image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cal Crutchlow, duro e puro, si è dovuto piegare alla Yamaha (e sostituirà Franco Morbidelli)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 luglio 2021

Cal Crutchlow, duro e puro, si è dovuto piegare alla Yamaha (e sostituirà Franco Morbidelli)
Sarà l’inglese a sostituire Franco Morbidelli, che in seguito all’operazione chirurgica al ginocchio sarà fuori fino a Misano. Cal Crutchlow salirà sulla M1 di Franco per tre gare e, per quanto faccia piacere agli appassionati (e alla Yamaha), è una situazione tutt’altro che comoda per il collaudatore

di Redazione MOW Redazione MOW

Il recupero di Franco Morbidelli, operato al ginocchio lo scorso 25 giugno, sta procedendo senza complicazioni, ma l’italo-brasiliano del Team Petronas sarà fuori fino al GP di Misano. Tre gare che la squadra di Razlan Razali non può permettersi di correre con un pilota soltanto, perché gli sponsor pagano per le moto in pista e si augurano di vederle davanti.

Per il GP d’Olanda la M1 di Morbidelli è stata affidata a Garrett Gerloff, ma per tre gare consecutive è stato necessario cercare un pilota disponibile a tempo pieno. E, alla fine, la scelta della casa nipponica si è riversata su Cal Crutchlow. L’inglese però, a cui era già stata proposta la sella di Franco, è tutt’altro che entusiasta.

L’ex Honda LCR infatti aveva già dichiarato a suo tempo che guidare una moto del 2019 da tester  nel 2021era tutt'altro che sensato. Perché se è vero che saltare le gare nella MotoGP di oggi mette a dura prova chiunque, tornare guidando un mezzo vecchio di due anni (mentre Cal è abituato a testare le ultime evoluzioni) è ancora più complicato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

La Yamaha dev’essere stata piuttosto convincente, al punto che Cal ha finito per dichiarare che: "È fantastico tornare a correre con la Yamaha quest'anno come collaudatore ufficiale ed essere in grado di intervenire quando necessario è un bene per tutti. Non vedo l'ora di correre per Petronas Yamaha SRT nei tre Gran Premi. Ovviamente non siamo nelle migliori circostanze e auguro a Franco una buona guarigione, spero che torni forte dopo l'intervento al ginocchio, sono sicuro che lo farà perché negli ultimi due anni ha guidato in modo fantastico”. Ha spiegato l’inglese, che ad ogni modo non ha voluto fare grossi pronostici: "Penso che sia difficile fissare obiettivi per queste tre gare e sarà più importante capire la moto, dato che quest'anno ho avuto pochi giorni di guida. La cosa buona sarà che posso confrontare le moto e dovrei essere in grado di raccogliere molti dati per la Yamaha, è un po' come essere gettati in un pozzo, perché è una MotoGP molto competitiva, ma non vedo l'ora e sarà bello tornare in griglia”.

Infine, Crutchlow ha raccontato di come, in un certo senso, correre per il Team di Razlan Razali sia una sorta di ritorno alle origini: “Non vedo l'ora di incontrare la squadra in Austria, anche se ci saranno alcuni volti familiari per me perché Wilco Zeelenberg è stato il mio Team Manager in Supersport nel 2009 e in realtà ho corso contro Johan Stigefelt alcuni anni fa, quindi sarà un piacere di essere tornato con loro."

More

La MotoGP non può rinunciare a Cal Crutchlow: ecco i suoi 7 momenti più folli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP non può rinunciare a Cal Crutchlow: ecco i suoi 7 momenti più folli

Cal Crutchlow: “La velocità? C’è solo un posto al mondo: il Mugello!”

MotoGP

Cal Crutchlow: “La velocità? C’è solo un posto al mondo: il Mugello!”

Chicho Lorenzo: Cal Crutchlow pensa solo a divertirsi e Joan Mir deve gestire il successo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chicho Lorenzo: Cal Crutchlow pensa solo a divertirsi e Joan Mir deve gestire il successo

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Petronas Sepang Racing Team

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Razzismo, Hamilton dona 20 milioni: dove sono finiti adesso i suoi detrattori?

di Giulia Toninelli

Razzismo, Hamilton dona 20 milioni: dove sono finiti adesso i suoi detrattori?
Next Next

Razzismo, Hamilton dona 20 milioni: dove sono finiti adesso i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy