image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Berrettini si incaz*a e sfata la maledizione, Errani e Paolini vincono servendo dal basso: il weekend lunatico del Tennis italiano a Miami

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

23 marzo 2025

Berrettini si incaz*a e sfata la maledizione, Errani e Paolini vincono servendo dal basso: il weekend lunatico del Tennis italiano a Miami
Con Sonego, Darderi e Arnaldi out, l'Italia del Tennis a Miami si è preparata al peggio in un weekend in cui tutto stava girando storto. Ci hanno pensato Errani-Paolini e Matteo Berrettini a raddrizzare il broncio degli appassionati, i quali hanno visto il romano sfatare una maledizione e tenere i servi saldi dopo un gesto che avrebbe fatto irritare chiunque. Sara e Jasmine, nel frattempo, si inventavano l'impossibile per salvare quattro match point...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Per come si erano messe le cose, il weekend di Miami poteva essere totalmente infausto per gli italiani. Invece nella notte tra sabato e domenica Berrettini,  Paolini ed Errani hanno messo la fatidica pezza sui quella che poteva essere una sconfitta al secondo turno su tutti i fronti. Prima che Matteo, Jasmine e Sara scendessero in campo, Arnaldi perdeva al terzo set (2-6 6-1 3-6) contro Tomas Machac, che già l'aveva eliminato lo scorso anno negli ottavi di finale: il tennista di Sanremo, dopo aver giocato un gran secondo set, ha abbandonato il mille della Florida visibilmente arrabbiato con se stesso, scagliando una pallina fuori dallo stadio non appena il giudice di sedia ha sancito il "game, set, match" in favore dell'avversario ceco. In contemporanea, sull'impianto secondario intitolato a Butch Buccholz, Sonego disputava una prestazione gagliarda contro Taylor Fritz, giocatore che mai vorresti incontrare se si gioca sul cemento, all'aperto e per di più in casa sua, negli States: Lorenzo gli ha fatto sudare il primo set fino al tie-break e ha ceduto il servizio all'ottavo gioco del secondo parziale dopo aver salvato ben sei palle break. Intanto l'occasione di Luciano Darderi di approdare ai sedicesimi scivolava via tra le pieghe di una partita inaspettatamente complicata contro il qualificato australiano Adam Walton. 

Così le uniche speranze residue di ricevere qualche buona notizia dal tennis azzurro ricadevano su Berrettini, che a Miami tra infortuni e vicende varie non aveva mai vinto un incontro, e dalla coppia Errani-Paolini (Jasmine è avanzata in singolare dopo il ritiro a gara in corso di Ons Jabeur, domani affronterà Naomi Osaka in quello che sarà a tutti gli effetti un big match), impegnate in un primo turno sulla carta agevole contro Sutjiadi e Kichenok. Ma, nel weekend in cui tutto stava girando male, non potevano esistere pratiche da archiviare ad occhi chiusi: le campionesse olimpiche hanno dovuto salvare quattro match point prima che Sara - sull'11-10 del super tie-break - decidesse di giocare la coragiosissima e definitiva combo servizio dal basso-pallonetto liftato, grazie alla quale ha potuto abbracciare Jasmine con tutta l'adrenalina rimastale in circolo. Sul campo uno, contestualmente, Matteo doveva rimontare un set di svantaggio a Hugo Gaston: dopo una partenza ingarbugliata, Berrettini è salito di giri col servizio e affinato le precisione con i restanti colpi, giocando alla pari con il francese, che tecnicamente non ha niente da invidiare a nessuno. C'è stato un momento di tensione alla fine del secondo set, quando Gaston ha chiesto la video review per un dritto chiamato fuori dal sistema automatico (non ci sono più i giudici di linea). Probabilmente l'ha fatto per spezzare il ritmo a Matteo, che irritato gli indicava ad ampi gesti come la palla fosse finita lunga di una spanna abbondante. Il romano ha commesso doppio fallo al successivo set point, si è intascato il secondo a disposizione e ha breakkato Gaston in apertura del terzo parziale, quando la partita - diventata spettacolare - è girata dalla sua parte.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport Tennis (@skysporttennis)

Per Matteo, che a rete si è poi complimentato con Gaston, sospirone di sollievo dopo il primo match vinto in Florida: "Mi sentivo scarico all'inizio -  ha dichiarato a caldo ai microfoni di Sky - facevo fatica a trovare l'energia giusta per affrontare la partita. Come colpi non mi sentivo tanto male, solo che il tennis è così, se non sei connesso di testa le cose non funzionano. Basta poco, così come è bastato poco per girare la partita, sentivo che stavo andando in crescendo e alla fine l'ho breakkato due volte al terzo. Ho cercato di mettere attenzione nei colpi di inizio gioco al servizio, le condizioni mi sembravano abbastanza veloci nonostante fosse sera, la palla svolazzava un po' meno. Che avversario sarà Zizou Bergs nei sedicesimi? Non ci ho mai giocato, l'ho visto in Davis a Bologna contro Flavio Cobolli, il fatto che abbia battuto Rublev è la conferma di come si adatti bene a questi campi. Serve molto bene, gli piace essere aggressivo ed è completo. Adesso è tempo di recuperare le energie mentali, perché questa partita è stata uno sforzo importante, e poi si penserà a Bergs".

Mentre Matteo studierà insieme al coach Alessandro Bega il tennis del venticinquenne belga, l'Italia tiferà Lorenzo Musetti, che stasera affronterà Auger Aliassime per un posto negli ottavi di finale. L'ultimo scontro diretto tra i due risale allo scorso luglio: Parigi, Roland Garros, finalina terzo-quarto posto, bronzo olimpico per il rovescio ad una mano made in Carrara. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport Tennis (@skysporttennis)

More

Federico Cinà contro Grigor Dimitrov è stata una partita a senso unico? No, il 17enne ha lasciato Miami con un tennis d'applausi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Federico Cinà contro Grigor Dimitrov è stata una partita a senso unico? No, il 17enne ha lasciato Miami con un tennis d'applausi

Sinner e Alcaraz come Federer e Nadal? Signori, risponde Rafa e sì, chi si aspettava un Elogio per Carlos resterà deluso. Ecco cosa ha detto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TENNIS

Sinner e Alcaraz come Federer e Nadal? Signori, risponde Rafa e sì, chi si aspettava un Elogio per Carlos resterà deluso. Ecco cosa ha detto

Ok, ma cosa succede a Carlos Alcaraz? Tutti i motivi della sconfitta più incomprensibile: contro Goffin, al primo turno di Miami

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Ok, ma cosa succede a Carlos Alcaraz? Tutti i motivi della sconfitta più incomprensibile: contro Goffin, al primo turno di Miami

Tag

  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • Miami
  • Sara Errani
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione
Next Next

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy