image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C'est la Dakar: è quello che ti dicono quando premi il pulsante blu dell’Iritrack e l'elicottero dei soccorsi viene a cercarti | EP7

  • di Irene Saderini Irene Saderini

8 gennaio 2025

Irene Saderini ci racconta la Dakar 2025 dalla cabina di un camion. Lo fa per l'ultima volta, costretta ad abbandonare la gara dopo aver chiamato un elicottero di soccorso per il suo meccanico

di Irene Saderini Irene Saderini

“C’est la Dakar”. è quello che ti dicono quando scende l’elicottero e ormai hai premuto il pulsante blu dell’Iritrack.

Non si torna indietro.

Siamo fuori.

La mia Dakar si ferma al km 334,53 su 880 dello Stage 4, quello delle pietre e dei vulcani. Si balla parecchio sulle pietre, nel camion, sembra una lavatrice e Alessio, il nostro meccanico, si è rotto definitivamente assieme al mezzo che al momento avrebbe da riparare lo scarico, l’idroguida, la frizione (dal mattino eravamo con una marcia in meno) e altre perdite generiche. Alessio è stato portato in elicottero a Medina, è ancora lì. In questo momento lo stanno controllando perché ha uno schiacciamento delle vertebre e dei formicolii che richiedono delle terapie di alcuni giorni prima di poterlo dimettere.

https://mowmag.com/?nl=1

Rimasti in due dopo l’elisoccorso, abbiamo portato il camion fuori dall’ennesimo wadi infinito di questo deserto Saudita, è stata una notte lunga perché non potevamo superare i 30 all’ora (per via dello scarico rotto, vuoi mai che diventi un fuoco d’artificio) e con 386km to go siamo arrivati al bivacco che erano quasi le 3 di notte. Lì abbiamo trovato le auto della nostra categoria praticamente distrutte, gente che andava, alle tre di notte, a cercare pinze dei freni, vetri sfondati, cose così.

La parte più divertente è che il rimorchio con tutti i nostri bagagli, compreso mio passaporto, è incidentato da qualche parte, così siamo rimasti in tuta, senza tende, a un grado sotto zero nel deserto.

Ci ho pensato a restare, qui ho tanti amici e in passato ho già fatto assistenza proprio a loro, per imparare a muovermi alla Dakar, ma oggi non me la sento.

Questa gara sono venuta per finirla, se non è così, preferisco tornare a casa.

Mi rivedo piena di polvere, sporca di olio e liquidi vari, il casco sudato, gli strumenti tutti incasinati davanti a me e non lo so se può essere un arrivederci.

Ci penserò, ma non troppo perché le macchine per la Dakar 2026 vanno iscritte entro Maggio.

Fa male. Ma sono fiera di me.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Ho navigato una speciale della Dakar nel deserto assieme a Fabrizia Pons: cioè, che cosa potevo volere di più in questa vita?

Sto bene, a pezzi, ma bene.

Grazie per esserci stati, i pensieri sono arrivati a scaldare la tenda gelata ogni sera.

Mi sembrava di avere tanti fratelli: questo fa la Dakar.

Ti lega alla parte bella degli esseri umani. Ti lega forte.

Per quella parentesi di tempo alla Dakar torniamo tutti indietro a prima di essere diventati chi siamo da adulti, tutti più o meno alla pari al campeggio del disagio.

Sono sicura che deve esserci qualcosa di magico in quella cioccolata calda della mensa piloti, perché appena te ne vai inizi a sentirne la mancanza.

Credevo di essere venuta qui per chiudere qualcosa in senso gestaltiano, che poi non so neanche io bene che cosa.

Insomma, per chiudere, per appendere il casco al chiodo e finalmente trasformare il mio box in qualcosa da signorina, che ne so: cosa tengono le donne in box?

Mi ero detta che in ogni caso, questa, sarebbe stata l’ultima.

Però: come sono felice quando cadono le stelle nelle dune e c’è odore di benzene nell’aria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Irene Saderini (@lasaderini)

https://mowmag.com/?nl=1

More

La Dakar 2025 è passare con un camion sull’elefante nella stanza | EP6

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

La Dakar 2025 è passare con un camion sull’elefante nella stanza | EP6

Dakar 2025, reportage del giorno 1 di gara: un muro di cemento troppo alto per essere scavalcato, Crash Test Dummies e un orsetto di gomma | EP5

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

Dakar 2025, reportage del giorno 1 di gara: un muro di cemento troppo alto per essere scavalcato, Crash Test Dummies e un orsetto di gomma | EP5

[VIDEO] La Dakar 2025, un inizio durissimo e una grande verità: "Non ti senti stupido fin quando non devi navigare nel deserto saudita a 110km/h" | EP4

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

[VIDEO] La Dakar 2025, un inizio durissimo e una grande verità: "Non ti senti stupido fin quando non devi navigare nel deserto saudita a 110km/h" | EP4

Tag

  • Dakar
  • Rally
  • Reportage
  • Sport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Irene Saderini Irene Saderini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma come sta Andrea Perfetti, vittima di un terribile incidente con un aereo durante la Africa Eco Race 2025? Tutti gli aggiornamenti

di Cosimo Curatola

Ma come sta Andrea Perfetti, vittima di un terribile incidente con un aereo durante la Africa Eco Race 2025? Tutti gli aggiornamenti
Next Next

Ma come sta Andrea Perfetti, vittima di un terribile incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy