Berrettini in lacrime a Stoccarda
Berrettini in lacrime a Stoccarda

“L’atleta con un forte autocontrollo – dice Cei – prova a incanalare tutto verso la prestazione sportiva, che già di suo porta all’estremo e l’infortunio, specie se si ripete, in qualche modo rappresenta una perdita. Il corpo che consente di realizzare grandi obiettivi professionali poi ti lascia in un mare di dubbi. Certo, i professionisti sono abituati ma ricordiamo che sono umani, non sempre sono dei monoliti immuni da quanto li circonda. E oggi, soprattutto per l’utilizzo invasivo dei social, è difficile staccare e mantenere i nervi saldi”.

Intorno a Berrettini aleggia sempre il rapporto con Melissa Satta, che da qualche mese è la compagna del tennista azzurro. L’ex velina è stata additata come una delle cause della carenza di risultati di Berrettini, “distratto” dalla vita mondana e, secondo le accuse piovute soprattutto dai social, dalla bellezza fisica della fidanzata, che si è sentita costretta a intervenire anche pubblicamente, definendosi “bullizzata” per la storia con Berrettini…

“Sembra incredibile – riflette lo psicologo – ma anche questa riproposizione del presunto filo diretto tra sesso e prestazione sportiva pesa sulla psiche dell’atleta. Non c’è alcuna controindicazione, ma abbiamo dimenticato che le moglie dei calciatori olandesi negli anni ’70 li raggiungevano in ritiro ai Mondiali? Eppure quell’Olanda giocava a calcio come nessuno. Sarebbe ora di smontare questi schemi”.

Melissa Satta e Matteo Berrettini
Melissa Satta e Matteo Berrettini
Marcell Jacobs
Marcell Jacobs

E Jacobs? Anche lui ancora bloccato da un infortunio che lo terrà lontano dagli Europei a squadre. Sullo sprinter azzurro, che da Tokyo ha messo assieme soprattutto ritiri, stop fisici e prestazioni non all’altezza, ci sono diverse ombre. Jacobs, a differenza di Berrettini, ha mostrato tutta la sua frustrazione in uno sfogo su Instagram, promettendo però che presto tornerà, anche più forte di prima…

“Nel suo caso la pressione mediatica è ancora più forte. C’è la gara e c’è il tempo da stampare, sopra o sotto i dieci secondi, tutto si gioca in un attimo e lo sport sa essere spietato. L’esposizione mediatica poi non lo aiuta. Anche sulle pesanti dicerie sul suo conto, tipo l’uso di doping su cui non esiste uno straccio di prova, chiunque via social può alzare la mano e sparare la sua verità. Le discussioni da bar si sono trasferite su Instagram, sono pressioni forti con cui si deve convivere o isolarsi, magari affidandosi, all’interno di un team, a figure professionali – conclude Cei – in grado di gestire la loro pressione mediatica”.

More

Melissa Satta, ma quale sessismo per le critiche su Berrettini? Ecco i veri problemi delle donne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Basta frignare

Melissa Satta, ma quale sessismo per le critiche su Berrettini? Ecco i veri problemi delle donne

Marcell Jacobs si è sgonfiato? Perché l'uomo più veloce del mondo non vince più

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Col freno a mano

Marcell Jacobs si è sgonfiato? Perché l'uomo più veloce del mondo non vince più

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini è distratto da altri pensieri (per Melissa Satta?)

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Tennis italiano bifronte

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini è distratto da altri pensieri (per Melissa Satta?)

Tag

  • Atletica Leggera
  • Tennis
  • Sport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo su Marc Marquez: “Così è un disastro. Rabbia, impotenza, rassegnazione”

di Emanuele Pieroni

Jorge Lorenzo su Marc Marquez: “Così è un disastro. Rabbia, impotenza, rassegnazione”
Next Next

Jorge Lorenzo su Marc Marquez: “Così è un disastro. Rabbia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy