image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dakar 2025, reportage del giorno 1 di gara: un muro di cemento troppo alto per essere scavalcato, Crash Test Dummies e un orsetto di gomma | EP5

  • di Irene Saderini Irene Saderini

4 gennaio 2025

Irene Saderini ci racconta la Dakar 2025 dalla cabina di un camion. Il deserto non perdona, ma il primo giorno è andato. Una speciale da digerire a forza di note, roll bar e santi invocati, un trasferimento che sembra una prova extra, e la sensazione di essere un orsetto gommoso. Ora, una doccia che sa di redenzione

di Irene Saderini Irene Saderini

Il prologo del 3 gennaio è andato, questo è il giorno uno di gara. Mi rivedo in un frame tragicomico a metà speciale, chilometro 162 con una pioggia di punti esclamativi sul roadbook, dove non dovrei, ma chiudo gli occhi più di qualche istante perché sbattiamo -ancora, forte- e non posso bestemmiare nell’interfono. E poi la polvere. Tanta polvere.

Ripenso al ritmo della speciale: tra poco siamo al CP, controllo orario, tra poco si riparte per quella dopo, tra poco si arriva. La giornata è scandita da un trasferimento e una speciale, un trasferimento e una speciale. Così fino a sera.

https://mowmag.com/?nl=1

Come un vero atleta so che la affronterò con grande e sconclusionata improvvisazione. So che dovrò masticare ogni centimetro e ogni nota, dal momento che la cavalleria nel cofano non è mai abbastanza e che comunque non verrà a salvarmi, quello succede solo nei film.

Entro in uno stato mentale dove il resto del mondo scompare: rimaniamo io, i Crash Test Dummies in loop con Mmm Mmm Mmm Mmm e il sedile del camion al quale sono indissolubilmente legata in un corpo a corpo in cui il mio avversario principale è il collare hans che mi batte sulla clavicola sinistra a ogni buca. E pooi la fatica, che spero mi voglia gentilmente passare sopra e lasciar finire quello che ho iniziato.

Il deserto mi ha già frullata ieri, ma siamo ancora qua.

Questo dopo aver invocato l’aiuto di tutti i santi che conosco e che sono quasi gli stessi contro i quali inveisco, che poi forse è il motivo per cui non mi prendono sul serio. Comincio a sentirmi un trattore, forse sono una motrice, ormai conto la sfacchinata in tempo e non più in distanza, non più in waypoint, ma in tempo che si traduce in autonomia: respirare, smettere di sudare, rilassare il collo, poter mollare i piedi dal roll bar dove mi tengo aggrappata.

Comincio a visualizzare il limite, è un muro di cemento troppo alto per essere scavalcato, troppo duro per essere abbattuto. Sto muraglione mi viene incontro e penso che almeno fuori dalla speciale ci dobbiamo arrivare.

Alla fine ci arriviamo: in qualche modo, ok, ma ci arriviamo.

Arriviamo al trasferimento, penso di rilassarmi e quasi subito mi rendo conto che sarebbe stato più che altro un prosieguo della prova, lo avevano anche detto ieri sera al briefing. Così mi ritrovo tra dunette misto erba di cammello che somigliano più che altro a dei crateri lungo tutta la pista che io, per altro, non riesco più nemmeno a vedere bene perché dei cinque sensi sicuramente l’udito e la vista sono saltati.

Ogni buca mi tuona nelle braccia e nella schiena, così mi immagino di essere un orsetto gommoso che attutisce i colpi. Non serve, ma fa ridere.

Ad ogni modo arriviamo alla fine, non mi sembra vero di girare l’ultima pagina del roadbook. Stanca di una stanchezza vergognosa nei confronti di chi lo fa per sport sport mi butto sotto la doccia, più per disperazione che per volontà. Perché stasera, signori, è giorno di doccia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Irene Saderini (@lasaderini)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Capodanno nel sabbione alla Dakar 2025: come ci si prepara alla gara più dura del mondo, reportage esclusivo da Bisha | EP2

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

Capodanno nel sabbione alla Dakar 2025: come ci si prepara alla gara più dura del mondo, reportage esclusivo da Bisha | EP2

Ok, ma cos’è il bivacco della Dakar 2025? Tempeste di sabbia, odio e amore, un freddo caino: il reportage dall'Arabia | EP3

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

Ok, ma cos’è il bivacco della Dakar 2025? Tempeste di sabbia, odio e amore, un freddo caino: il reportage dall'Arabia | EP3

[VIDEO] La Dakar 2025, un inizio durissimo e una grande verità: "Non ti senti stupido fin quando non devi navigare nel deserto saudita a 110km/h" | EP4

di Irene Saderini Irene Saderini

Anarchia & Skincare

[VIDEO] La Dakar 2025, un inizio durissimo e una grande verità: "Non ti senti stupido fin quando non devi navigare nel deserto saudita a 110km/h" | EP4

Tag

  • Dakar
  • Motorsport
  • Rally
  • Reportage

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Irene Saderini Irene Saderini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

di Alice Cecchi

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”
Next Next

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy