image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Buone notizie per la Ferrari: ecco quale potrebbe essere l'arma segreta per il 2022

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 gennaio 2022

Buone notizie per la Ferrari: ecco quale potrebbe essere l'arma segreta per il 2022
Il nuovo anno sembra cominciare bene per la scuderia del Cavallino che, grazie al lavoro svolto con Shell, potrebbe recuperare il gap di 20 cavalli che, alla fine del 2021, separava la Rossa dalla vetta della classifica

di Redazione MOW Redazione MOW

Secondo le prime indiscrezioni in vista della prossima stagione arriverebbero da Maranello notizie incoraggianti non solo sullo sviluppo del motore ma anche dal centro ricerca Shell sul carburante. Nonostante nelle scorse settimane il team principal Mattia Binotto abbia usato toni contenuti per parlare della prossima stagione sembra che la scuderia si stia avvicinando sempre di più all'obbiettivo del prossimo anno, per tornare a lottare provando a sfidare così Mercedes e Red Bull, dopo aver conquistato il terzo posto nella classifica del mondiale costruttori nel 2021.

Dal prossimo anno infatti, secondo il nuovo regolamento, i costruttori saranno obbligati ad introdurre solo carburante E10 ovvero una miscela con 90% di combustibile fossile e 10% di etanolo. Con l’introduzione dell’etanolo le scuderie hanno dovuto riprogettare le camere di combustione costringendo i team a perdere 20 cavalli. Sembrerebbe però che Shell abbia sviluppato la benzina E10 in grado di consentire alla Rossa di recuperare proprio quei 20 cavalli che i costruttori avevano perso introducendo l’etanolo. 

20220103 160910436 8892

Il motore 2022 della Ferrari avrebbe dunque superato egregiamente i valori di potenza dello 065/6 - secondo quanto riportato da Motorsport - grazie all’eccezionale progetto sviluppato dall’ingegnere Wolf Zimmermann e alla qualità chimica dell’ultima miscela realizzata da Shell.

Il colosso potrolifero olandese infatti ha assunto un ruolo fondamentale anche nello sviluppo del motore 2022 poiché, dopo aver rinnovato l’accordo con Ferrari, è diventato “innovation partner” dedicandosi alla ricerca, allo studio e all’analisi dei carburanti ecologici adottati dalla F1. Una collaborazione quella tra le due aziende che sembra esere vincente dato che in breve tempo Shell avrebbe trovato la soluzione ai problemi, colmando il gap dei 20 cavalli stimato da Mattia Binotto. Per affrontare dunque le scuderie rivali, Ferrari non ha puntato solo sull’innovazione del propulsore, ma anche su quello del combustibile, sperando possa fare la differenza per quanto riguarda le prestazioni.

Working side-by-side since 1950 🥰#MondayMotivation coming at your courtesy of our Innovation Partnership to @ScuderiaFerrari 👌#ShellMotorsport #essereFerrari pic.twitter.com/qni7AfMBF5

— ShellMotorsportTeam (@ShellMotorsport) December 27, 2021

More

Binotto frena sul 2022: "Non siamo ancora all'altezza dei top team"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Binotto frena sul 2022: "Non siamo ancora all'altezza dei top team"

Binotto si sbilancia su Giovinazzi: "Nel 2023 tornerà senza dubbio in griglia, a patto che..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Binotto si sbilancia su Giovinazzi: "Nel 2023 tornerà senza dubbio in griglia, a patto che..."

Leclerc: il Covid, le vacanze in Messico e la polemica: "Una vera mancanza di rispetto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc: il Covid, le vacanze in Messico e la polemica: "Una vera mancanza di rispetto"

Tag

  • Formula1
  • Ferrari

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Verstappen fuori forma? I fans di Hamilton lo insultano e sui social scoppia la polemica: "È body shaming"

di Redazione MOW

Max Verstappen fuori forma? I fans di Hamilton lo insultano e sui social scoppia la polemica: "È body shaming"
Next Next

Max Verstappen fuori forma? I fans di Hamilton lo insultano e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy