image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

3 gennaio 2025

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...
Max Verstappen può eguagliare il record di cinque titoli mondiali consecutivi di Schumacher (che a 11 anni dall'incidente sugli sci ne compie 56), ma il campione olandese frena: "Non è il mio obiettivo". L'importante è vincere, senza contare i trofei. Ma la concorrenza è agguerrita e il 2025 si preannuncia come l'anno più difficile. Red Bull trema, Ferrari e Mercedes sono pronte: Max riuscirà davvero a fermarle?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Mentre Michael Schumacher, a 11 anni dal terribile incidente sugli sci che l’ha portato via dalla scena pubblica, ne compie 56, il nome del sette volte campione del mondo continua a risuonare nei paddock della Formula 1. A confrontarcisi, questa volta, è Max Verstappen, anche se l’olandese, con la tipica schiettezza che lo contraddistingue, mette subito le cose in chiaro: “Non è il mio obiettivo”.

Ma di quale traguardo parla Verstappen? Semplice: il record di cinque titoli mondiali consecutivi, stabilito dal Kaiser di Kerpen dal 2000 al 2004, un’impresa che nessuno – né Hamilton né Vettel – è mai riuscito a replicare. Eppure, con tre titoli già in tasca, Max si trova oggi davanti alla possibilità di scrivere una pagina simile di storia.

Però, come ha detto nel podcast di Red Bull Talking Bull, “non si tratta di vincere cinque titoli di fila o di quanti ne vinco in totale”. A Max interessa vincere, punto. “Sono in un team che può farlo e sono entusiasta di ciò che stiamo preparando per l'anno prossimo. Spero sia abbastanza veloce. Se lo sarà, farò il resto”.

Schumacher con un baby Max Verstappen
Schumacher con un baby Max Verstappen
https://mowmag.com/?nl=1
Michael Schumacher insieme alla moglie Corinna
Michael Schumacher insieme alla moglie Corinna

Il 2025 promette di essere una stagione tutt’altro che scontata. Verstappen sa che la concorrenza è affamata e il dominio Red Bull potrebbe non essere più così intoccabile. “Ci aspetta una vera battaglia” – ha dichiarato durante la cerimonia dei premi Fia – “La stagione è stata altalenante. Siamo partiti benissimo, ma gli altri hanno lavorato sodo e ci hanno reso la vita difficile, soprattutto nella classifica costruttori”.

C’è stato un momento a metà stagione in cui la Red Bull sembrava barcollare, ma la squadra non si è lasciata prendere dal panico: “Abbiamo stretto i denti, e alla fine sono orgoglioso del lavoro di tutti”.

Verstappen si prepara alla sfida con il solito sguardo tagliente, consapevole che il 2025 potrebbe essere l’anno della verità. Mentre la Ferrari e la Mercedes scaldano i motori, il campione del mondo guarda avanti: “Abbiamo capito su cosa dobbiamo lavorare. E sono carico perché sembra che ci sarà da divertirsi”.

Nel frattempo, Michael Schumacher resta lì, come un’ombra leggendaria.

Michael Schumacher ai tempi della Ferrari
Michael Schumacher ai tempi della Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

More

Michael Schumacher, le foto rubate su come sta: la scoperta nell’indagine sul ricatto alla moglie Corinna e alla famiglia del campione ex Ferrari

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il ricatto e le foto...

Michael Schumacher, le foto rubate su come sta: la scoperta nell’indagine sul ricatto alla moglie Corinna e alla famiglia del campione ex Ferrari

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

tutti i retroscena

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher e il ricatto su come sta e le condizioni di salute, spunta anche l’infermiera: la verità tra sospetti e accuse a chi doveva prendersi cura del campione di Formula 1 ex Ferrari

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Germania
  • Michael Schumacher
  • Motorsport
  • Politica
  • Ralf Schumacher

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La crisi KTM non tocca Dani Pedrosa, che preferisce pensare al suo: “Non è giusto interferire attivamente con gli altri piloti”

di Emanuele Pieroni

La crisi KTM non tocca Dani Pedrosa, che preferisce pensare al suo: “Non è giusto interferire attivamente con gli altri piloti”
Next Next

La crisi KTM non tocca Dani Pedrosa, che preferisce pensare al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy