image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

4 gennaio 2025

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”
Con l’inizio del 2025 è diventato ufficiale: adesso c’è anche un italiano in Formula 1 e corre per una delle squadre di punta del mondiale, la Mercedes. Con le aspettative nei confronti del bolognese già alle stesse, Toto Wolff ha voluto mettere le cose in chiaro, perché da Kimi intanto ci si aspettano anche gli errori

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Mancava dal 2021 un italiano in Formula 1, l’ultimo anno di Antonio Giovinazzi - al volante dell’Alfa Romeo, ora parte dei piloti Ferrari nel WEC - e finalmente anche il tricolore torna ad essere rappresentato nel mondiale. Classe 2006, nato a Bologna e messo sul kart appena nato, il piccolo Andrea Kimi ha conquistato l’attenzione di Toto Wolff sin dai tempi delle categorie nazionali, con un contratto arrivato con la Mercedes addirittura prima del suo debutto in monoposto. La prima firma che hanno condiviso la casa tedesca e la famiglia dell’italiano però non prevedeva il debutto in Formula 1 così giovane: prima Antonelli ha fatto parte dell’Academy e ha imparato piano piano a conoscere il team e il metodo di lavoro della squadra, mentre vinceva ogni campionato in cui ha gareggiato delle categorie propedeutiche - Formula 4 sia italiana che tedesca e Formula Regional sia mediorientale che europea. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Dopo una stagione positiva anche in Formula 2, dove ha debuttato nel 2024, Andrea Kimi Antonelli è stato scelto per prendere il posto di Lewis Hamilton a partire dal 2025, e adesso è tutto pronto per lui a Brackley: inizia il lavoro vero con la squadra. Per l’Italia sarà importantissimo rivedersi rappresentata nel mondiale, infatti sui social sono già tutti in subbuglio per il bolognese, che insieme alla responsabilità della sua prima stagione in Formula 1 con la Mercedes avrà anche le spalle osservate da tutta l’Italia. E a tal proposito proprio Toto Wolff, il team principal della squadra tedesca, si è espresso ad Auto Motor und Sport: “Se vi aspettate di trovarlo in pole position, davanti a tutti dopo la gara o in lotta per il campionato a Melbourne rischiate grosso, perché non succederà”. 

Kimi Antonelli con Toto Wolff e George Russell
Kimi Antonelli con Toto Wolff e George Russell.

A Brackley le aspettative nei confronti di Andrea Kimi sono quindi ben diverse da quelle della maggior parte dei tifosi della Formula 1, anche perché ci si aspetta che l’italiano regga fin da subito il confronto con George Russell, il suo compagno di squadra con decisamente più esperienza di lui, e che non faccia sentire la mancanza del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. “Bisogna considerare che Kimi ha diciotto anni e tanto talento, dovrà sbagliare e crescere prima di tutto” ha continuato Wolff, “ma ci siamo resi conto, anche grazie al fenomeno di Franco Colapinto, che i giovani piloti di oggi partono tutti a un livello altissimo”. E per definire il 2025, il primo anno di matrimonio tra Kimi Antonelli e la Mercedes, Wolff usa il termine “transizione”: prima si dovrà ambientare e preparare, perché è il 2026 l’anno su cui tutti puntano. Quello dove tutta la griglia ricomincerà da capo, quando Kimi potrà avere la prima chance di laurearsi campione del mondo.

Kimi Antonelli ai tempi delle categorie europee
Kimi Antonelli ai tempi delle categorie europee.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...

La Formula 1 dei rookies: da Kimi Antonelli a Ollie Bearman, passando per Franco Colapinto, come i giovani si sono presi la griglia

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Formula 1 dei rookies: da Kimi Antonelli a Ollie Bearman, passando per Franco Colapinto, come i giovani si sono presi la griglia

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Juventus-Milan, cronaca da Supercoppa: Motta è un mago? Un pir*a? Diciamola tutta, ci vorrebbe Gianni Brera. E in campionato...

di Claudio Minoliti

Juventus-Milan, cronaca da Supercoppa: Motta è un mago? Un pir*a? Diciamola tutta, ci vorrebbe Gianni Brera. E in campionato...
Next Next

Juventus-Milan, cronaca da Supercoppa: Motta è un mago? Un pir*a?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy